Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Porte aperte per il "Farnborough" 2024

Secondo gli organizzatori saranno circa 75.000 i visitatori e gli appassionati

Apre oggi il salone aeronautico "Farnborough International Airshow" 2024. L'edizione di quest'anno si svolge dal 22 al 26 luglio 2024 presso l'International Exhibition & Conference Centre dell'omonimo aeroporto britannico sitato a Rushmoor, della regione dell'Hampshire, in Inghilterra. La fiera ospita i principali innovatori dei settori aerospaziale, aeronautico e della difesa 

Presenti più di 1262 espositori provenienti da 44 Paesi di tutto il mondo. Secondo gli organizzatori saranno circa 75.000 i visitatori e gli appassionati che ammireranno aerei, modelli e tecnologie in mostra al salone biennale. Si tratta di un'opportunità per creare nuovi contatti fra gli addetti ai lavori, che potranno interagire con le aziende di riferimento del settore, partecipando a quel tanto auspicato "cambiamento" dal punto di vista della strategia green. 

Questi tutti i numeri snocciolati dagli organizzatori del "Farnborough International Airshow" 2024: attese 250 delegazioni dei settori civile, militare e spaziale; accreditati 7478 professionisti di aziende di settore provenienti da 102 Paesi; organizzati 27 padiglioni nazionali ed internazionali; oltre 1600 media accreditati che forniranno una copertura dell'evento a 360 gradi.

Cnt - 1259506

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua