Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Nato rassicura su abbattimento aerei caccia russi: "Si spara solo in caso di minaccia reale"

Rutte, intervenendo all'Assemblea parlamentare a Lubiana, ribadisce la forza superiore dell'Alleanza

Il segretario generale affida la decisione sulle regole d'ingaggio ai vertici militari, escludendo ingerenze politiche. Non si abbatte "per un ingresso occasionale" nello spazio aereo Nato

 La questione delle regole di ingaggio in risposta alle frequenti violazioni dello spazio aereo Nato da parte di aerei da guerra russi è stata chiarita oggi dal segretario generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, durante il suo discorso alla 71esima Sessione annuale dell'Assemblea parlamentare della Nato in corso (10-13 ottobre) a Lubiana, Slovenia. Il leader dell'Alleanza ha voluto rassicurare i Paesi membri e l'opinione pubblica, sottolineando la superiorità militare della Nato rispetto alla Russia. La linea di condotta, ha spiegato Rutte, è quella della fermezza ponderata, evitando risposte immediate e sproporzionate che potrebbero innescare un'escalation non necessaria.

"Non è strettamente necessario abbattere un jet russo nel momento in cui entra nel nostro spazio aereo",  ha dichiarato il segretario generale, spiegando che un'azione del genere sarebbe un chiaro segnale di debolezza se la Nato fosse in una posizione di inferiorità, ma che, data l'attuale forza e deterrenza dell'Alleanza, l'approccio può essere più misurato.

Rutte ha precisato che la decisione sull'eventuale abbattimento di un aereo spetta unicamente ai vertici militari e deve essere basata su una valutazione oggettiva del pericolo. "I nostri militari hanno il compito di agire solo se i velivoli russi rappresentano una minaccia diretta. È giusto che la valutazione sia fatta da loro", ha affermato, mettendo in guardia contro qualsiasi interferenza politica in un ambito strettamente operativo come quello delle regole d'ingaggio.

L'intervento di Rutte, tenutosi nel contesto dell'importante riunione che vede i parlamentari dei Paesi membri discutere le sfide alla sicurezza euro-atlantica, mira a definire una posizione chiara e coordinata di fronte alle continue provocazioni aeree da parte di Mosca lungo il fianco orientale. La sua dichiarazione rafforza il principio che la Nato è pronta a difendere ogni centimetro del proprio territorio, ma con una strategia che bilancia prontezza operativa e responsabilità diplomatica.

SaM - 1266117

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili