Meno voli verso Usa per timori 5G
British Airways cancella collegamenti verso Boston, Chicago, LA, NY e San Francisco

I timori di possibili disagi sulla gestione del traffico aereo, dopo che la Federal Aviation Administration (Faa) ha applicato misure restrittive per limitare possibili rischi derivanti dalla tecnologia 5G appena introdotta, stanno scoraggiando i vettori aerei internazionali che operano negli aeroporti statunitensi. La preoccupazione riguarda la possibile interferenza delle comunicazioni senza fili sul funzionamento dei radio-altimetri in fase di atterraggio.
"La sicurezza è sempre la nostra priorità. Stiamo monitorando la situazione negli Stati Uniti da vicino e continueremo a rivedere il nostro programma nelle prossime ore", ha fatto sapere ieri l'aviolinea British Airways. La compagnia ha cancellato una serie di voli diretti oltreoceano, per il timore che le antenne wireless collocate nei pressi di alcuni scali possano disturbare i sistemi di navigazione degli aeromobili. L'aviolinea ha soppresso i voli in partenza da Londra e diretti a Boston, Chicago, Los Angeles, New York e San Francisco.
Anche i vettori aerei Emirates, All Nippon e Japan Airlines hanno cancellato decine di voli per gli Stati Uniti. Altre aviolinee come la britannica Virgin Atlantic, che non opera i B-777, ha comunicato che non ha effettuato alcuna cancellazione o cambio di aereo.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency