Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Korean Air acquista oltre 100 aerei Boeing per ammodernare flotta

Modelli B-777/9, B-787/10, B-737/10 e B-777/8F

Boeing e Korean Air hanno annunciato ieri l’intenzione del vettore aereo di acquistare 103 velivoli della famiglia a basso consumo per modernizzare la propria flotta e sostenere la crescita della compagnia in prospettiva della piena integrazione delle operazioni con Asiana che avverrà nei prossimi anni.

L’impegno di Korean Air sarà la più grande commessa nella storia dell'aviolinea ed il più grande ordine di widebody di Boeing da parte di una compagnia asiatica. Una volta finalizzato l’accordo segnerà il primo ordine di Korean Air per il B-777/8F e sosterrà una stima di 135.000 posti di lavoro negli Stati Uniti. La commessa sarà pubblicata sul sito dell'industria nella sezione dedicata ad Orders & Deliveries una volta completata e comprende in particolare:

20 aerei B-777/9

25 velivoli B-787/10

50 aeromobili B-737/10

8 unità B-777/8 Freighter. 

L’accordo è stato firmato durante il Korea-Us Business Roundtable "Partnership for a Manufacturing Renaissance", e presieduto da Howard Lutnick, segretario al commercio degli Stati Uniti, e da Kim Jung-kwan, ministro del commercio, dell’industria e dell’energia (Motie) della Corea del Sud.

Gli ordini e gli impegni di Korean Air per aeromobili Boeing nel 2025 superano le 150 unità, a seguito della commessa di marzo per 20 B-777/9 ed altrettanti B-787/10.

In dettaglio i modelli: 

Il B-777/9 può ospitare 426 passeggeri in una configurazione a due classi con un’autonomia di 13.510 km (7295 miglia nautiche) e ridurrà il consumo di carburante e le emissioni rispetto agli aeromobili che sostituirà.

Il B-787/10 può trasportare fino a 336 passeggeri con un raggio d’azione di 11.730 km (6330 miglia nautiche).

Il B-737/10, il modello più grande della famiglia MAX, può trasportare fino a 230 passeggeri con un’autonomia fino a 5740 km (3100 miglia nautiche).

Il B-777/8 Freighter sarà il più grande cargo bimotore al mondo.

La compagnia attualmente opera 108 Boeing, inclusi B-737, B-747, B-777 e B-787; inoltre con 72 jet in ordine il portafoglio del vettore crescerà a 175 unità una volta finalizzato l’accordo. 

La divisione aerospaziale di Korean Air fornisce componenti per il modello B-787 Dreamliner, inclusa la sua caratteristica estremità alare rastremata (raked wingtip), e produce parti per i programmi B-737 MAX, 767 e della famiglia 777.

red/f - 1265273

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili