Uragano Melissa si dirige verso Cuba e Giamaica
I principali aeroporti sono chiusi o interessati a seconda della traiettoria
L'uragano Melissa è un ciclone tropicale attivo, lento ed estremamente potente nel Mar dei Caraibi, che attualmente minaccia le Grandi Antille, in particolare Giamaica, il sud-est di Cuba e Hispaniola. Tredicesima tempesta con nome, quinto uragano, quarto di grande entità e terzo di categoria 5 della stagione degli uragani atlantici del 2025, Melissa si è formato da un'onda tropicale la cui evoluzione è stata monitorata per la prima volta il 16 ottobre 2025. L'onda ha avuto origine dall'Africa occidentale, ha viaggiato dall'Atlantico centrale fino alle Isole Sopravento meridionali, per poi spostarsi rapidamente verso ovest nel Mar dei Caraibi, dove ha rallentato e si è trasformata nella tempesta tropicale il 21 ottobre. Deboli correnti direzionali ed un moderato wind shear lo hanno mantenuto in movimento tortuoso e disorganizzato per i giorni successivi, mentre si spostava lentamente verso nord-ovest. Alla fine si è organizzato meglio e, dal 25 al 27 ottobre, si è rapidamente intensificato fino a diventare un uragano di categoria 5. È quello più forte della stagione ed il ciclone tropicale più forte del 2025 a livello globale fino ad oggi, è anche l'ottavo uragano atlantico più intenso mai registrato.
Attualmente otto morti sono state attribuite al fenomeno meteo, di cui cinque dovute ad inondazioni e frane a Hispaniola e tre vittime indirette in Giamaica.
Dati recenti provenienti da aerei che sorvolavano la tempesta hanno mostrato che la pressione centrale è scesa ulteriormente, il che significa che Melissa si è rafforzata.
I principali aeroporti della Giamaica, Kingston e Montego Bay, sono chiusi.
L'ambasciata degli Stati Uniti a Cuba segnala sul proprio sito che l'uragano potrebbe colpire anche i seguenti scali nella regione orientale: l'aeroporto internazionale Frank País (Holguín), quello internazionale Antonio Maceo (Santiago de Cuba), l'aeroporto Sierra Maestra (Manzanillo, Granma) e lo scalo Gustavo Rizo (Baracoa, Guantánamo). A seconda della direzione della tempesta, potrebbe essere interessato anche lo scalo Ignacio Agramonte (Camagüey).
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency