Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Trasporto aereo. Modernizzazione sistema Atc Usa a rischio

Segretario Duffy chiede al Congresso: subito altri $20 miliardi per iniziare i lavori

Il Dot non può avviare il piano di rinnovamento della rete di controllo del traffico aereo, essenziale per gestire il crescente volume di voli e le nuove tecnologie come gli eVtol, fino a quando il Congresso non sbloccherà i fondi rimanenti

Il segretario ai trasporti degli Stati Uniti Sean Duffy ha lanciato un forte appello al Congresso per l'immediato stanziamento di fondi aggiuntivi, stimati in circa 19-20 miliardi di dollari, necessari per dare il via al cruciale programma di rinnovamento del sistema nazionale di Controllo del traffico aereo -Atc- (vedi AVIONEWS). La dichiarazione è stata rilasciata in queste ore durante un evento-stampa tenutosi presso l'aeroporto internazionale di Newark Liberty, in vista dell'imminente picco di viaggi per il Giorno del Ringraziamento.

 Duffy ha avvertito che nonostante i 12,5 miliardi di dollari già approvati quest'anno tramite la legge sulle infrastrutture, tale somma rappresenta solo un "acconto" e non è sufficiente per avviare l'attuazione completa del piano di modernizzazione. "Ci troviamo di fronte al Ringraziamento più trafficato di sempre e a un Natale altrettanto affollato. L'aumento del traffico sottolinea l'assoluta necessità di un sistema Atc interamente nuovo", ha rincarato il segretario. "Inoltre, l'arrivo imminente di aerei di nuova generazione, come gli eVtol e i servizi di 'Uber aereo', renderà assurdo pensare di evitare nuovi ritardi o cancellazioni senza un aggiornamento radicale".

Tecnologia obsoleta

Il segretario ha sottolineato che l'attuale rete Atc si basa ancora su tecnologie obsolete risalenti a decenni fa, menzionando specificamente l'uso persistente di floppy disk e strisce di carta. Il piano di rinnovamento svelato a maggio scorso, prevede la costruzione di sei nuovi centri Atc e quindici nuove torri con strutture radar integrate (Tracon), il più grande ampliamento strutturale dai lontani anni '60. Tuttavia, la priorità immediata rimane l'aggiornamento dell'infrastruttura esistente, inclusi radar, sistemi di sorveglianza e automazione.

Accompagnato dall'amministratore della Faa (Federal aviation administration, regolatore dell'aviazione civile americana), Bryan Bedford (vedi AVIONEWS) durante la visita alla torre di controllo di Newark, Duffy ha cercato di rassicurare i viaggiatori sulla tenuta del sistema durante le festività. Nonostante i recenti progressi nel livello di staffing e gli interventi temporanei, Bedford ha avvertito che il successo a lungo termine dipende interamente dalla sostituzione delle infrastrutture datate. Questi ha paragonato l'intenso traffico della settimana del Ringraziamento al "Super Bowl" dell'Faa. sottolineando dunque l'urgenza di agire.

Fonti governative hanno però confermato che il Dipartimento dei Trasporti non può muovere i primi passi nell'ambito del programma di modernizzazione fino a quando il Congresso non avrà sbloccato l'intera somma richiesta. Questo ritardo ostacola anche l'assegnazione del contratto al Prime contractor, per il quale la Faa è nelle fasi finali di selezione.

Il segretario Duffy ha concluso ribadendo che sebbene esista un sostegno bipartisan per il progetto, la finestra per agire è adesso: "Abbiamo ottenuto 12,5 miliardi di dollari per dare il via al processo. Ci servono altri 19-20 miliardi per completarlo. Non possiamo iniziare finché il Congresso non ci darà i soldi. Aspettiamo".

Per completare l'intero piano di rinnovamento, le stime ufficiali indicano la necessità di una cifra complessiva tra i 31,5 e i 32,5 miliardi di dollari (ottenuti dalla somma dei 12,5 miliardi di dollari già stanziati e dei 19-20 miliardi ora richiesti). 

SaM - 1266785

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Collegate
Simili