Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Collisione aereo-elicottero (2). Dichiarazione del ceo di AA sul volo 5342

Le autorità americane Faa ed Ntsb indagano sull'incidente - VIDEO

Il volo American Eagle 5342 su aereo CRJ-700 operato da Psa Airlines, in rotta da Wichita, Kansas a Washington Dc è stato coinvolto ieri sera in una collisione in volo. "A bordo dell'aeromobile c'erano 60 passeggeri e quattro membri d'equipaggio", informa una breve nota di American Airlines (AA) sul proprio sito.

Il velivolo ha colliso con un elicottero Sikorsky H-60 dell'esercito americano "durante l'avvicinamento alla pista 33 dell'aeroporto 'Reagan Washington National Airport' intorno alle 21:00 ora locale del 29 gennaio 2025. Psa stava operando come volo 5342 per American Airlines ed era partito da Wichita, Kansas. Faa (Federal Aviation Administration) ed Ntsb (National Transportation Safety Board) indagano sull'accaduto; è quest'ultima autorità americana a guidare l'inchiesta", conclude la nota. Sull'incidente vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS

Sotto, il video in cui il ceo di AA Robert Isom conferma quanto riportato nella nota, esprimendo anche le condoglianze proprie e dell'aviolinea ai parenti delle vittime, prima della partenza per un sopralluogo a Washington. Psa opera per conto di American Airlines circa 500 voli giornalieri.

Video
red/f - 1262183

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua