Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Emirates riceve il primo di 65 aerei A-350/900 (2)

Il velivolo svolgerà un ruolo nella creazione del mega hub Dwc

Emirates ha ricevuto il suo primo aereo A-350/900, un passo importante nella strategia di crescita della sua flotta, oltre a segnare la partnership di lunga data tra la compagnia ed Airbus che si basa su innovazione ed efficienza operativa. L'A-350 è destinato a migliorare le operazioni a medio e lungo raggio dell'aviolinea oltre al suo attuale network.

Il vettore emiratino ha ordinato un totale di 65 A-350/900 quale parte dei piani più ampi della compagnia per supportare l'agenda economica della capitale, che mira ad aggiungere 400 città alla mappa del commercio estero di Dubai nel prossimo decennio. Il velivolo svolgerà un ruolo fondamentale nella creazione del mega hub Dubai World Central (Dwc) appena annunciato, rafforzando ulteriormente la posizione della città quale riferimento mondiale dell'aviazione.

L'A-350/900 di Emirates sarà dotato di tre spaziose classi di cabina, in grado di ospitare 312 passeggeri (32 in business, 21 in premium economy e 259 posti in economy). L'aviolinea sarà inoltre tra le prime in Medioriente ad introdurre la nuova soluzione di connettività satellitare HBCplus di Airbus.

E' il widebody di riferimento per il lungo raggio nella categoria da 300-410 posti. Come tutti gli aeromobili Airbus, il modello è già in grado di operare con fino al 50% di carburante per aviazione sostenibile (Saf, Sustainable Aviation Fuel). L'industria punta ad avere i suoi velivoli fino al 100% di capacità Saf entro il 2030. Intanto alla fine di ottobre 2024 la famiglia A-350 aveva ricevuto più di 1340 ordini fermi provenienti da 60 clienti in tutto il mondo.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da AVIONEWS

red/f - 1261310

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili

CompagnieEnac sul trasporto di pet fino a 30 kg in cabina

Formale via libera dal Mit per la delibera dell'Ente

Presidente Di Palma: “Dopo le dichiarazioni del ministro Salvini è arrivata l’approvazione formale da parte del ministero della delibera Enac che permette la commercializzazione di posti per pet sino a 30 kg a bordo di aerei di linea, così, da oggi, in Italia, primo Paese al mondo, gli operatori possono essere autorizzati a vendere biglietti per far volare gli amici dell’uomo fino a 30 kg, al fianco dei proprietari” continua