Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Accordo India-Francia per produzione a Nuova Delhi

Fino a 800 elicotteri ed almeno 40 aerei militari da trasporto

India e Francia avrebbero stipulato un accordo di collaborazione per la produzione di elicotteri ed aerei del Gruppo europeo Airbus negli stabilimenti del Paese asiatico. L'annuncio ufficiale è atteso nella giornata di oggi, 26 gennaio, in coincidenza con la visita del presidente francese Emmanuel Macron, che è a Nuova Delhi per le celebrazioni della festa della Repubblica indiana. 

L'intesa sarebbe stata siglata fra la società francese e Tata Advanced Systems (Tasl), attiva nella produzione aerospaziale e nei settori dell'ingegneria militare e delle tecnologia di difesa, controllata dal Gruppo indiano Tata. L'accordo prevede la produzione dell'elicottero commerciale H-125 e di almeno 40 aerei da trasporto Casa C-295 presso la fabbrica di Vadodara, sotto la supervisione di Tata. 

Airbus e Tasl hanno accordi esistenti per la produzione e fornitura di componenti per aerei A-320 ed A-350. Questa nuova intesa segna l'ingresso dell'India in un gruppo di circa 12 Nazioni che oggi realizzano velivoli da trasporto C-295 e consente a Nuova Delhi di soddisfare la crescente domanda di elicotteri H-125 in India, stimata in 800 mezzi ad ala rotante. L'iniziativa è in linea con il programma "Make In India" del governo guidato dal primo ministro Narendra Modi.

Gic - 1256252

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua