Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

India riapre i cieli alla Cina: dopo cinque anni riprendono collegamenti aerei diretti

Nuova Delhi autorizza il ritorno dei voli sospesi dal 2020. La ripresa dal 26 ottobre 2025

La decisione volta a favorire la normalizzazione dei rapporti commerciali e umani tra le due Nazioni

I voli diretti tra India e Cina continentale riprenderanno ufficialmente dopo una sospensione di oltre cinque anni, in vigore dal marzo 2020 a seguito delle restrizioni di viaggio globali imposte dalla pandemia da Covid-19. Il governo centrale indiano ha dato il via libera al ripristino dei collegamenti aerei, una decisione che segna un passo verso la graduale normalizzazione degli scambi bilaterali. La riattivazione dei servizi aerei è prevista in concomitanza con l'inizio della stagione invernale Iata (International Air Transport Association, l'Associazione internazionale del trasporto aereo). La data fissata per il primo volo è il 26 ottobre prossimo.

Il ministero degli affari esteri indiano ha confermato in una nota che i servizi aerei diretti possono riprendere tra i punti designati nei due Paesi, una decisione che "faciliterà ulteriormente i contatti interpersonali tra India e Cina".
La compagnia aerea indiana IndiGo è in prima linea nella ripresa dei servizi e ha annunciato collegamenti giornalieri, diretti e senza scalo, tra Calcutta e l'hub commerciale di Canton (Guangzhou). Questi voli saranno operati utilizzando aeromobili Airbus A-320neo. I biglietti per la rotta Calcutta-Guangzhou sono stati messi in vendita dal 3 ottobre scorso.

IndiGo ha inoltre manifestato l'intenzione di lanciare a breve, in attesa delle approvazioni normative, una seconda rotta diretta che collegherà Delhi a Guangzhou, offrendo un doppio punto di accesso dall'India. In precedenza la compagnia operava già i collegamenti con la Cina prima della pandemia, il che le consente di riattivare i servizi con relativa rapidità.

Secondo fonti di stampa, anche Air India starebbe pianificando di avviare servizi verso Shanghai entro la fine dell'anno, consolidando l'impegno di ripristinare pienamente le vie di comunicazione aeree. La ripresa dei voli diretti tra la seconda e la quarta economia mondiale per dimensioni è considerata un fattore chiave per ripristinare il commercio transfrontaliero, promuovere partnership commerciali strategiche e sostenere il turismo tra le due Nazioni più popolose del mondo.

Il provvedimento governativo sui segue recenti iniziative diplomatiche e mira a sostenere l'ampia rete di rapporti economici e culturali rimasti bloccati per cinque anni.

SaM - 1266011

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili