Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiQuestion time: l'Alitalia non può essere abbandonata a sé stessa (2)
Roma, Italia - Presentata dal gruppo parlamentare dei DS
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. - Per sapere - "Premesso che: le organizzazioni sindacali dei lavoratori Alitalia hanno proclamato una serie di iniziative di lotta contro il piano industriale... continua

Atti governativiIraq. Interrogazione: l'indirizzo della società di Salvatore Stefio, ostaggio in Iraq, corrisponde a quello della Guardia Costiera di Olbia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Bulgarelli (Verdi)
Al ministro degli Affari Esteri. - Per sapere - "Premesso che: tra i quattro addetti alla sicurezza di società private presi in ostaggio in territorio iracheno dalla guerriglia locale, figura anche Salvatore... continua

Atti governativiQuestion time: l'Alitalia non può essere abbandonata a sé stessa
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Muratori e Testoni (FI)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. - Per sapere - "Premesso che: non sono ancora del tutto definiti gli strumenti che si intendono adottare in relazione al problema del risanamento e del rilancio... continua

Atti governativiInterpellanza: l'incidente avvenuto ieri all'aeroporto di Trieste ha evidenziato una situazione di crisi dell'aeroporto friulano
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Damiani (Misto), Boato (Verdi), Maran (DS), Romoli (FI), Fontanini (Lega), Menia (AN), Rosato (Margherita) e Lenna (FI)
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere "Premesso che: martedì 20 aprile, alle 10.30, un aereo MD-80 dell'Alitalia con 91 passeggeri a bordo,... continua

Atti governativiInterrogazione: il nuovo management non è all'altezza della realtà operativa dell'Enav
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Emerenzio Barbieri (UDC) e da altri parlamentari del suo partito
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: nonostante da circa un anno siano in carica un nuovo consiglio di amministrazione, un nuovo amministratore delegato ed un... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate A.C. 4414 (4)
Roma, Italia - Discussione sulle linee generali, l'intervento dell'onorevole Pinotti (DS)
"L'Italia, che in base alla Costituzione doveva essere un paese non belligerante, si trova in una guerra non conclusa, come ha dichiarato lo stesso Bush il 1° maggio dello scorso anno, e purtroppo nuova,... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate A.C. 4414 (7)
Roma, Italia - Discussione sulle linee generali, l'intervento dell'onorevole Elettra Deiana (Rif. Com.)
"Si tratta di caratteristiche essenziali per porre in essere operazioni militari connesse a tali nuove strategie di cosiddetta «difesa». Invito, al riguardo, le colleghe e i colleghi dell'opposizione a... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate A.C. 4414 (6)
Roma, Italia - Discussione sulle linee generali, l'intervento dell'onorevole Elettra Deiana (Rif. Com.)
"Signor Presidente, esprimerò rapidamente l'opinione politica negativa del mio gruppo su tale provvedimento, avendo peraltro già espresso un giudizio negativo al momento dell'acquisizione, da parte del G... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate A.C. 4414 (5)
Roma, Italia - Discussione sulle linee generali, l'intervento dell'onorevole Santino Adamo Loddo (Margherita)
"Signor Presidente, signor sottosegretario, onorevoli colleghi, il disegno di legge in esame affronta un tema che riveste un'importanza più tecnica che politica. Le Forze armate italiane, in occasione... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate A.C. 4414 (3)
Roma, Italia - Discussione sulle linee generali, l'intervento dell'onorevole Pinotti (DS)
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, mi permetto di dividere il mio breve intervento in due parti, una più tecnica ed una più politica, per motivare l'orientamento favorevole del nostro gruppo sul p... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate A.C. 4414 (2)
Roma, Italia - Discussione sulle linee generali, l'intervento del relatore onorevole Geraci (AN)
"Quanto all'Italia, anche se da tempo è avvertita l'esigenza di svolgere attività di raccolta e di distribuire informazioni in tempo reale per condurre operazioni di prevenzione e gestione delle crisi, s... continua

Atti governativiProposte di legge: disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate A.C. 4414
Roma, Italia - Discussione sulle linee generali, l'intervento del relatore onorevole Geraci (AN)
"Signor Presidente, onorevoli colleghi, con il provvedimento in esame, che ha per oggetto «Disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate», il Governo recepisce nell'ordinamento d... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia deve uscire da questa terribile fase per poter recuperare competitività internazionale
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Perrotta (FI)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: Alitalia non certamente a causa del nuovo consiglio d'amministrazione nominato... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia sta boicottando l'aeroporto di Crotone
Roma, Italia - Presentata dal senatore Filippelli (Margherita)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Premesso che: i viaggiatori che usufruiscono dell'aeroporto «Sant'Anna» di Crotone devono subire continui disagi per una forma di vero e proprio boicottaggio d... continua

Atti governativiInterrogazione: l'accordo tra gli agenti di viaggio e l'Alitalia, successivo ai tagli delle commissioni, farà perdere migliaia di posti di lavoro
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Milioto (Nuovo-PSI)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: la compagnia Alitalia ha deciso di ridurre in modo drastico le commissioni per la vendita dei biglietti aerei agli agenti... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Atitech ha ottenuto sostanziosi aiuti pubblici e non ha mantenuto gli impegni presi
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Monaco e Santagata (Margherita)
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle attività produttive. - Per sapere - premesso che: l'Atitech s.p.a. è una azienda, controllata per il 99 per cento dal gruppo Alitalia e per l... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna ripristinare il collegamento diretto Torino-Reggio Calabria
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nicotra (FI)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: dallo scorso anno una compagnia aerea diversa da quella di bandiera collega con volo diretto Torino a Lamezia Terme, (grazie... continua

Atti governativiCritiche al trasferimento di dati dei passeggeri in volo verso gli USA (2)
Roma, Italia - Il Parlamento europeo adotta una risoluzione
I deputati ritengono che l'importanza della questione sia tale che l'Unione europea debba regolarla con gli Stati Uniti sulla base di un vero accordo internazionale che, nel pieno rispetto dei diritti... continua

Atti governativiCritiche al trasferimento di dati dei passeggeri in volo verso gli USA
Roma, Italia - Il Parlamento europeo adotta una risoluzione
Risoluzione sul progetto di decisione della Commissione che prende atto del livello di protezione adeguato dei dati a carattere personale contenuti nelle pratiche passeggeri (PNR - Passenger Name Records)... continua

Atti governativiRichiesta di parere parlamentare su una proposta di nomina
Roma, Italia - Il generale Proietti sarà il nuovo vice-presidente dell'Opera nazionale per i figli degli aviatori
Il ministro della Difesa, con lettera in data 30 marzo 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1 della legge 24 gennaio 1978, n. 14, la richiesta di parere parlamentare sulla proposta di nomina del... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia ha previsto un drastico ridimensionamento dei voli da/per la Puglia
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: l'Alitalia avrebbe previsto nel piano industriale 2004-2006 un drastico ridimensionamento dei collegamenti aerei tra la Puglia e Milano,... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna capire quali norme regolano l'imbarco del bagaglio a mano
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (AP-Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che le norme che regolano l'accesso di passeggeri e bagagli sugli aeromobili di linea disciplinano altresì l'introduzione del cosiddetto bagaglio... continua

Atti governativiInterrogazione: la Parmatour rischia la chiusura e circa 2000 lavoratori rischiano il posto di lavoro
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Motta e Gambini (DS)
Al ministro delle Attività Produttive. - "Per sapere - premesso che: la società Parmatour, holding nel settore del turismo e terzo gruppo in Italia, in quanto controllata dalla famiglia Tanzi è stata co... continua

Atti governativiInterpellanza: il Governo deve difendere l'unitarietà del gruppo industriale Finmeccanica
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Mazzarello e da altri parlamentari dei DS
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Attività Produttive, "Per sapere - considerato che: il Gruppo Finmeccanica rappresenta un raggruppamento di imprese strategiche per l'economia... continua

Atti governativiInterpellanza: l'Alitalia ha già consumato l'aliquota di cancellazione dei voli per motivi ascrivibili alla compagnia nella tratta Crotone-Roma
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Dorina Bianchi (UDC) e da altri parlamentari
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, "Per sapere - premesso che: con la cancellazione del volo Roma-Crotone del 24 febbraio e del volo Crotone-Roma... continua

Atti governativiInterrogazione: nel nuovo piano dei voli di Alitalia il Friuli Venezia Giulia è stato danneggiato
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Rosato (Margherita), Mariani e Maran (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il nuovo piano voli annunciato da Alitalia, nell'intensificazione delle rotte intercontinentali e nell'apertura di 12 nuove... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (5)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 8 - Designazione di fornitori di servizi di traffico aereo 1. Gli Stati membri garantiscono la fornitura di servizi di traffico aereo in regime di esclusiva in specifici blocchi di spazio aereo... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (6)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Capitolo III - Sistema di tariffazione Articolo 14 - Norma generale Secondo le norme degli articoli 15 e 16, è elaborato un sistema di tariffazione per i servizi di navigazione aerea, che concorra... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
(8) Il buon funzionamento del sistema di trasporto aereo presuppone inoltre norme uniformi e di sicurezza elevata per i fornitori di servizi di navigazione aerea. (9) Si dovrebbe giungere a un’intesa p... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (4)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 4 - Norme di sicurezza La Commissione, secondo la procedura di cui all’articolo 5, paragrafo 3, del regolamento quadro, individua e adotta le norme di sicurezza di Eurocontrol (ESARR) e le s... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
(25) Nell’ambito delle somme prelevate per assicurare un utile ragionevole agli investimenti, e in rapporto diretto con i risparmi realizzati grazie al miglioramento dell’efficienza, la Commissione dov... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 96 del 31 marzo 2004, pagina 10. Regolamento (CE) N. 550/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 marzo 2004 sulla fornitura di servizi di navigazione a... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (9)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Allegato II - Condizioni da collegare ai certificati 1. I certificati specificano: a) l’autorità nazionale di vigilanza che rilascia il certificato; b) il richiedente (nome e indirizzo); c) i se... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (8)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Allegato I - Requisiti per le organizzazioni riconosciute L’organizzazione riconosciuta deve: — poter documentare un’ampia esperienza nella valutazione di entità pubbliche e private nei settori del tr... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento sulla fornitura di servizi (7)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Capitolo IV - Disposizioni finali Articolo 17 - Adeguamento al progresso tecnico 1. Ai fini dell’adeguamento allo sviluppo tecnico possono essere apportate modifiche agli allegati secondo la procedura d... continua

Atti governativiDichiarazione degli Stati membri sulle questioni militari connesse con il Cielo unico europeo
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 96 del 31 marzo 2004, pagina 9. Dichiarazione degli Stati membri sulle questioni militari connesse con il Cielo unico europeo. Gli Stati membri, — constatando che... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (8)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 12 - Monitoraggio, controllo e metodi di valutazione degli effetti 1. Il monitoraggio, il controllo e i metodi di valutazione degli effetti si fondano sulla presentazione da parte degli Stati... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (4)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 2 - Definizioni Ai fini del presente regolamento e delle misure di cui all’articolo 3, s’intendono per: 1) "servizio di controllo del traffico aereo": un servizio fornito al fine di: a) pre... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (7)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Articolo 8 - Norme di attuazione 1. Ai fini della messa a punto delle norme di attuazione ai sensi dell’articolo 3 che rientrano nella sfera di competenza di Eurocontrol, la Commissione conferisce m... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (6)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
39) "sistema": i costituenti terrestri e aerei nonché l’attrezzaturaspaziale, che fornisce un supporto ai servizi di navigazione aerea in tutte le fasi di volo; 40) «potenziamento»: qualsiasi modifica che... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (5)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
20) "Eurocontrol": l’Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, istituita dalla convenzione internazionale di cooperazione per la sicurezza della navigazione aerea, del 13 dicembre 1... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (3)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
(20) Le sanzioni previste per le violazioni del presente regolamento e delle misure di cui all’articolo 3 dovrebbero essere efficaci, proporzionate e dissuasive, e non ridurre la sicurezza. (21) Gli e... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro (2)
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
(7) Lo spazio aereo costituisce una risorsa limitata, il cui uso ottimale ed efficiente sarà possibile soltanto se le esigenze di tutti gli utenti saranno prese in considerazione e, ove del caso, rappresentate... continua

Atti governativiCielo unico europeo: il regolamento quadro
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 96 del 31 marzo 2004, pagina 1. Regolamento (CE) N. 549/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 marzo 2004 che stabilisce i principi generali per l... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo vorrebbe chiudere la Scuola di perfezionamento Sottufficiali di Loreto
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Minniti e da altri colleghi dei DS
Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: è in atto un processo di riorganizzazione strutturale delle Forze Armate da attuarsi con uno o più decreti legislativi a norma dell'articolo 5 della l... continua

Atti governativiInterrogazione: l'acquisto da parte dell'Alitalia degli slot di Gandalf non è stato un buon affare
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pezzella (AN) e Nicotra (FI)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'Alitalia è impegnata nel risanamento... continua

Atti governativiAppalti: "Servizi aerei di linea tra gli aeroporti di Aurillac e di Parigi (Orly) (Francia)"
Roma, Italia - Il bando di gara pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 81 del 31 marzo 2004, pagina 20 Esercizio di servizi aerei di linea Bando di gara pubblicato dalla Francia ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d... continua

Atti governativiAppalti: "Servizi aerei di linea tra gli aeroporti di La Rochelle-Ile de Ré e di Lione-Saint-Exupéry (Francia)"
Roma, Italia - Il bando di gara pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 81 del 31 marzo 2004, pagina 18 Esercizio di servizi aerei di linea Bando di gara pubblicato dalla Francia ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d) d... continua

Atti governativiAppalti: "Servizi aerei di linea sulle rotte Rostock-Laage - Monaco di Baviera e Rostock-Laage - Colonia/Bonn (Germania)"
Roma, Italia - Il bando di gara pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 81 del 31 marzo 2004, pagina 17 Esercizio di servizio aerei di linea Bando di gara pubblicato dalla Germania ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera d... continua

Atti governativiAnnuncio di proposte di legge
Roma, Italia - L'onorevole Airaghi sulle politiche spaziali ed aerospaziali
In data 25 marzo 2004 è stata presentata alla presidenza della Camera dei deputati la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato Airaghi: "Riordino delle competenze relative alle politiche spaziali... continua