Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Dichiarazione congiunta sindacati ITA e Lufthansa

"Chiediamo a Commissione europea di approvare e sostenere l’operazione in modo tempestivo"

"In qualità di rappresentanti di tutte le categorie dei lavoratori di ITA Airways e del Gruppo Lufthansa, sosteniamo pienamente la partnership industriale e l'ingresso del Gruppo Lufthansa in ITA Airways.

Chiediamo alla Commissione europea di approvare e sostenere l’operazione in modo tempestivo, al fine di mantenere il primato europeo sulle infrastrutture critiche del trasporto aereo.

Questo sviluppo è la strada giusta per ITA ed arriva al momento giusto per salvaguardare i posti di lavoro e le condizioni di lavoro come personale di terra, di cabina e piloti. È anche un passo fondamentale per mantenere l'aviazione europea forte ed affidabile per i cittadini e per l'economia.

Un forte impegno per la crescita di ITA e per la partnership industriale con Lufthansa garantisce un futuro solido per i lavoratori e un'operatività sostenibile per un’infrastruttura fondamentale per l’Italia.

Come rappresentanti di tutti i lavoratori, continueremo a lavorare insieme per una ITA forte, un Gruppo Lufthansa forte ed un sistema aeronautico europeo forte".

red/f - 1254963

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua