Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Enac definisce bozza di regolamento aerotaxi

Consultazione con operatori si chiuderà entro il 5 febbraio

L'Ente nazionale aviazione civile (Enac) sta definendo la bozza di regolamento sugli aerotaxi. Il documento definisce i requisiti per gli aeromobili con capacità di decollo ed atterraggio verticale (Vca, Vertical Take-off and Landing Capable Aircraft) oltre alle relative traiettorie ed infrastrutture, come i vertiporti, che dovranno essere rispettati sul territorio italiano. La consultazione con gli operatori si chiuderà entro il 5 febbraio. 

Si tratta di un quadro normativo che costituisce un passo importante per la mobilità sostenibile urbana del futuro. Nel documento saranno definite: le caratteristiche degli spazi aerei denominati "corridoi Vca", le regole di navigazione per gli aeromobili (principalmente eVtol); i requisiti per la costruzione, la certificazione e la gestione dei vertiporti. 

I collegamenti aerei effettuati con un taxi volante sono un tipo di mobilità che offre un duplice vantaggio: la rapidità di spostamento tra differenti zone urbane per evitare traffico stradale, una maggiore capillarità dei trasporti grazie all'installazione di vertiporti in aree densamente abitate. 

Gic - 1256043

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili

CompagnieEnac sul trasporto di pet fino a 30 kg in cabina

Formale via libera dal Mit per la delibera dell'Ente

Presidente Di Palma: “Dopo le dichiarazioni del ministro Salvini è arrivata l’approvazione formale da parte del ministero della delibera Enac che permette la commercializzazione di posti per pet sino a 30 kg a bordo di aerei di linea, così, da oggi, in Italia, primo Paese al mondo, gli operatori possono essere autorizzati a vendere biglietti per far volare gli amici dell’uomo fino a 30 kg, al fianco dei proprietari” continua