Dsca: vendita di aerei F-16 al Perù
Per un costo stimato di 3,42 miliardi di dollari

Il Dipartimento di Stato americano ha effettuato una determinazione che approva una possibile vendita militare estera (Foreign Military Sale) al governo del Perù di aerei F-16 e relativi elementi di logistica e supporto al programma per un costo stimato di 3,42 miliardi di dollari. La Defense Security Cooperation Agency (Dsca) ha consegnato ieri la certificazione richiesta notificando il Congresso su questa possibile vendita.
Il governo del Perù ha richiesto l'acquisto di dieci (10) aeromobili F-16C Block 70; due (2) F-16D Block 70; quattordici (14) motori F110-GE-129 (12 installati, 2 di ricambio); quattordici (14) Improved Programmable Display Generator (12 installati, 2 di ricambio); dodici (12) missili aria-aria a medio raggio AIM-120C-8 Advanced Medium Range Air-to-Air Missiles (Amraam); cinquantadue (52) lanciatori per missili guidati LAU-129 (48 installati, 4 di ricambio); dodici (12) cannoni M61A1; quattordici (14) sistemi inerziali di navigazione integrati con Gps (12 installati, 2 di ricambio); quattordici (14) radar AN/APG-83 a scansione elettronica attiva Scalable Agile Beam (12 installati, 2 di ricambio); quattordici (14) Modular Mission Computer 7000AH (o computer missione di prossima generazione equivalente) (12 installati, 2 di ricambio); dodici (12) missili AIM-9X Block II Sidewinder; due (2) unità di guida tattica AIM-9X Block II Sidewinder; una (1) unità di guida per Captive Air Training Missile (Catm) AIM-9X Block II Sidewinder; due (2) CATM AIM-9X Block II Sidewinder; e quattordici (14) Multifunctional Information Distribution System–Joint Tactical Radio Systems (12 installati, 2 di ricambio).
Questa proposta di vendita contribuirà agli obiettivi di politica estera degli Stati Uniti aiutando a migliorare la sicurezza di un partner importante che è una forza per la stabilità politica, la pace ed il progresso economico in Sud America.
La vendita proposta aumenterà la capacità dell'aeronautica del Perù di controllare il proprio spazio aereo sovrano, difendere i confini territoriali e condurre operazioni di attacco aria-terra di precisione a supporto delle forze di terra nelle operazioni di contrasto al narcotraffico ed al terrorismo. La vendita rafforzerà inoltre il partenariato militare del Perù con gli Usa su base duratura ed a lungo termine.
I principali contraenti saranno Lockheed Martin, con sede a Greenville, SC; General Electric Aerospace, con sede a Cincinnati, OH; e RTX Corporation, con sede ad Arlington, VA.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency