Contratto polacco per elicotteri navali multiruolo AW-101
Quattro unità e pacchetto completo supporto logistico ed addestramento -SCHEDA TECNICA
Gli aeromobili saranno dedicati al contrasto alla minaccia sottomarina, alla ricerca e soccorso ed al recupero di personale, con consegne entro il 2022
Leonardo ha annunciato oggi la firma di un contratto del valore di circa 380 milioni di Euro (1,65 miliardi di zloty) che consentirà un significativo potenziamento delle capacità elicotteristiche della marina militare polacca. Attraverso Pzl-Świdnik, parte della Divisione elicotteri e sede della sua presenza industriale in Polonia, Leonardo fornirà al ministero della difesa del Paese quattro elicotteri AW-101 ed un pacchetto completo di servizi di supporto logistico ed addestramento.
Pzl-Świdnik, che agirà in qualità di prime-contractor e sarà responsabile per l’esecuzione del contratto, è stata selezionata dopo un’attenta valutazione, dimostrandosi capace di soddisfare tutti i requisiti del ministero della difesa polacco. Pzl-Świdnik consegnerà e supporterà gli aeromobili navali multiruolo più sofisticati oggi disponibili sul mercato, già in servizio anche presso alcuni dei più importanti Paesi Nato. Lo stabilimento Leonardo a Świdnik svolge un importante ruolo nella produzione di tutti gli AW-101 ordinati nel mondo.
Le macchine saranno destinate a vari compiti, compresi il contrasto alle minacce sottomarine, la ricerca e soccorso ed il recupero di personale, con consegne entro il 2022. La firma di questa intesa fa seguito all’accordo di Offset recentemente annunciato (vedi AVIONEWS) del valore di circa 90 milioni di Euro (400 milioni di zloty).
Il contratto è stato firmato oggi alla presenza del primo ministro, Mateusz Morawiecki, del ministro della difesa, Mariusz Błaszczak, e dell’amministratore delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, nel corso di una cerimonia ufficiale presso lo stabilimento di Świdnik.
Al fine di consolidare ulteriormente la propria presenza in Polonia e favorire lo sviluppo del business, l'industria ha inoltre costituito Leonardo Poland, con sede a Varsavia e con il compito di presentare e promuovere l’intera gamma di tecnologie e prodotti. La neo-azienda sosterrà i clienti per l’intero ciclo di vita dei diversi programmi, svilupperà nuove collaborazioni con l’industria polacca e garantirà maggior vicinanza a tutti gli stakeholder locali. Marco Lupo agirà in qualità di presidente della società, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti con i clienti e gli stakeholder polacchi e rendere ancor più solida l’importante presenza dell'industria nel Paese.
La scheda tecnica dell'elicottero è allegata a questa AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency