Governo dei Paesi Bassi: presentato piano fiscale 2026
A dicembre al Senato; diventa definitivo dopo approvazione due rami del parlamento

Eugène Heijnen, ministro per gli affari fiscali, l'amministrazione e dogane del governo dei Paesi Bassi, ha presentato ieri alla camera dei rappresentanti il piano fiscale 2026. Il pacchetto di quest'anno contiene una serie di misure finalizzate a contribuire ad un sistema migliore. Inoltre, la riduzione delle accise su benzina, diesel e Gpl viene prorogata di un altro anno, fino al primo gennaio 2027. I piani saranno discussi presto in parlamento.
Verrà introdotta la differenziazione dell'imposta sui voli, a seconda che questi siano a corto, medio o lungo raggio; i più brevi saranno soggetti ad una tassa inferiore rispetto a quelli a più lunga distanza. A partire dal 2027 la tassa dovuta per quelli a corto raggio (verso Portogallo o Danimarca) sarà di € 29,40 per volo. L'importo dovuto per i collegamenti a medio raggio (Egitto o Turchia) sarà pari a € 47,24 per volo. E per il lungo raggio (Messico o Sudafrica) saranno dovuti € 70,86. Tuttavia, quelli a lungo raggio verso la parte caraibica del Regno saranno soggetti all'aliquota più bassa.
Il piano fiscale sarà esaminato dalla camera dei rappresentanti dopo la pausa elettorale (elezioni il 29 ottobre) ed a dicembre passerà anche dal Senato, ma diventerà definitivo solo dopo l'approvazione da parte di entrambi i rami del parlamento.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency