Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Embraer promuoverà aereo KC-390 all'"Mspo" in Polonia

La fiera della difesa si terrà a settembre (dal 2 al 5)

Embraer, riferimento globale nel settore aerospaziale, ha annunciato la sua prima partecipazione all’"Mspo", la principale fiera internazionale dell’industria della difesa in Polonia, che si svolge a Kielce dal 2 al 5 settembre prossimo. Nell’ambito della sua crescente presenza in Europa, l'industria promuoverà attivamente il suo avanzato velivolo multi-missione KC-390 Millennium verso la Polonia e gli attori-chiave della regione.

La partecipazione all’evento conferma inoltre l’impegno di Embraer nello sviluppare una cooperazione di lungo termine con l’industria della difesa ed aerospaziale polacca. L’azienda sta attivamente costruendo un solido ecosistema europeo attorno al KC-390, favorendo sinergie in ambiti quali formazione, manutenzione, riparazione e revisione (Mro) e Research and Development (ricerca e sviluppo). 

La presenza dell’azienda alla fiera in Polonia sottolinea la sua visione strategica per l’Europa, dove il KC-390 sta rapidamente diventando la piattaforma di trasporto tattico preferita tra i Paesi della Nato. 

Dall’entrata in servizio con la forza aerea brasiliana nel 2019, con quella portoghese nel 2023 e, più recentemente, con la forza armata ungherese nel 2024, il Millennium è stato selezionato da 11 aeronautiche militari nel mondo, incluse otto Nazioni europee e sette membri Nato.

Il KC-390 può trasportare più carico (26 tonnellate) rispetto ad altri velivoli da trasporto militare di medie dimensioni e vola più velocemente (470 nodi) e più lontano, essendo in grado di svolgere un’ampia gamma di missioni (trasporto e lancio di carichi e paracadutisti, evacuazione medica, ricerca e soccorso, antincendio ed attività umanitarie), operando su piste temporanee o non asfaltate (terra, suolo e ghiaia). L’aeromobile configurato con apparato per il rifornimento in volo, con la designazione KC-390, ha già dimostrato la sua capacità sia come aerocisterna sia come "receiver", in quest’ultimo caso ricevendo carburante da un altro KC-390 mediante pod installati sotto le ali.

red/f - 1265353

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili