Schiebel svela gli Uas di nuova generazione: sistemi elicotteri S-101 e S-301
Per soddisfare le esigenze in rapida evoluzione delle moderne operazioni militari

Schiebel ha annunciato il lancio di due nuovi prodotti: Camcopter S-101 e S-301 Unmanned Air Systems (Uas, sistemi aerei senza pilota). Questi elicotteri senza equipaggio a controllo remoto di nuova generazione rappresentano progetti perfezionati, dedicati all'armamento ed ingegnerizzati per soddisfare le esigenze in rapida evoluzione delle moderne operazioni militari.
Basandosi sul successo del Camcopter S-100 è una soluzione comprovata progettata per il dominio militare (marine ed eserciti), ampiamente venduta ed impiegata operativamente in tutto il mondo, sia a terra che in mare. Gli S-101 e S-301 armati introducono una nuova era di innovazione e capacità di precision strike per un Uas tattico. Le piattaforme presentano prestazioni avanzate, integrazione di sistemi di grado militare, IA incorporata ed un'architettura robusta, progettate appositamente per le missioni di difesa più esigenti in ambienti multi-dominio. Entrambi i sistemi sono ingegnerizzati per garantire resilienza in ambiti elettromagnetici contestati, assicurando l'efficacia operativa anche nelle condizioni più difficili.
Lo sviluppo e la produzione di S-101 e S-301 sono realizzati da Schiebel Defence GmbH, una nuova controllata del gruppo con sede a Wiener Neustadt, in Austria, dedicata esclusivamente agli Uas armati. L'azienda assicura che le nuove piattaforme siano specificamente progettate per soddisfare le particolari esigenze delle forze militari, con un focus sull'integrazione di missili e razzi già in servizio, ben adatti a piattaforme rotanti tattiche, che forniranno un'opzione di letalità persistente e distribuita contro minacce asimmetriche consentendo l'impegno a distanze di stand-off.
Con la costituzione di Schiebel Defence GmbH, il Gruppo risponde alle mutevoli sfide geopolitiche ed alla crescente domanda di sistemi autonomi armati su misura per i requisiti militari. Questa fase segna un passo strategicamente importante per rafforzare ulteriormente la posizione della società quale fornitore di riferimento di Uas per applicazioni di difesa a livello globale.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency