Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium
Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio

Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga dichiarato oggi ufficialmente fallito dal Tribunale commerciale del Brabante Vallone
Il Gruppo logistico francese Cma Cgm ha ufficialmente completato l'acquisizione della divisione cargo di Air Belgium, segnando la conclusione di un periodo difficile per la compagnia aerea belga, precedentemente sottoposta ad una procedura di riorganizzazione giudiziaria. L'annuncio, confermato oggi da fonti ufficiali vicine all'operazione, prevede il mantenimento del marchio Air Belgium e la salvaguardia di 124 posti di lavoro sui 401 totali, inclusi 72 piloti. L'operazione giunge dopo che un accordo precedente con il consorzio Air One Belgium era stato revocato all'inizio di marzo dal tribunale commerciale. Cma Cgm, principalmente nota per la sua flotta di navi portacontainer, ha quindi presentato una propria offerta, risultata vincente.
L'acquisizione include quattro aerei cargo di Air Belgium, che continueranno ad operare voli merci dal Belgio sotto la nuova gestione. Questo sviluppo consolida ulteriormente l'ingresso di Cma Cgm nel settore del trasporto aereo delle merci, iniziato nel marzo 2021 proprio con la collaborazione di Air Belgium, che operava i primi voli cargo per conto del Gruppo francese dall'aeroporto di Liegi.
Le difficoltà finanziarie di Air Belgium avevano portato nel settembre 2023 alla decisione di interrompere le rotte passeggeri verso il Sudafrica e Mauritius, definite "cronicamente non redditizie", misura poi estesa a tutti i voli passeggeri programmati, dal 3 ottobre 2023, mentre sarebbe proseguita esclusivamente l'attività cargo. Successivamente, nel 2024, la compagnia aveva presentato istanza di riorganizzazione giudiziaria, culminata oggi appunto con la dichiarazione di fallimento da parte del tribunale commerciale del Brabante Vallone, e con l'annuncio ufficiale dell'acquisizione da parte del Gruppo francese delle attività cargo.
Per Cma Cgm questa operazione strategica rappresenta un ulteriore passo nella sua ambizione di offrire soluzioni logistiche integrate ai propri clienti, rispondendo alla crescente domanda di trasporti agili e multimodali. La compagnia francese aveva già manifestato il suo impegno nel settore aereo con l'acquisto di nuovi aerei cargo, inclusi ordini per Boeing -777F e Airbus A-350F, posizionandosi come cliente di lancio per quest'ultimo modello.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency