Tutto pronto per il primo lancio del Vega C
Carico satelliti verificato per la prossima messa in orbita

È quasi tutto pronto per il lancio inaugurale del razzo Vega C, il cui debutto è previsto a maggio 2022. Ciò nonostante il costruttore del vettore di lancio, Avio, sembra sia alle prese con le difficoltà del conflitto armato russo-ucraino, che rallenta la fornitura di importanti componenti da Kiev e da Mosca. Intanto, negli stabilimenti milanesi dell'azienda Ohb Italia il satellite Lares2 e sei Cubesat hanno superato le verifiche e sono pronti al decollo.
Il satellite Laser Relativity Satellite 2 è una sfera di 300 chili progettata dal Centro Fermi, l'Università "La Sapienza" di Roma e l'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) sotto la guida dell'Agenzia spaziale italiana (Asi). Gli altri sei satelliti sono realizzati da enti di ricerca europei, tra cui gli italiani Astrobio (Istituto nazionale di astrofisica), Greencube (La Sapienza Roma ) e l'azienda ArcaDynamics, saranno integrati all'interno del sistema Lares2.
L'obiettivo degli scienziati è quello di mettere alla prova alcuni aspetti della teoria della relatività. Concluse le verifiche, i sette satelliti sono pronti per essere trasportati nel centro spaziale europeo di Kourou, in Guyana francese.
Sullo stesso argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency