Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Japan Airlines punta sull'idrogeno

Obiettivo vettore aereo decarbonizzare viaggi

Il vettore aereo giapponese Japan Airlines punterà sull’idrogeno. L'obiettivo a lungo termine è quello di decarbonizzare le proprie attività di trasporto aereo di linea entro il 2050. Per raggiungere questo traguardo la compagnia ha sottoscritto in questi giorni vari accordi di collaborazione con altrettante aziende che operano nel settore dello sviluppo di sistemi di propulsione ad idrogeno.

"Abbiamo dedicato gli ultimi dieci anni a compiere progressi significativi nello sviluppo della nostra tecnologia dell'idrogeno per gli aeromobili. Collaboriamo con Japan Airlines che sta aprendo la strada nel garantire un futuro sostenibile per l'industria aeronautica", afferma Josef Kallo, fondatore ed amministratore delegato dell'azienda tedesca H2fly, uno dei partner dell'aerolinea nipponica. 

Le due società lavoreranno fianco a fianco per valutare la fattibilità di un progetto di aviazione idrogeno-elettrica in Giappone. L'azienda con sede a Stoccarda si occupa infatti di sviluppare sistemi di batterie con celle ad idrogeno, specifiche per aeromobili. Insieme ad altre società (ZeroAvia, Universal Hydrogen) realizzeranno uno studio congiunto per valutare i requisiti operativi: motore, distanza massima percorsa, dimensioni dell'aereo, sicurezza, sostenibilità economica.

Gic - 1255073

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua