Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Vettore aereo Poste rinnova intesa su manutenzione

Affidato a noto operatore italiano monitoraggio cinque B-737

Il vettore aereo Poste Air Cargo, compagnia italiana del Gruppo Poste italiane, ha firmato un accordo di 30 mesi per la manutenzione dell'intera sua flotta, composta da cinque velivoli B-737/400 versione freighter, ossia destinata alla sola movimentazione delle merci. L'intesa è stata siglata con un noto operatore italiano del settore basato presso l'aeroporto "Ugo Niutta" di Napoli-Capodichino. 

"È il consolidamento di una partnership decennale, siamo pronti a supportare Poste Air Cargo nel loro piano di rinnovo della flotta", è il commento di Gianni Lettieri, presidente ed amministratore delegato di Atitech, azienda specializzata nei servizi di manutenzione di aeromobili, che collabora con la divisione aerea del Gruppo Poste ormai da oltre dieci anni. 

L'azienda ha fatto sapere che sulla flotta di Poste negli ultimi due anni ha completato con successo più di 30 eventi manutentivi pesanti: check C, revisioni, modifiche, ed interventi in Aog (Aircraft on Ground) ovvero la riparazione di emergenza per un aeromobile in avaria.

Gic - 1257328

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua