Aerospazio
6.253 notizie trovate

AerospazioEspi: il primo segretario generale è il francese Serge Plattard
Vienna, Austria - L'istituto fu creato nel 2003 a Vienna dall'Esa e dall'Agenzia spaziale austriaca
Dal 1° settembre lo European Space Policy Institute (Espi), fondato a Vienna nel 2003 dall'Esa (l'Agenzia spaziale europea)e dall'Asa (Agenzia spaziale austriaca) ha un segretario generale: si tratta... continua

AerospazioGalileo: l'Ucraina pronta ad aderire al programma satellitare
Bruxelles, Belgio - Si estende costantemente il numero dei potenziali partner al programma europeo
Il programma satellitare di posizionamento globale europeo denominato Galileo appare sempre più in procinto di acquisire nuovi partner per il suo sviluppo. Dopo l’annunciata partecipazione di Israele (v... continua

AerospazioIss: pronta la cupola dell'Alenia Spazio
Torino, Italia - E' stata consegnata ieri all'Esa: è dotata di 7 finestre che consentiranno una piena visibilità dell'ambiente esterno
Ieri la Alenia Spazio ha consegnato all’Esa, l’Agenzia spaziale europea, durante una cerimonia tenutasi nella sede di Torino, la cupola (vedi notizia AVIONEWS) per la stazione spaziale internazionale (Is... continua

AerospazioIss: portata a termine la quarta passeggiata spaziale
Washington, Usa - Gli astronauti hanno sostituito una valvola, installato alcune antenne ed eseguito un test di immobilità
Sabato 4 settembre è stata effettuata la quarta passeggiata spaziale del russo Gennady Padfalka e dello statunitense Mike Fincke, la coppia di astronauti che da 5 mesi opera nella Stazione spaziale internazionale... continua

AerospazioIpotesi alieni: intercettato un segnale a 1000 anni luce dalla Terra
San Juan, Portorico - I ricercatori del progetto scientifico Seti@home non escludono nulla, e continueranno a studiare il fenomeno
Un misterioso segnale sarebbe stato captato dal radiotelescopio Arecibo di Portorico, proveniente da una distanza di 1000 anni luce dalla Terra: tra tutti i segnali intercettati dagli astronomi, quest'ultimo... continua

AerospazioIl primo lancio del nuovo Soyuz-2 in programma per il 29 ottobre
Mosca, Russia - Il razzo decollerà dalla base di Plesetsk Cosmodrome, nel nord della Russia
Il 29 ottobre prossimo verrà effettuato il primo lancio del nuovo razzo Soyuz-2 dal cosmodromo di Plesetsk, nel nord della Russia. Lo ha annunciato il portavoce della Roskosmos, l'agenzia spaziale russa.... continua

AerospazioRussi e bielorussi insieme per accrescere la competitività delle strutture spaziali
Minsk, Bielorussia - L'attuazione del programma comune partirà ad ottobre
L'attuazione del programma russo-bielorusso "Space of the Union State" partirà il prossimo ottobre. L'accademia nazionale bielorussa per le scienze e l'agenzia aerospaziale russa hanno lavorato ad un... continua

AerospazioSatcom: 270 nuovi sistemi commerciali in orbita entro il 2013
Washington, USA - Tra i principali clienti vi sarebbero i governi e le forze armate
Entro il 2013 saranno almeno 270 i satelliti per le comunicazioni immessi in orbita. E' quanto rivela una recente ricerca effettuata da Forecast International. Secondo gli studi in materia, tra i principali... continua

AerospazioEsa: conclusa la fase di sviluppo della cupola di osservazione per la Iss
Bruxelles, Belgio - Fondamentale il ruolo di Alenia Spazio nella realizzazione della nuova sezione strutturale destinata alla stazione orbitante
L'Esa (European Space Agency) ha ultimamente annunciato il completamento della fase di sviluppo relativa alla nuova cupola di osservazione destinata alla International Space Station (Iss), relativamente... continua

AerospazioSpace Shuttle: più sicurezza per i voli spaziali entro il dicembre 2004
Washington, USA - Cinque dei quindici interventi tecnici previsti sarebbero stati completati in attesa della ripresa dei lanci prevista per il 2005
Entro il dicembre 2004, la Nasa dovrà aver completato la definizione e l’applicazione sullo Space Shuttle dei 15 interventi in programma, volti a garantire un significativo incremento della sicurezza de... continua

AerospazioScoperta la "Super-terra", un pianeta molto a simile al nostro
Santiago del Cile, Cile - Si trova nel sistema della stella "Mu Arae", ed costituito di roccia e dotato di atmosfera
Lo spettroscopio Hars installato da qualche mese sul telescopio dell'Eso (European Southern Observatory)in Cile, ha permesso di scoprire un pianeta molto simile alla terra, che si troverebbe al di fuori... continua

AerospazioNasa: Discovery di nuovo in missione il prossimo anno
Washington, USA - Sarà dotata di nuovi e innovativi sistemi di sicurezza
E’ di ieri la notizia che la navetta Discovery, tra il 16 marzo e il 18 aprile 2005, dovrebbe tornare in missione dopo l’incidente dello shuttle "Columbia" del febbraio 2003. Dalla Nasa, l’ente spaziale ameri... continua

AerospazioArcaSpace: testerà il primo razzo a carburante ibrido
Bucarest, Romania - Demonstrator 2B è il missile senza pilota che verrà lanciato per l'esperimento
Partirà l'8 settembre da un poligono dell'aviazione militare sul litorale romeno del Mar Nero, Demonstrator 2B, un missile senza pilota, progettato da scienziati dell'ArcaSpace (Associazione romena per... continua

AerospazioIn Sicilia il primo osservatorio in Europa contro la minaccia dei Neo
Trapani, Italia - I Near Earth Objects come gli asteroidi in rotta di collisione con la terra potrebbero essere in tal modo rilevati in tempo per intervenire
Sorgerà in Sicilia, entro i prossimi cinque anni, il primo osservatorio astronomico in Europa esclusivamente dedicato alla ricerca e alla identificazione delle potenziali minacce provenienti dallo spazio... continua

AerospazioMissione Genesis: la Nasa approfondisce lo studio delle origini del sistema Solare
Washington, USA - Una speciale capsula effettuerà la manovra di rientro nell'atmosfera terrestre conservando campioni di emissioni solari per la ricerca
La Nasa starebbe mettendo a punto un importante esperimento volto a comprendere in maniera più approfondita le origini del Sistema Solare. La relativa missione spaziale è stata non a caso battezzata G... continua

AerospazioUn autunno ricco di missioni spaziali per la Russia
Mosca, Russia - Dovrebbero essere 27 i lanci che verranno effettuati tra settembre e novembre
Saranno ben 27 i lanci spaziali che si verificheranno tra il settembre ed il novembre 2004 dal territorio del Kazakhstan, secondo quanto programmato da Roscosmos, l'agenzia spaziale russa. Almeno dieci... continua

AerospazioIss: nel 2007 arriverà il primo astronauta malese
Mosca, Russia - Verrà addestrato in Russia a partire dalla fine dell'estate
L'Agenzia Spaziale Russa avrebbe recentemente annunciato che il lancio del primo astronauta malese nello spazio alla volta della Iss (International Space Station) dovrebbe verificarsi, grazie al supporto... continua

AerospazioIl futuro delle telecomunicazioni aerospaziali è nel laser
Washington, USA - Avviato uno studio della US Air Force e Northrop Grumman presenterà una proposta per uso militare
La US Air Force ha avviato un programma di ricerca volto al compimento di un importante passo avanti nel settore delle comunicazioni, e che potrà avere risvolti importanti sia per il settore difesa che... continua

AerospazioCassini: due nuove lune per il pianeta degli anelli
Washington, USA - Le ha scoperte la sonda : ora sono 33 i satelliti del pianeta
La sonda Cassini, dal 1° luglio scorso nell'orbita del pianeta, ha scoperto nuove 2 lune di Saturno. Esse hanno un diametro di 3,2 e 4 chilometri e si trovano tra le orbite Mimas ed Enceladus, di dimensioni... continua

AerospazioUn nuovo paracadute per gli atterraggi su Marte
Washington, USA - Boeing si occuperà della sua realizzazione a seguito delle richieste avanzate dalla Nasa
I programmi spaziali della Nasa relativi al proseguimento delle attività di esplorazione su Marte necessitano di un nuovo sistema di discesa e protezione per sonde e navette, in particolare di un nuovo... continua

AerospazioIn forse il programma indiano per lo sbarco sulla Luna
Nuova Dheli, India - Il progetto appare eccessivamente costoso in considerazione delle esigenze socio-economiche di gran parte della popolazione
Un importante dibattito ha avuto recentemente inizio all'interno della comunità scientifica e del mondo politico indiano in merito al settore aerospaziale nazionale. L'India avrebbe in programma il suo... continua

AerospazioNasa: idea robot per il telescopio spaziale Hubble
New York, USA - Potrebbe partire già nel 2007, e servirà per le riparazioni urgenti e la manutenzione
La Nasa ha scelto un robot costruito in Canada per una missione senza equipaggio, dopo la sciagura del Columbia (vedi notizia AVIONEWS), al fine di riparare e tenere in costante aggiornamento il telescopio... continua

AerospazioWild Fire: l'alternativa canadese per il concorso X-Prize
Toronto, Canada - La navicella spaziale a forma di "barile" dovrebbe decollare il prossimo 2 ottobre
Volerà il prossimo 2 ottobre l’alternativa canadese per il programma X-Prize volto ad avviare concretamente le attività di volo commerciale nello spazio e relative al cosiddetto "turismo spaziale". Una... continua

AerospazioEsa: i futuri astronauti saranno ibernati
Londra, Regno Unito - Una ricerca finanziata dall'Agenzia spaziale deve scoprire come mandare in letargo i viaggiatori spaziali per tagliare le spese
L'Esa, Agenzia spaziale europea, ha commissionato una ricerca per individuare il modo di ibernare gli astronauti durante le missioni spaziali, che potrebbero durare anche anni: sembrerebbe essere infatti... continua

AerospazioL'aiuto del congresso è necessario per rimandare lo shuttle nello spazio
Washigton, Usa - Occorrono USD 900m per la messa in sicurezza delle future missioni delle navette spaziali
L’Agenzia spaziale americana, rende noto che sono necessari nuovi fondi per adottare tutte le misure di sicurezza indispensabili a rimandare nello spazio lo shuttle dopo l’incidente della navetta Columbia, avv... continua

AerospazioRussia: "Gli Usa devono condividere le spese di impiego della Soyuz"
Mosca, Russia - L'agenzia spaziale russa non sarebbe più disposta ad accollarsi tutte le spese di spedizione verso la Iss
Dopo il disastro che ha coinvolto nel 2003 lo Space Shuttle Columbia, gli Stati Uniti hanno dovuto affrontare diversi problemi per portare avanti le proprie attività spaziali, ed il prossimo lancio di... continua

AerospazioEsa: cercasi donne per esperimento spaziale
Parigi, Francia : 60 giorni non-stop a letto sotto osservazione per il bene della scienza
Dopo la Cina (vedi notizia AVIONEWS anche l’Esa, l’Ente spaziale europeo, sta cercando cosmonaute e donne che si sottopongano ad un esperimento, finanziato dalla Nasa e dall’agenzia spaziale canadese, sugli... continua

AerospazioLe difficoltà del settore aerospaziale giapponese
Tokyo, Giappone - Il paese asiatico non riesce a portare avanti programmi realmente innovativi
Il Giappone non sembra in grado di lanciare un programma aerospaziale di ampio respiro per colmare il gap che si è venuto a formare negli ultimi anni rispetto alla Cina. Gli sforzi per ottenere maggiori... continua

AerospazioTurismo spaziale: tra dieci anni "basteranno" 30.000 dollari per un viaggio sub-orbitale
Washington, USA - Ne sarebbero convinti gli analisti statunitensi
Le recenti stime riguardanti i costi del futuro cosiddetto "turismo spaziale" appaiono relativamente ottimistiche. Gli analisti statunitensi infatti, specie con riferimento al programma X-Prize (vedi servizio... continua

AerospazioDopo 36 anni una sonda per esplorare Mercurio
St.Louis, USA - Inizia oggi la missione del Messenger che avrà termine nel 2012
Oggi ha avuto inizio la prima missione in 36 anni per esplorare il pianeta Mercurio: dal Boeing Delta II Heavy alle 2:15 di questa mattina è stata lanciata Messenger,una sonda Nasa; il lancio si sarebbe... continua

AerospazioLa Svizzera vuole accrescere il proprio ruolo nel settore aerospaziale
Zurigo, Svizzera - L'industria nazionale avrebbe richiesto al governo di favorire una maggior partecipazione ai programmi dell'Esa
L'industria aerospaziale svizzera chiede aiuto al governo al fine di accrescere la competitività nel settore in considerazione della partecipazione a diversi programmi Esa (European Space Agency). Le... continua

AerospazioDopo il primo uomo nello spazio, la Cina alla ricerca di una cosmonauta, ma non prima del 2005
Pechino, Cina - Intanto continua la preparazione della missione Shenzhou VI
Continua a passi da gigante l’evoluzione in campo aerospaziale da parte della Cina. Dopo aver lanciato il suo primo uomo nello spazio (vedi AVIONEWS) ed essere diventata la terza nazione del mondo ad a... continua

AerospazioLa Russia addestrerà il primo astronauta malese
Kuala Lumpur, Malaysia - Il lancio per raggiungere la Iss avverrà nel 2007
La Malaysia punta sempre di più a crescere nel settore aerospaziale e l'agenzia spaziale nazionale ha in programma di inviare in orbita il primo astronauta malese, grazie all'appoggio tecnico ed addestrativo... continua

AerospazioGalileo: Ue e Israele collaboreranno per il nuovo sistema satellitare
Bruxelles, Belgio - Accordo sottoscritto martedì tra le rispettive delegazioni
L'Unione europea e Israele hanno sottoscritto martedì un accordo di cooperazione per lo sviluppo del nuovo sistema satellitare di posizionamento globale Galileo. L'intesa favorirà una maggior collaborazione f... continua

AerospazioAccordo Eads-Esa per la International Space Station
Parigi, Francia – Martedì la firma del contratto per avviare le attività di sperimentazione a bordo e portare avanti lo sviluppo delle ATV
Eads ed Esa (European Space Agency) hanno sottoscritto un accordo per accrescere il ruolo dell’industria aerospaziale europea relativamente alle attività svolte a bordo della International Space Station (I... continua

AerospazioRinviata l'immissione in orbita del satellite Anik-F2
Kourou, Guyana francese - Il vettore Ariane 5 avrebbe rivelato problemi di carattere elettrico prima del lancio
Il lancio del razzo Ariane 5 volto alla immissione in orbita del satellite canadese Anik-F2 è stato sospeso lunedì per un guasto tecnico al vettore. Il lancio era programmato per le 21:43 (ora locale) d... continua

AerospazioL’Iss non sarà la nuova "ancora di salvezza" degli Space Shuttle
Washington, USA – Lo spazio a bordo sarebbe troppo limitato per supportare gli equipaggi in caso di problemi per le navette spaziali
Non avrebbe sufficienti requisiti di fattibilità il programma statunitense per trasformare l’Iss (International Space Station) in una base spaziale che possa essere utilizzata dagli astronauti in caso di... continua

AerospazioI vantaggi della cooperazione euro-russa nel settore aerospaziale
Mosca, Russia - L'Europa potrà ricorrere ai razzi Soyuz, mentre Mosca otterrà contratti rilevanti sul piano economico e occupazionale
La Russia ottiene definitivamente il via libera dall’Europa per utilizzare la base di lancio presente nella Guyana Francese, al fine di portare avanti programmi comuni (vedi servizio AVIONEWS). Europa e... continua

AerospazioAccordo Regione Lazio-Finmeccanica per il polo d'eccellenza aerospaziale regionale
Roma, Italia - In crescita le opportunità occupazionali, anche grazie allo sviluppo di importanti programmi come il sistema satellitare Galileo
E’ stato raggiunto l’accordo definitivo per la realizzazione nel Lazio di un polo di eccellenza nel settore aerospaziale (vedi servizio AVIONEWS). La firma di un apposito memorandum d’intesa è stata siglat... continua

AerospazioNuovo satellite militare russo in orbita
Mosca, Russia - Il ministero della difesa russo ha fatto ricorso per la 105° volta ad un vettore Tsiklon
Un nuovo razzo Tsiklon-2 è stato lanciato oggi con successo intorno alle 10:00 (ora locale di Mosca) al fine di portare in orbita un satellite militare. La Russia intende accrescere il numero di mezzi... continua

AerospazioL’equipaggio della 9° missione della ISS utilizzera solo tute spaziali russe
Houston, USA – Le tute spaziale americane previste per la missione sono fuori uso
I due membri del nono equipaggio della stazione spaziale internazionale passeranno all’uso di tute spaziali russe per una passeggiata spaziale, denominata EVA (Extra Vehicular Activity), pianificata p... continua

AerospazioL’Italia e il programma satellitare Gmes (3): protagonista in Europa nello sviluppo del progetto
Capua, Italia – Il paese punta ad ottenere una posizione di primo piano nella realizzazione del programma
In occasione del primo forum italiano sul programma Gmes (Capua, 21 maggio 2004) realizzato presso la sede del Cira (Centro Italiano Ricerche Aerospaziali), il rapporto realizzato al fine di rendere nota... continua

AerospazioL’Italia e il programma satellitare Gmes (2): le proposte italiane sul piano operativo
Capua, Italia – Protezione delle coste, interoperabilità tra più sistemi e ricorso a velivoli Uav al centro dell’attenzione
L’Italia mantiene il suo impegno nella realizzazione del programma Gmes facendo particolari raccomandazioni in merito al suo proseguimento. Per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile, si ritiene di d... continua

AerospazioE’ partito il cargo spaziale Progress con destinazione la ISS
Baikonur, Kazakhistan – Dalla ISS si è appena sganciata la 13° progress
E’ partito il razzo Soyuz U, con a bordo il cargo spaziale a comando automatico Progress M-49 (da qui il nome di missione Progess 14, come 14° missione), dal cosmodromo di Baikonur in Kazakistan alle 12... continua

AerospazioUn cargo spaziale russo porta rifornimenti alla stazione spaziale internazionale
Mosca, Russia – E’ in arrivo l’unico collegamento che gli astronauti hanno con la Terra
Il cargo spaziale russo, a guida automatica, Progress M-49 (la 14° missione di questo genere per un progress), a bordo del razzo Soyuz U, porta 2.5 tonnellate di rifornimenti per la stazione spaziale... continua

AerospazioL’Italia e il programma satellitare Gmes: caratteri e scopi del progetto
Capua, Italia – Monitoraggio ambientale e sicurezza i task fondamentali del nuovo sistema satellitare europeo
L’Italia è uno dei paesi maggiormente impegnati in questo momento nello sviluppo del nuovo sistema satellitare per Monitoraggio Globale per l’Ambiente e la Sicurezza europeo, il cosiddetto Gmes (Global Moni... continua

AerospazioAVIONEWS ha intervistato il direttore generale del Cira (2): Grandi opportunità all'estero nel mercato aerospaziale
Capua, Italia - Cooperazioni con Esa e Nasa
AVIONEWS: Quanto il Cira è sostenuto economicamente dal governo? Cavaliere: "Oggi abbiamo un budget annuale che viaggia intorno ai 33-35 milioni di euro, di cui abbiamo un contributo fisso ormai dal... continua

AerospazioAVIONEWS ha intervistato il direttore generale del Cira:
Capua, Italia - Il 20% delle risorse umane del Cira impegnate nel progetto Gmes
AVIONEWS ha intervistato a Capua, in occasione del I forum italiano sul GMES, l’Ing. Massimo Cavaliere Direttore Generale del Cira – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali. Nato nel 1960 a Corigliano Cal... continua

AerospazioLanciato il secondo satellite taiwanese per l'osservazione della Terra
Vandenberg Village, Usa - Il lancio è avvenuto da una base aerea dell'aeroanutica militare americana in California
Il primo razzo Taurus XL 3210, la settima missione di un modello della classe Taurus con carico posto in cima al razzo, è stato lanciato ieri (vedi servizio AVIONEWS). Dopo un corto countdown, il razzo... continua

AerospazioIl modulo orbitale cinese sta per rientrare nell'atmosfera
Houston, Usa - Si tratta della capsula Shenzhou 5
Un modulo orbitale lasciato volutamente nello spazio dopo il primo volo spaziale di un'astronauta cinese conclusosi il 15 ottobre 2003 è prossimo al rientro nell'atmosfera terrestre. Il modulo orbitale... continua