Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Embraer sviluppa la sua catena di fornitura in Marocco

L'iniziativa segue un Mou firmato per esplorare progetti

Una delegazione di alto livello di Embraer ha concluso una visita ufficiale in Marocco per valutare la catena di fornitura aerospaziale del Paese. L'iniziativa fa seguito ad un recente Memorandum d'intesa (Mou, Memorandum of Understanding) firmato tra il governo marocchino e l'industria brasiliana per esplorare potenziali progetti congiunti.

L'azienda sudamericana intravede significative opportunità di collaborazione commerciale ed industriale, poiché sia il Brasile che il Marocco condividono un forte impegno nell'approfondire la cooperazione e gli investimenti. Queste opportunità spaziano dall'aviazione commerciale, alla difesa ed alla mobilità aerea urbana.

Embraer ha selezionato il Marocco quale partner chiave nella regione per la costruzione di un solido programma relativo alla catena di fornitura. L'industria aerospaziale marocchina ha dimostrato forti competenze in settori quali aerostrutture, lavorazioni meccaniche, della lamiera e dei materiali compositi.

La cooperazione potrebbe includere anche programmi di formazione, capacità Mro (Maintenance, Repair and Overhaul, manutenzione, riparazione e revisione) ed ulteriori settori di potenziale collaborazione, quali ricerca e tecnologia.

red/f - 1263459

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili

CompagnieUsa: trasparenza tariffe aeree a rischio

Quinta Corte d'appello riapre caso sulle "junk fees": riunita in en banc, riesaminerà la controversa normativa

Volute dall'amministrazione Biden le attuali norme impongono alle aviolinee di esporre subito i costi accessori, come bagagli e scelta del sedile, per eliminare le cosiddette "tasse nascoste". La decisione giudiziaria finale avrà un impatto miliardario e definirà l'estensione del potere regolatorio del Dipartimento dei Trasporti continua