Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Rottura storica a Schiphol: Air France e Delta mollano Klm per l'assistenza a terra

La decisione frutto dei danni milionari causati dagli scioperi all'aeroporto di Amsterdam

Klm rivaluta il futuro della sua divisione Servizi di Terra e del suo personale. Trattativa coi sindacati sospesa per mediazione

Certamente uno scossone quello che ha investito il Gruppo Air France-Klm e l'hub di Amsterdam-Schiphol in un contesto già teso a causa degli scioperi. Air France e Delta Air Lines hanno formalmente comunicato a Klm la loro decisione di interrompere la partnership per i servizi di assistenza a terra (ground handling) presso l'aeroporto olandese. I due vettori aerei cercheranno ora un fornitore alternativo per tutte le operazioni "sotto l'ala", o below-the-wing operations, inclusi carico e scarico bagagli.

La decisione, annunciata da Klm con un comunicato oggi 29 settembre 2025, ha implicazioni operative immediate per la compagnia olandese, in particolare per il reparto Ground Services, e ha innescato una valutazione delle "conseguenze finanziarie e occupazionali" che ne deriveranno.

Il ruolo cruciale degli scioperi

La causa principale del brusco divorzio sembra risiedere nelle ripetute agitazioni sindacali che hanno interessato il personale di terra Klm, causando centinaia di cancellazioni di voli e ritardi a Schiphol nel mese di settembre che sta per concludersi. Un portavoce di Klm ha infatti dichiarato che le forti interruzioni hanno giocato un ruolo determinante nella decisione di Air France e Delta, le quali avrebbero subito "milioni di euro di danni" e dovuto deludere un elevato numero di passeggeri.

Delta, partner strategico di Klm nell'alleanza transatlantica, e Air France, che fa parte dello stesso Gruppo, gestiscono complessivamente circa 29 collegamenti aerei giornalieri in arrivo e partenza da Schiphol. La ricerca di nuovi fornitori (un processo che prevede l'invito a presentare proposte) è già in corso.

Tregua sindacale con mediatore

La notizia della rottura arriva in un giorno di relativa distensione sul fronte sindacale. Klm ha infatti confermato che lo sciopero del personale di terra, precedentemente indetto dai sindacati Fnv e Cnv per il 1° ottobre 2025, è stato sospeso. In un tentativo di sbloccare l'attuale situazione di stallo, Klm e i sindacati hanno raggiunto un accordo per una "tregua" nelle ostilità. Le parti riprenderanno le discussioni sotto la guida di un mediatore indipendente (ancora da nominare), dandosi tempo fino al 1° novembre per raggiungere progressi nella controversia relativa al contratto collettivo di lavoro. 

Nonostante la tregua, il sindacato Cnv ha contestato la versione di Klm, sostenendo che la decisione di Delta e Air France non sia correlata ai disservizi causati dalle azioni sindacali.

E' fuori di dubbio comunque che il nuovo scenario, con la perdita di importanti contratti di ground handling, aggiunge un elemento di pressione senza precedenti sui negoziati salariali in corso.

SaM - 1265879

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili