Thales selezionata per progetto pilota U-Space centro ricerca tecnica finlandese (Vtt)
Il contratto includerà diversi servizi

Il progetto U-Space Finland Precommercial Pilot Implementation, parte del piano Drolo 2 del Vtt, mira a sviluppare ed implementare sistemi, prodotti e servizi per droni automatizzati, sicuri e scalabili. Questo supporterà un’ampia gamma di applicazioni dei droni, inclusi logistica, agricoltura, silvicoltura, operazioni aeroportuali ed edilizia. Inoltre, il progetto intende stabilire un solido ecosistema di innovazione e business finlandese per Drolo, accelerando lo sviluppo ed assicurando un vantaggio competitivo nell’industria dei droni. L’obiettivo è che i servizi U-Space, nel rispetto delle regole europee, possano essere lanciati, testati e sperimentati in Finlandia, rendendola uno dei primi Paesi.
L’ambiente di test Living Lab situato nella regione di Oulu, in Finlandia, nell’ambito del progetto Drolo, è particolarmente favorevole, poiché combina attività di piloting con diverse esigenze di servizio ed ambienti di volo, quali un aeroporto internazionale di dimensioni medie, porto marittimo, isola abitata, centro cittadino di medie dimensioni ed un centro di sviluppo 5G.
Questa iniziativa rappresenta una pietra miliare fondamentale nell’integrazione dei sistemi di aeromobili senza pilota (Uas) nello spazio aereo finlandese, assicurando operazioni condotte in modo sicuro, efficiente ed in piena conformità con le normative Ue. Vtt necessitava di un sistema U-Space scalabile e basato su cloud per ricerca ed operazioni, e TopSky-AstraUtm offre la gestione del traffico in tempo reale, il monitoraggio della conformità e l’integrazione sicura dei voli senza pilota e con equipaggio, con servizi meteorologici aggiuntivi per una maggiore sicurezza e supporto decisionale.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency