Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Decimo test volo di Starship

Decollato ieri da Starbase in Texas

Il decimo test di volo di Starship è decollato il 26 agosto 2025 alle 6:30 pm CT da Starbase, Texas, segnando un passo significativo nello sviluppo del primo veicolo di lancio completamente riutilizzabile al mondo. Tutti i principali obiettivi sono stati raggiunti, fornendo dati essenziali per informare la progettazione della prossima generazione di Starship e Super Heavy.

Il test di volo è iniziato con Super Heavy che ha effettuato con successo il decollo, accendendo tutti e 33 i motori Raptor e salendo sopra il Golfo d'America. La salita riuscita è stata seguita da una manovra di "hot-staging", con il secondo stadio di Starship che ha acceso i suoi sei motori Raptor per separarsi da Super Heavy e proseguire il volo verso lo spazio.

Dopo la separazione degli stadi, il booster Super Heavy ha completato l'accensione di boostback per impostare la traiettoria verso una zona di ammaraggio pre-pianificata. Il booster è sceso e ha avviato con successo l'accensione di atterraggio, disattivando intenzionalmente uno dei suoi tre motori centrali durante le fasi finali dell'accensione ed utilizzando un motore di backup dell'anello intermedio. Super Heavy è entrato in un volo stazionario finale sopra l'acqua prima di spegnere i motori ed ammarare.

Starship ha completato un'accensione di ascesa a durata completa e ha raggiunto la velocità pianificata, inserendosi con successo su una traiettoria suborbitale. È stato quindi completato il primo obiettivo nello spazio, con il rilascio di otto simulatori Starlink nella prima dimostrazione di carico utile riuscita da parte di Starship. Il veicolo ha poi effettuato la seconda riaccensione in-space di un motore Raptor, dimostrando una capacità chiave per le future accensioni di deorbitazione.

Entrando nella fase decisiva di rientro, Starship ha potuto raccogliere dati sulle prestazioni del suo scudo termico e della struttura, poiché sono stati intenzionalmente sollecitati per spingere al limite le capacità del veicolo. Usando i suoi quattro flap per il controllo, la navicella ha raggiunto il suo punto di ammaraggio nell'Oceano Indiano, ha eseguito con successo il flip di atterraggio e ha completato il test di volo con un'accensione di atterraggio ed un ammaraggio soft.

Nell'arco di una campagna di test di volo, il successo continuerà ad essere misurato in base a ciò che siamo in grado di apprendere, ed il decimo test di volo di Starship ha fornito dati preziosi spingendo i limiti delle capacità del veicolo ed offrendo il massimo dell'emozione lungo il percorso.

red/f - 1265292

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili