Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Usa: decine di voli cancellati

Al via la settimana calda per il Giorno del ringraziamento

È iniziata nel migliore dei modi la prevista settimana calda per il trasporto aereo negli Stati Uniti. Nei principali aeroporti americani si segnalano oggi pochi collegamenti aerei cancellati. Poteva andare peggio, considerato che in questi sette giorni qualche milione di viaggiatori prende un volo per andare a visitare amici, parenti e familiari per celebrare insieme la festa del Ringraziamento (23 novembre). In aumento il numero di voli su base annua.

Questi alcuni esempi: all'aeroporto di Newark-Liberty ci sono state sei voli cancellati nelle ultime 24 ore; a Los Angeles sono cinque; solo due a Detroit-Wayne; al "Edward Lawrence Logan" di Boston sono invece quattro; uno solo a Tampa; tre al "John Fitzgerald Kennedy" di New York. Inizia così Oltreoceano la stagione dei viaggi festivi, con i vettori aerei sotto pressione per cercare di evitare il caos e garantire un servizio adeguato. 

La Transportation Security Administration (Tsa), che gestisce la sicurezza negli scali americani, stima che saranno 30 milioni i passeggeri in volo dal 17 al 27 novembre, con una media di circa 2,7 milioni di passeggeri al giorno. Ciò riflette un aumento del +10% rispetto allo stesso periodo del 2022. Nel dettaglio, 4,7 milioni prenderanno un volo specificamente volo per giorno del Ringraziamento, segnando un incremento del +6,6% sul 2022.

Gic - 1255052

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua