Ue. Interrogazione su acquisizioni europee nel campo della difesa
Il caso offerta franco-tedesca Knds per acquisto Oto Melara e Wass

"Interrogazioni parlamentari
17 novembre 2021
Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-005152/2021 alla Commissione articolo 138 del regolamento
Anna Bonfrisco (ID), Marco Campomenosi (ID)
Oggetto: acquisizioni europee nel campo della difesa: il caso dell'offerta della franco-tedesca Knds per l'acquisto di Oto Melara e Wass di Leonardo
L'Unione europea è una costruzione politica fondata attorno ad una comunità di interessi, spesso tecnologici: in passato il carbone, l'acciaio e la ricerca sull'atomo, mentre più recentemente nel settore aerospaziale, dell'idrogeno, delle batterie, dei vaccini e delle tecnologie abilitanti e di rottura.
1 Come valuta la Commissione la compatibilità tra, da un lato, la capacità di scalare industrialmente e conquistare i mercati del futuro da parte dell'industria della difesa europea e, dall'altro, le scalate industriali interne all'Unione nello stesso settore, come nel caso dell'offerta della franco-tedesca Knds per l'acquisto di Oto Melara e Wass di Leonardo?
2 Nel rispetto e nella valorizzazione della sovranità nazionale, ritiene preferibile una politica industriale della difesa europea che veda la cooperazione tra le industrie nazionali, anche riunite in consorzi europei, oppure un'assimilazione da parte di conglomerati industriali maggiori di alcuni Stati membri?
3 Pertanto, sulla via della realizzazione di campioni europei tecnologici della difesa, identificati nel tessuto industriale della difesa soprattutto di Francia, Italia, Germania e Spagna, che rappresentano un ecosistema con specifiche esigenze da tutelare nel processo di ripresa economica, come valuta l'offerta della franco-tedesca Knds per l'acquisto di Oto Melara e Wass di Leonardo?
Ultimo aggiornamento: 30 novembre 2021".
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency