Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Thales Alenia Space rafforza leadership industria spaziale spagnola

Con la partecipazione al satellite SpainSat NG II

L’azienda coinvolta in aree diverse del progetto

Il satellite per telecomunicazioni sicure SpainSat NG II è stato lanciato con successo su un razzo SpaceX Falcon 9 da Cape Canaveral in Florida (vedi AVIONEWS). Con questo lancio, il sistema SpainSat NG è ora completo e garantirà pertanto telecomunicazioni sicure per le forze armate spagnole ed i Paesi alleati per decine di anni a venire. 

SpainSat NG, un programma di proprietà, guidato ed operato da Hisdesat Servicios Estratégicos SA, è considerato il progetto spaziale più ambizioso nella storia della Spagna, sia per le sue prestazioni che per il notevole coinvolgimento dell’industria del Paese. Il progetto include due satelliti, SpainSat NG I, e SpainSat NG II, riconosciuti tra i più avanzati satelliti per telecomunicazioni al mondo. Operanti entrambi dall’orbita geostazionaria in bande di frequenza X, Ka militare ed Uhf, impiegati per comunicazioni sicure ad elevate prestazioni, che consente loro di fornire servizi duali, sicuri e resilienti alle forze armate spagnole, oltre che ad organizzazioni internazionali come la Commissione europea, la Nato ed i Paesi alleati. 

Thales Alenia Space, una joint-venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), insieme ad Airbus Defence and Space, era a capo dell’esecuzione e della costruzione di entrambi i satelliti. In Spagna, l’azienda è stata responsabile dei payload Uhf ed in banda Ka militare e, insieme ad Airbus, dell’integrazione e del modulo per le comunicazioni, il corpo principale dei satelliti, che imbarca i payload per le telecomunicazioni e costituisce il nucleo delle sue capacità tecnologiche avanzate. 

Tecnologia all’avanguardia a Madrid 

Per portare a termine questa missione, l'azienda ha realizzato una camera pulita per l'assemblaggio e l'integrazione dei satelliti nel suo sito di Tres Cantos a Madrid, inaugurato nel 2021 e progettato specificamente per integrare i moduli di telecomunicazione di entrambi i satelliti. Queste strutture avanzate ed all'avanguardia consentono di integrare e testare sistemi satellitari su larga scala ed altamente complessi, capacità che fino ad ora erano alla portata solo di poche potenze spaziali al mondo. 

Per la prima volta in Spagna, questi siti hanno permesso l'integrazione di un modulo del peso di oltre due tonnellate e sei metri d’altezza, completamente equipaggiato con tecnologie di comunicazione spaziale all'avanguardia e composto da centinaia di sofisticate unità elettroniche. 

Inoltre, Thales Alenia Space ha progettato e realizzato in Spagna, Francia, Italia e Belgio oltre 200 unità elettroniche ed a radiofrequenza che costituiscono parte integrante dei payload per le telecomunicazioni e del sistema di telecomando e telemetria del satellite. Tra queste figurano il processore Uhf, cuore del payload Uhf; il Digital Transparent Processor (Dtp), che connette i payload nelle bande X e Ka militare; e l'unità Hilink, responsabile della fornitura di un collegamento di servizio ad alta velocità che faciliterà una rapida riconfigurazione dei payload.

red/f - 1266325

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili