Trasporto aereo. Iata: domanda cargo in aumento a settembre
Settimo mese consecutivo di crescita
Iata (International Air Transport Association) ha pubblicato i dati per i mercati del trasporto aereo merci a livello globale relativi a settembre 2025, che mostrano:
La domanda totale, misurata in Ctk (Cargo Tonne-Kilometer), è aumentata del 2,9% rispetto ai livelli 2024 (+3,2% per le operazioni internazionali).
La capacità, espressa in Available Cargo Tonne-Kilometer (Actk), è cresciuta del 3,0% se paragonata a settembre 2024 (+4,4% per le operazioni internazionali).
Si segnala qualche fattore nell'ambito operativo:
Il commercio mondiale di merci ha mostrato un rialzo del 3,7% su base annua ad agosto.
I prezzi del cherosene hanno avuto una crescita del 5,4% a settembre nonostante prezzi del petrolio più bassi, spinti da un mercato diesel più ristretto, che ha raddoppiato il crack spread anno su anno.
Il sentiment manifatturiero globale si è rafforzato nel mese in questione, con il Pmi in aumento per il secondo mese consecutivo fino a 51,3. I nuovi ordini all'export sono migliorati leggermente a 49,6 ma sono rimasti al di sotto della soglia di espansione di 50 punti, riflettendo la cautela persistente sullo sfondo dell'incertezza tariffaria.
Crescita delle rotte commerciali
I volumi del trasporto aereo merci nel periodo preso in considerazione hanno registrato un incremento nella maggior parte dei principali corridoi commerciali. Europa–Asia ed all'interno dell'Asia hanno mostrato una robusta crescita a doppia cifra, mentre Medio Oriente–Asia, Nord America–Europa ed Africa–Asia hanno riportato guadagni notevoli. Al contrario Asia–Nord America, Medio Oriente–Europa ed all'interno dell'Europa hanno riportato decrementi.
AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency