Non riceve alcun finanziamento pubblico
Direttore responsabile:
CLARA MOSCHINI

Facebook Twitter Youtube Instagram LinkedIn

Aerei e trasporti. Iata: domanda cargo segna un nuovo record ad ottobre

Con otto mesi consecutivi di crescita

Iata (International Air Transport Association, associazione internazionale trasporto aereo) ha pubblicato i dati relativi ai mercati globali del trasporto aereo-merci di ottobre 2025 che mostrano:

  • La domanda totale, misurata in Cargo Tonne-Kilometer (Ctk), è aumentata del 4,1% rispetto ai livelli di ottobre 2024 (+4,8% per le operazioni internazionali).
  • La capacità, espressa in Available Cargo Tonne-Kilometer (Actk), è cresciuta del 5,1% se paragonata allo stesso mese del 2024 (+6,4% per le operazioni internazionali).

Vanno segnalati diversi fattori nell'ambito operativo:

  • Il commercio mondiale di beni è cresciuto del 5,3% su base annua a settembre.
  • La produzione industriale globale ha mostrato un rialzo pari al 3,7% su base annua a settembre, il ritmo più rapido da marzo 2025 ed il dato mensile più forte dalla fine del 2022.
  • I prezzi del jet fuel sono aumentati del 2,5% nello scorso mese nonostante il calo del greggio, con un mercato del diesel in irrigidimento che ha portato il jet crack spread a raddoppiare quasi il livello dell'anno scorso.
  • Il sentiment manifatturiero globale si è leggermente rafforzato nel mese in questione, con il Pmi in decremento per il terzo mese consecutivo fino a 51,45. I nuovi ordini all'esportazione sono leggermente peggiorati a 48,31, rimanendo al di sotto della soglia dei 50 punti che segnala espansione, riflettendo la cautela persistente in un contesto di incertezza sui dazi.

Crescita per corridoi commerciali

I volumi del trasporto-merci nel mese di riferimento hanno avuto un incremento nella maggior parte dei principali corridoi commerciali, con le eccezioni degne di nota dei collegamenti tra Nord America ed Asia ed all'interno dell'Europa. Europa–Asia ha registrato la performance più forte con una crescita a due cifre, seguita da solidi guadagni su Medio Oriente–Asia, Africa–Asia e rotte all'interno dell'Asia. Europa–Nord America ha anche questa evidenziato una modesta crescita positiva, mentre Europa–Medio Oriente è risultata sostanzialmente stabile.

red/f - 1266825

AVIONEWS - World Aeronautical Press Agency
Simili