Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

E-DSA² inaugura NNO-3, la quarta antenna per lo spazio profondo di Esa

Parte della rete globale Estrack, servirà una nuova stazione di terra in Australia

La European Deep Space Antenna Alliance (E-DSA²), costituita da Thales Alenia Space, Schwartz Hautmont e mtex antenna technology, il 4 ottobre scorso ha celebrato l'inaugurazione della NNO-3, un’antenna eccezionale per lo spazio profondo dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) per la nuova stazione di terra di New Norcia, vicino a Perth, in Australia. La NNO-3 fa parte della rete globale di stazioni di terra Estrack dell'Esa.

 Questa antenna di nuova generazione della lunghezza di 35 metri consentirà all'Esa di aumentare le proprie capacità di comunicazione nelle bande di frequenza X, K e Ka. Amplierà la propria rete di antenne realizzata per rilevare e raccogliere dati scientifici dai veicoli spaziali dell'Esa nel sistema solare, comprese missioni quali ExoMars Trace Gas Orbiter, attualmente in orbita attorno al Pianeta Rosso, o Euclid, con la copertura di un terzo del cielo per studiare la materia oscura e l'energia, per citarne alcune. A questi fiori all’occhiello di alta tecnologia si andranno ad aggiungere missioni future quale Plato, progettata per rilevare e osservare gli esopianeti, il cui lancio è previsto per l’anno prossimo, sottolinea una nota emessa il 6 ottobre 2025..

Pochi giorni fa, NNO-3 ha ricevuto con successo il suo primo segnale proveniente dalla navicella spaziale Euclid. La sfida delle antenne per lo spazio profondo consiste nel captare segnali molto deboli e poi amplificarli notevolmente per la trasmissione da e verso oggetti nello spazio profondo, al fine di consentire la ricezione di dati scientifici e l’upload dei comandi alle sonde spaziali.

Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) è il partner del consorzio responsabile delle prestazioni d’insieme dell'antenna. L'azienda è stata inoltre la responsabile dei sistemi dell'antenna, del sistema complessivo e della strumentazione (radiofrequenza, alimentazione, raffreddamento, ecc.). Schwartz-Hautmont è stata la responsabile della struttura meccanica dell'antenna, della sua produzione e dell'installazione. mtex antenna technology è stata la responsabile della progettazione meccanica dell'antenna, dell'approvvigionamento, dell'installazione e dei test.

red/c - 1266028

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili