Air France: 35 anni del collegamento aereo Bologna-Parigi
La "Dotta" è stata la prima città in Italia ad accogliere il Concorde nel 1987

Era il 1990 quando Air France iniziò a collegare la città di Parigi con Bologna. Da quel momento, milioni di clienti sono saliti a bordo degli aerei Air France per raggiungere la "Dotta" con la "Ville Lumiere" o proseguire il proprio viaggio attraverso l’hub della compagnia.
In occasione di questa attività presente anche il management italiano del Gruppo e quello di Aeroporti di Bologna.
Dal Concorde all’A-220
Bologna è stata la prima città in Italia ad accogliere il Concorde di Air France. Era il 18 aprile 1987 quando, su richiesta di un’azienda privata, Air France operò un volo charter tra Bologna e Parigi utilizzando il suo aereo più iconico. Questo evento ha suscitato grande interesse, attirando migliaia di persone all'aeroporto.
Al giorno d’oggi, la rotta Parigi-"CdG"/Bologna è operata da aerei Airbus tra cui l’A-220, il gioiello della flotta di breve-medio raggio di Air France. Grazie ad una riduzione delle emissioni di CO2 ed un impatto acustico ridotto il modello si conferma come una risorsa importante per Air France nell’ambito del programma di rinnovo flotta per migliorare le sue prestazioni economiche ed ambientali.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency