Gianfranco Battisti nuovo ceo di Gesap per la rinascita aeroporto di Palermo
Esperto manager con oltre trent’anni di esperienza guiderà il rilancio e la privatizzazione dello scalo

Gianfranco Battisti è stato individuato dal presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, come il nuovo amministratore delegato di Gesap, la società che gestisce l’aeroporto "Falcone-Borsellino" di Palermo. Questa decisione arriva in seguito alle dimissioni di Vito Riggio. La nomina ufficiale di Battisti come membro del consiglio di amministrazione spetta al sindaco di Palermo, che nella prossima riunione del cda, prevista venerdì, procederà anche con la sua designazione formale ad amministratore delegato. Il presidente Schifani, secondo fonti "Ansa", ha già avuto un confronto con Battisti, considerato un profilo di elevata esperienza e competenza, insieme al sindaco Roberto Lagalla. Una scelta strategica quella del governatore, mirata a garantire una guida solida e qualificata nel delicato percorso di privatizzazione dello scalo aeroportuale palermitano.
Battisti porta con sé un significativo bagaglio manageriale maturato in oltre trent’anni di carriera. Dopo i primi passi nel marketing in Fiat negli ultimi anni Ottanta, è approdato a Ferrovie dello Stato italiane nel 1998 come responsabile marketing. La sua esperienza si è consolidata ricoprendo ruoli di primo piano: dal 2009 al 2017 ha diretto la divisione passeggeri nazionale ed internazionale di Trenitalia, includendo la gestione dell’alta velocità. Parallelamente, dal 2009 al 2011 è stato consigliere d’amministrazione di Artesia SpA. Successivamente, tra il 2017 ed il 2018, ha guidato Fs Sistemi Urbani come amministratore delegato, per poi assumere nel 2018 la doppia carica di amministratore delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato italiane SpA. Dal luglio 2019 al maggio 2021 ha inoltre presieduto la Fondazione Fs, contribuendo alla valorizzazione del patrimonio ferroviario ed industriale italiano.
La sua nomina alla guida di Gesap rappresenta un segnale forte per il futuro dell’aeroporto palermitano, chiamato a crescere e ad affrontare le sfide della modernizzazione e del rilancio attraverso una gestione manageriale di alto profilo.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency