Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

H-55 dimostra il volo elettrico ad alta quota in Colorado

E le prestazioni degli aerei in condizioni estreme

Prossima fermata: Oshkosh. Il tour Across Usa continua con la sua settima tappa a EAA AirVenture Oshkosh 2025 — “La più grande celebrazione dell'aviazione al mondo” durante un simposio sul futuro dell'aviazione elettrica (19-20 luglio) nel corso dell'annuale airshow (21-27 luglio)

H-55, il pioniere dell'aviazione elettrica nato dal progetto dell'aereo ad energia solare Solar Impulse, ha completato una serie di voli dimostrativi ad alta densità altimetrica e ad elevata temperatura in Colorado nell'ambito del suo "Across Usa Tour". Questi test confermano le prestazioni reali dell’H-55 equipaggiato sul Bristell B23 Energic, illustrando le capacità operative dell'aviazione elettrica. 

Le missioni in Colorado si sono svolte da un aerodromo situato a 1770 metri sul livello del mare, con temperature che hanno raggiunto i 36°C (96,8°F) ed una densità altimetrica al decollo di 2900 metri. Il B23 Energic ha operato senza alcuna difficoltà, garantendo salite fluide a 150 metri al minuto utilizzando distanze di pista normali per il decollo. Questo scenario “hot and high” mette alla prova la distanza di decollo, le prestazioni in salita e l’efficienza complessiva di un aereo. A differenza dei motori a combustione convenzionali che subiscono un calo di prestazioni in tali condizioni operative, il sistema di propulsione elettrica del B23 Energic ha fornito risultati costanti ed affidabili. 

Centennial Flyers, una scuola di volo con sede all’aeroporto di Centennial (Kapa), ha sottoscritto una Lettera di Intenti (Loi) durante la sosta dell’H-55 in Colorado, diventando il primo operatore nello Stato ad impegnarsi formalmente nell’adozione dell’aviazione elettrica. Questa decisione riflette il crescente slancio negli Usa per il Bristell B23 Energic, che continua ad attrarre interesse da scuole di volo, piloti privati, operatori ed aeroporti regionali alla ricerca di soluzioni di addestramento sostenibili. Questo impegno rafforza ulteriormente il crescente portafoglio ordini di H-55 e sottolinea la prontezza del mercato per velivoli elettrici certificati.

I sistemi di propulsione elettrica sono sottoposti ad un controllo rigoroso quando testati al di fuori di ambienti controllati. Nel clima “hot and high” del Colorado, il Sistema di propulsione elettrica (Eps) certificato di H-55 soddisfa, mantenendo prestazioni positive nonostante le sfide poste dalle elevate temperature e dalla ridotta densità dell’aria. Il sistema ha fornito tassi di salita costanti e ha dimostrato un efficiente raffreddamento delle batterie, confermando che il volo elettrico può operare efficacemente in climi e geografie diverse durante tutto l’anno.

Con l’ingresso degli aeromobili elettrici nelle flotte di addestramento, la resilienza climatica delle prestazioni diventa essenziale. Il B23 Energic offre emissioni zero, basso rumore e vibrazioni minime—caratteristiche ideali per scuole di volo ed aeroporti soggetti a normative ambientali più stringenti. Il Colorado ha illustrato prestazioni positive in condizioni che normalmente mettono a dura prova gli aeromobili convenzionali. Senza perdita di prestazioni né degrado del sistema, l’Eps di H-55 dimostra che la propulsione elettrica è pronta per il volo ad alta quota e ad elevata temperatura.

Prossima tappa: Oshkosh

Dopo quella in Colorado, l’"Across Usa Tour" prosegue con la sua settima fermata presso l’"Eaa AirVenture Oshkosh 2025" — “La più grande celebrazione dell’aviazione al mondo”. I partecipanti potranno approfondire il futuro dell’aviazione elettrica durante il 2025 Electric Aircraft Symposium (19-20 luglio), seguito dal tradizionale airshow (21-27 luglio)—una prima assoluta sia per H-55 sia per Bristell BRM Aero. 

H-55 è un’azienda svizzera fondata dall’ex-management del progetto Solar Impulse: André Borschberg, Sebastien Demont e Gregory Blatt. Dedicata a rivoluzionare l’industria aeronautica, H-55 fornisce sistemi di propulsione elettrica certificati e gestione batterie su misura per un’ampia gamma di aeromobili, con l’obiettivo di realizzare un trasporto aereo sostenibile. Offre sistemi di propulsione elettrica certificati con soluzioni di integrazione completa per l’aviazione generale ed il trasporto regionale. Grazie all’eredità pionieristica ed all’impegno verso soluzioni certificate, il team di ingegneri ed esperti aerospaziali di H-55 si posiziona all’avanguardia nella definizione di nuovi standard e nel superamento dei confini dell’aviazione elettrica.

red/f - 1264841

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili