Aeroporto Francoforte torna a crescere nel secondo trimestre 2025
Circa 5,8 milioni di passeggeri vi hanno transitato a giugno

L’aeroporto di Francoforte (Fra) ha registrato circa 5,8 milioni di passeggeri a giugno 2025 pari ad un aumento del 2,9% percento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I dati del mese scorso hanno beneficiato di un ulteriore impulso dalla più tarda collocazione delle vacanze scolastiche di Pentecoste, che si sono svolte a maggio nel 2024. Le destinazioni europee hanno mostrato una domanda particolarmente sostenuta durante il periodo festivo. Di conseguenza, Fra - il più grande hub aeroportuale della Germania– ha registrato una crescita del traffico per il quarto mese consecutivo.
Nel primo semestre 2025, circa 29,1 milioni di passeggeri hanno utilizzato lo scalo di Francoforte, con un incremento equivalente all’1,4% se paragonato allo stesso periodo dell’anno precedente. Una ripartizione per regioni di traffico evidenzia che le destinazioni in Medio Oriente hanno subito il calo più marcato della domanda: in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche, i volumi passeggeri per questa regione sono diminuiti del 7,8% attestandosi a 1,4 milioni. Al contrario, il traffico-passeggeri da e per il Nord America si è mantenuto stabile, con circa 4,0 milioni di viaggiatori nella prima metà dell’anno. Nel frattempo, le destinazioni in America Latina hanno evidenziato una crescita sostenuta, un incremento del 2,8% arrivando a 1,2 milioni di passeggeri.
Dopo una lieve flessione nei primi tre mesi del 2025 il numero di passeggeri ha subito un balzo nel secondo trimestre, con una crescita del 3,1% su base annua.
I volumi cargo a Francoforte (comprensivi di trasporto-merci e posta) sono diminuiti del 2,3% se confrontato con l’anno precedente, raggiungendo 174.262 tonnellate metriche a giugno. Nel primo semestre 2025, il settore delle merci ha totalizzato 1,0 milione di tonnellate metriche, rimanendo stabile rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I movimenti aerei sono aumentati del 4,9% su base annua, raggiungendo 41.423 decolli ed atterraggi a giugno (S1/2025: 219.246 movimenti, +3,3%). Analogamente, i pesi massimi al decollo totali (Mtow, Maximum Tajke Off Weight) sono cresciuti del 2,3% anno su anno, raggiungendo circa 2,5 milioni di tonnellate metriche nel mese in questione (S1/2025: 13,6 milioni di tonnellate, +2,2%).
Nel complesso del Gruppo, anche gli aeroporti del network internazionale gestito da Fraport hanno registrato una crescita nel mese preso in considerazione. L’aeroporto di Lubiana, capitale della Slovenia, ha visto un incremento del traffico del 10,4%, con 163.516 passeggeri. Con 1,1 milioni di passeggeri, i due scali brasiliani, Fortaleza e Porto Alegre, hanno registrato congiuntamente un significativo aumento del traffico del 125,4% rispetto a giugno 2024. Tuttavia, questa forte crescita è principalmente dovuta ad un effetto non ricorrente legato alla chiusura di Porto Alegre avvenuta lo scorso anno a seguito di gravi alluvioni nella regione. Altrove in Sud America, quello di Lima, in Perù, ha visto un aumento del traffico del 2,0% su base annua, raggiungendo circa 2,0 milioni di passeggeri. I 14 scali regionali greci hanno accolto complessivamente 5,3 milioni di viaggiatori a giugno, corrispondenti ad un incremento dell’1,3% su base annua. In Bulgaria, i due costieri di Burgas e Varna, operati da Fraport Twin Star, hanno servito congiuntamente 550.005 passeggeri, in aumento del 14,2%. Anche lo scalo di Antalya, sulla riviera turca, ha fatto registrare una crescita in termini di traffico, +1,3,% circa 5,0 milioni di passeggeri.
Il totale dei passeggeri in tutti gli aeroporti gestiti attivamente da Fraport è cresciuto del 5,5% su base annua, raggiungendo circa 19,9 milioni lo scorso mese.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency