Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Sciopero 3 ottobre: interessati trasporti, scuola, sanità e Vigili del Fuoco

Enac: non è stata predisposta lista di voli garantiti per il mancato preavviso

È in corso oggi uno sciopero generale "in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali ed a sostegno della popolazione di Gaza", ha scritto il sindacato Cgil. Già proclamato nei giorni scorsi da alcuni sindacati, vede un grande numero di adesioni soprattutto dopo che tra mercoledì e giovedì la Global Sumud Flotilla è stata abbordata dall'esercito israeliano. La mobilitazione è confermata nonostante sia stata definita illegittima dalla Commissione di garanzia sugli scioperi.

Sono interessati tutti i settori pubblici e privati, in particolare trasporti, scuola e sanità. Come spiegato da Usb in una nota, "l'intervento della Commissione di garanzia non pregiudica assolutamente lo sciopero: chi rischia sanzioni sono le organizzazioni sindacali che hanno proclamato lo sciopero generale, non i lavoratori e le lavoratrici". "Avanti tutta quindi, prepariamoci a bloccare tutto" ha affermato il sindacato. Sono previste in tutta Italia oltre 100 manifestazioni. 

Riguardo al trasporto aereo, Enac (Ente nazionale aviazione civile) ha dichiarato in una nota che a differenza delle proteste precedenti, non è stata "predisposta una lista di voli garantiti, in quanto non sono stati rispettati i termini di preavviso previsti dalla normativa vigente". 

Il settore ferroviario invece è interessato dallo sciopero dalle 21:00 di ieri alle 20:59 di oggi. Sul sito di Trenitalia è riportato l'elenco dei treni a lunga percorrenza garantiti. I servizi essenziali per il trasporto regionale di Trenitalia e Trenitalia Tper sono assicurati dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. 

Interruzioni per l'intera giornata anche nel trasporto pubblico locale, con alcune fasce di garanzia del servizio. Possibili disagi durante l'intera giornata anche nel settore marittimo e dei taxi. Il personale autostradale ha già iniziato lo sciopero alle 22:00 di ieri sera. 

Ad incrociare le braccia anche i Vigili del Fuoco, per 4 ore senza decurtazione nel caso del personale turnista, dalle 9:00 alle 13:00. Sciopero di tutta la giornata invece per il personale amministrativo e giornaliero. 

cdv - 1265963

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili