Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Incidente in Russia: precipita aereo An-24 di Angara Airlines

A bordo 43 passeggeri e 6 membri d'equipaggio. Nessun superstite. Bambini fra le vittime/VIDEO

Stamattina in Russia si sono persi completamente i contatti con l'aereo An-24, marche RA-47315,  della compagnia siberiana Angara Airlines. Il velivolo, volo 2G-2311,  era decollato alle 11:21 ora locale dall'aeroporto di Blagoveščensk-Ignat'evo dove aveva fatto tappa,  ed era diretto verso lo scalo di Tynda nella regione dell'Amur, entrambe località russe. Giunto a Tynda, l'aeromobile non è riuscito ad atterrare al primo tentativo. Dopo aver riattaccato il pilota aveva  quindi iniziato una seconda manovra di avvicinamento, ma i contatti con il controllo del traffico aereo sono stati persi intorno alle 12:58 ora locale (4 a.m. Gmt) mentre si trovava a pochi chilometri dall'aeroporto. Secondo quanto riferito dal ministero delle emergenze e dal canale "Telegram" della regione dell'Amur, grazie alle operazioni di ricerca da parte di un elicottero Mi-8 la fusoliera del relitto è stata ritrovata tra le fiamme a 16 chilometri da Tynda, sul pendio di una montagna in una zona impervia,  difficile da raggiungere.

Come riporta la stampa russa, riguardo alle cause dell'incidente i servizi di emergenza avrebbero dichiarato: "Nell'area del disastro c'erano condizioni meteorologiche difficili: bassa copertura nuvolosa, la pista era umida con un coefficiente di aderenza minimo. L'aereo non è riuscito ad atterrare al primo tentativo e ne ha provato un altro. Durante quest'ultimo l'equipaggio potrebbe aver commesso un errore oppure ci potrebbe essere stato un guasto tecnico. Tutte queste ipotesi sono in esame". 

Da quanto scritto sul proprio canale "Telegram" dal governatore della regione dell'Amur, Vasily Orlov, "Secondo i dati preliminari, a bordo dell'aereo c'erano 43 passeggeri (tra cui 5 bambini) e 6 membri d'equipaggio. Sono state impiegate tutte le forze e i mezzi necessari per la ricerca del relitto". I soccorritori hanno riferito che non è stato trovato nessun sopravvissuto. 

L'Antonov An-24 è un bimotore turboelica da trasporto ad ala alta realizzato dall'ufficio di progettazione sovietica Okb (Opytnoe konstruktorskoe bjuro) diretto da Oleg Antonov, e sviluppato in Unione Sovietica negli anni '60. Venne poi impiegato come velivolo per l'aviazione civile. 

In lasso, nel video su Youtube di Anadolu Agency,  l'elicottero avvista l'area boscosa col relitto in fiamme:


cdv - 1264988

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili