Precipita aereo F/A-18 Hornet dell'Aeronautica militare finlandese
Il pilota è riuscito a mettersi in salvo eiettandosi

Verso le 11:00 di oggi ora locale, secondo quanto comunicato dalla stessa forza aerea finlandese, Finlands luftkrafter, uno degli aerei caccia in flotta, un F/A-18 Hornet, è precipitato schiantandosi sull'area militare dell'aeroporto di Rovaniemi, nella Lapponia finlandese. Il pilota è riuscito a mettersi in salvo ejettandosi, è stato localizzato dai servizi di soccorso e portato in una struttura sanitaria per accertamenti. Sul luogo si è poi subito sviluppata un'intensa colonna di fumo, come riportato da alcuni testimoni. L'area è quindi stata subito transennata per le operazioni di soccorso.
Quando è avvenuto l'incidente, a Rovaniemi era previsto l'arrivo dei ministri della difesa dei Paesi nordici, per un incontro ospitato dal titolare del dicastero della difesa finlandese, ministro Antti Häkkänen, presente in aeroporto al momento dello schianto. L'incontro, organizzato in vista del fatto che quest'anno la Finlandia deterrà la presidenza della Nordic Defence Cooperation (Nordefco), è stato annullato, così come l'esercitazione prevista alla conclusione della riunione di due giorni.
Finavia, la società nazionale di gestione aeroportuale, ha chiarito che l'inconveniente non ha impattato sui collegamenti civili dallo scalo. Notizia però da prendere con le dovute riserve poiché un'ultim'ora informa che nell'incidente è andato distrutto il radiofaro Vor/Dme dell'aeroporto, cosa che potrebbe influire, riferiscono le autorità, sulle manovre di avvicinamento allo scalo. Le indagini sono in corso di svolgimento sia da parte dell'Aeronautica militare che della polizia locale.
Il velivolo F/A-18 Hornet è un cacciabombardiere costruito da Boeing a partire dal modello progettato dall'azienda statunitense McDonnell Douglas. Si tratta di un bimotore imbarcato multiruolo ed è pensato per il ruolo di aereo da caccia, da attacco al suolo, da supporto aereo ravvicinato, da bombardamento tattico, ricognizione e controllo aereo avanzato.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency