Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (9)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
ART. 3. (Disposizioni generali). 1. I decreti legislativi di cui all’articolo 2, comma 1, sono adottati su proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il ministro per la Fun... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (3)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
"Il personale appartenente ai ruoli non direttivi della Polizia di Stato, dall’agente all’ispettore, pur se in possesso delle particolari qualificazioni professionali, connesse all’esercizio dei titol... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (2)
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge dell'onorevole Ciro Alfano (UDC)
"Onorevoli colleghi! — La presente proposta di legge si propone di realizzare, dopo oltre venti anni, cioè da quando la Polizia di Stato, già Corpo delle guardie di pubblica sicurezza, è stata smilitarizzata, a se... continua

Atti governativiInterrogazione: il progetto Ceats è estraneo al Single European Sky
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pasetto, Rosato e Carbonella (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il 27 giugno 1997 l'Austria, la Bosnia-Herzegovina, la Croazia, l'Italia, le Repubbliche Ceca e Slovacca, la Slovenia e... continua

Atti governativiInterrogazione: il 30 giugno prossimo scadrà il contratto tra l'Enav e Vitrociset, il Governo deve imporre criteri di maggiore trasparenza
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pasetto, Rosato e Carbonella (Margherita)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. - "Per sapere - premesso che: in data 12 dicembre 2000, durante la fase di trasformazione dell'Enav in società per azioni, il Governo, il commissario dell'Enav... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo ha fatto eseguire delle analisi di mercato e di piano alla Roland Berger e non alle competenti strutture ministeriali
Roma, Italia - Presentata dal senatore Scalera (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: per l'approvazione del piano industriale Alitalia 2004-2006 è richiesto il parere obbligatorio delle Commissioni parlamentari; il predetto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia ed il Governo devono puntare allo sviluppo del vettore e non basarsi esclusivamente sul problema della riduzione del costo del lavoro
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (AP-Udeur)
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell'Economia e delle Finanze. "Premesso: che nel programma di privatizzazioni per gli anni 2002-2003, contenuto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Malpensa potrebbe essere un obiettivo dei terroristi
Roma, Italia - Presentata dal senatore Peruzzotti (Lega)
Al ministro dell'Interno. "Premesso che: alcuni quotidiani hanno riportato notizie preoccupanti sull'esito dell'inchiesta investigativa sulla cellula terroristica di matrice islamica che ha compiuto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia ha intenzione di spostare i voli di collegamento dalla Puglia a Milano verso lo scalo di Malpensa (2)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Costa (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che in questi giorni un nuovo colpo è stato sferrato ai trasporti pugliesi dalla compagnia aerea di bandiera; che, infatti, l'Alitalia ha... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia ha intenzione di spostare i voli di collegamento dalla Puglia a Milano verso lo scalo di Malpensa
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che l'Alitalia, nel Piano industriale 2004/2006, prevede di ridimensionare i collegamenti aerei tra la Puglia e Milano cancellando i voli per... continua

Atti governativiTrasmissione dalla Presidenza del consiglio dei ministri
Roma, Italia - Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emesso un'ordinanza nei confronti di Alitalia
La Presidenza del consiglio dei ministri, con lettera in data 17 marzo 2004, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 8, comma 4, della legge 12 giugno 1990, n. 146, come sostituito dall'articolo 7 della legge... continua

Atti governativiInterrogazione: "Aer Rianta"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Proinsias De Rossa (PSE)
Interrogazione scritta E-0410/04 di Proinsias De Rossa (PSE) alla Commissione europea (4 febbraio 2004). Oggetto: Aer Rianta. "La Commissione è a conoscenza e sta monitorando i progetti del governo... continua

Atti governativiInterrogazione: "Il futuro degli aeroporti regionali pubblici alla luce della recente decisione sulla Ryanair"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Brian Simpson (PSE)
Interrogazione scritta E-0428/04 di Brian Simpson (PSE) alla Commissione europea (5 febbraio 2004). Oggetto: Il futuro degli aeroporti regionali pubblici alla luce della recente decisione in merito all'aeroporto... continua

Atti governativiInterrogazione: "Progetto della Commissione europea di convertiplano a decollo verticale"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Luigi Vinci (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-0431/04 di Luigi Vinci (GUE/NGL) alla Commissione europea (5 febbraio 2004) Oggetto: Progetto della Commissione europea di convertiplano a decollo verticale. "Premesso che:... continua

Atti governativiIl Tribunale di primo grado dell'Ue respinge un ricorso della British Airways
Roma, Italia - La sentenza pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 71 del 20 marzo 2004, pagina 22. Sentenza del Tribunale di primo grado del 17 dicembre 2003 nella causa T-219/99: British Airways plc contro Commissione delle... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Palermo-Punta Raisi manca del rilevatore di wind-shear
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Romano (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il wind-shear, consiste in una forte e repentina variazione del vento in intensità e direzione, generata da svariate... continua

Atti governativiInterrogazione: è stata realizzata un'aviosuperficie nel Circeo senza l'autorizzazione del Comune di Sabaudia (Latina)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Realacci ed altri parlamentari della Margherita
Al ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio. - "Per sapere - premesso che: nel Comune di Sabaudia, in località Capo d'Omo, in un terreno confinante con la foresta demaniale del Circeo, è s... continua

Atti governativiIl Portogallo modifica gli oneri di servizio pubblico su alcuni servizi aerei di linea
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 64 del 12 marzo 2004, pagina 2. Comunicazione della Commissione ai sensi della procedura di cui all'articolo 4, paragrafo 1, lettera a) del regolamento (CEE) n... continua

Atti governativiInterrogazione: AVIONEWS citata dal parlamentare siciliano, presidente dell'associazione parlamentare Amici dell'Aviazione, in merito alla vicenda Turbomeca
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lo Presti (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il 19 aprile scorso un elicottero di proprietà dell'Air Service Center di Santa Maria della Versa (Pavia) è precipitato t... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi (5)
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
Articolo 8 - Indagine 1. Dopo l'apertura del procedimento, la Commissione inizia l'indagine, la quale riguarda tanto le sovvenzioni o le pratiche tariffarie sleali nei servizi di trasporto aereo prestati... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi (4)
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
2. Nel raffronto delle tariffe aeree si tiene conto dei seguenti elementi: a) il prezzo effettivo al quale vengono offerti in vendita i biglietti; b) il numero di posti proposto a un prezzo che si... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi (6)
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
Articolo 13 - Impegni 1. Le indagini possono essere chiuse senza l'imposizione di misure provvisorie o definitive quando sono presentati impegni volontari soddisfacenti in base ai quali: a) il governo... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi (3)
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
Articolo 1 - Obiettivo 1. Il presente regolamento stabilisce la procedura da seguire per assicurare protezione contro le sovvenzioni e le pratiche tariffarie sleali nella prestazione di servizi di trasporto... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
Gazzetta ufficiale C 66 E del 16 marzo 2004, pagina 14-19 Posizione comune (CE) N. 11/2004 definita dal Consiglio il 18 dicembre 2003 in vista dell'adozione del regolamento (CE) n. . . ./2004 del Parlamento... continua

Atti governativiConcorrenza nei servizi di trasporto aereo da parte di paesi terzi (2)
Roma, Italia - Il Consiglio UE ha adottato una posizione comune
(12) È fondamentale definire i termini «vettore aereo comunitario », «industria comunitaria» e «servizi di trasporto aereo simili». (13) È necessario specificare quali soggetti siano legittimati a prese... continua

Atti governativiInterrogazione: AVIONEWS citata dal parlamentare siciliano sulla vicenda della Turbomeca
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Catanoso (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il 19 aprile scorso un elicottero di proprietà dell'Air Service Center di Santa Maria della Versa (Pavia) è precipitato t... continua

Atti governativiInterrogazione: il costo del parcheggio delle auto all'aeroporto di Roma-Fiumicino è eccessivo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lucchese (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: i viaggiatori che lasciano le proprie auto presso il parcheggio dell'aeroporto di Fiumicino devono pagare circa 20 Euro al... continua

Atti governativiInterrogazione: "Avvertenze per la salute connesse ai voli"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Richard Corbett (PSE)
Interrogazione scritta E-0469/04 di Richard Corbett (PSE) alla Commissione europea (06 febbraio 2004). Oggetto: Avvertenze per la salute connesse ai voli. "Alla luce delle prove sempre più evidenti... continua

Atti governativiInterrogazione: "Servizi di linea di compagnie aeree di paesi terzi"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Alexandros Alavanos (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-0623/04 di Alexandros Alavanos (GUE/NGL) alla Commissione europea (19 febbraio 2004). Oggetto: Servizi di linea di compagnie aeree di paesi terzi "Dopo il recente disastro... continua

Atti governativiInterrogazione: "Pressione esercitata dagli Usa sulle compagnie aeree per avere i dati dei passeggeri"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Erik Meijer (sinistra europea)
Interrogazione scritta E-0541/04 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea (13 febbraio 2004). Oggetto: Collaborazione alla pressione esercitata dagli USA sulle compagnie aeree per comunicare,... continua

Atti governativiInterrogazione: "Terrorismo: elaborazione di una direttiva europea che preveda la presenza di sceriffi dell'aria sui vettori aerei"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Mario Borghezio (non iscritti)
Interrogazione scritta E-0611/04 di Mario Borghezio (NI) alla Commissione europea (19 febbraio 2004). Oggetto: Terrorismo: elaborazione di una direttiva europea che preveda la presenza di "sceriffi... continua

Atti governativiInterrogazione: "Ampliamento dell'aeroporto della capitale politica e amministrativa spagnola"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Camilo Nogueira Román (verdi europei)
Interrogazione scritta E-0589/04 di Camilo Nogueira Román (Verts/ALE) alla Commissione europea (18 febbraio 2004). Oggetto: Ampliamento dell'aeroporto della capitale politica e amministrativa spagnola.... continua

Atti governativiInterrogazione: il rifiuto del sindacalista del Sult di prestare il proprio lavoro ha costretto l'Alitalia ad annullare il volo in questione
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Sacconi all'interrogazione dell'onorevole Rizzo
Questa è la risposta all’interrogazione pubblicata da AVIONEWS. - "Il provvedimento di licenziamento intimato all’assistente di volo sarebbe stato determinato da un rifiuto di prestazione lavorativa da p... continua

Atti governativiInterrogazione: ulteriori sprechi di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Moretti (FI)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro delle Attività Produttive. - "Per sapere - premesso che: in questi giorni circa 16 tra comandanti... continua

Atti governativiInterrogazione: Air One sta commettendo numerose irregolarità nella gestione delle rotte da/per Alghero
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Carboni (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'interrogante ha segnalato all'onorevole ministro, con precedenti atti di sindacato ispettivo, numerose e consistenti irregolarità... continua

Atti governativiInterrogazione: che intenzioni ha il Governo sul destino dell'Alitalia?
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nesi (Com. It.)
Al presidente del Consiglio dei ministri. - "Per sapere: quale sia la linea politica del Governo sulla compagnia di navigazione aerea Alitalia, ed in particolare: a) se il Governo intenda mantenere la... continua

Atti governativiInterrogazione: collegamenti tra l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia e Roma (3)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Damiani
Signor Presidente, mi associo alle osservazioni formulate dall'onorevole Maran. La storia quotidiana dello scalo di Ronchi dei Legionari, al di là del merito dell'interrogazione da me presentata, è una s... continua

Atti governativiInterrogazione: collegamenti tra l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia e Roma (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Maran
Signor Presidente, trovo del tutto insufficiente la risposta fornita dal viceministro Tassone sia perché i collegamenti su quella tratta rimangono del tutto insoddisfacenti sia perché la questione sollevata, c... continua

Atti governativiInterrogazione: collegamenti tra l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia e Roma
Roma, Italia - La risposta del vice ministro Tassone alle interrogazioni degli onorevoli Maran e Damiani pubblicate da Avionews rispettivamente il 14 aprile 2003 e nella giornata di oggi
Relativamente alle problematiche evidenziate con le interrogazioni degli onorevoli Maran e Damiani, l'ENAC (Ente nazionale per l'aviazione civile) ha preliminarmente evidenziato che la città di Trieste... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per vigilare sull'applicazione degli aumenti delle tariffe aeroportuali per la sicurezza delle persone e dei bagagli (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Tidei
"Debbo dichiarare la mia insoddisfazione per due ragioni, onorevole vice-ministro. La prima è perché lei non ha fornito una risposta ai miei quesiti. Da uno studio commissionato da tutte le compagnie a... continua

Atti governativiInterrogazione: misure per vigilare sull'applicazione degli aumenti delle tariffe aeroportuali per la sicurezza delle persone e dei bagagli
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Tidei, pubblicata da AVIONEWS il 20 gennaio 2003
"Risposta. Con decreto ministeriale 14 marzo 2003, entrato in vigore il 26 giugno 2003, è stato istituito un corrispettivo obbligatorio non già per far fronte alle spese necessarie per garantire i nuovi s... continua

Atti governativiPartnership tra la Best Western Italia e l'Alitalia: presunta pubblicità ingannevole (3)
Roma, Italia - Per l'autorità garante non c'è violazione della normativa Antitrust
V. Valutazioni conclusive Il messaggio segnalato prospetta la possibilità di ottenere l’accreditamento di Miglia Alitalia a coloro che soggiornano negli hotel della catena Best Western Italia, prevedendo, a... continua

Atti governativiPartnership tra la Best Western Italia e l'Alitalia: presunta pubblicità ingannevole (2)
Roma, Italia - Per l'autorità garante non c'è violazione della normativa Antitrust
IV. Risultanze istruttorie Contestualmente alla comunicazione di avvio del procedimento è stato richiesto alla Best Western Italia S.c. a r.l., in qualità di operatore pubblicitario, di fornire informazioni, a... continua

Atti governativiPartnership tra la Best Western Italia e l'Alitalia: presunta pubblicità ingannevole
Roma, Italia - Per l'autorità garante non c'è violazione della normativa Antitrust
Autorità garante della concorrenza e del mercato Bollettino 8/2004 dell'8 marzo 2004, pagina 72 Oggetto: "Best Western - Punti Mille Miglia" Provvedimento n. 12916 L’Autorità garante della concorrenza e d... continua

Atti governativiInterrogazione: la Iata deve affidare la commessa per il riscontro della biglietteria aerea a società serie come la Elsag Sti SpA
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Bulgarelli e Cento (Verdi)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, al ministro dell'Interno. - "Per sapere - premesso che: i lavoratori dell'Elsag STI SpA (gruppo Elsag-Finmeccanica società quotata in borsa controllato... continua

Atti governativiInterrogazione: l'intesa tra la Finmeccanica e la Bae Systems potrebbe saltare per un accordo successivo franco-britannico
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Giordano (Rif. Com.)
Al ministro delle Attività Produttive. - "Per sapere - premesso che: esistono forti elementi di preoccupazione per lo sviluppo delle strategie industriali del Gruppo Galileo. Queste preoccupazioni rivengono... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha da sempre penalizzato l'aeroporto di Ronchi dei Legionari
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Damiani
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: i collegamenti tra l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia (Ronchi dei Legionari) e Roma sono da sempre ritenuti insufficienti;... continua

Atti governativiInterrogazione: l'ospedale di Cagliari si è affidato per il trasporto di organi ad una compagnia aerea straniera
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole La Starza (AN)
Al ministro della Salute. - "Per sapere - premesso che: in Italia esistono numerose compagnie di navigazione aerea che esercitano l'attività di trasporto sanitario di organi; alcune di esse sono vincitrici... continua

Atti governativiInterrogazione: l'ospedale di Cagliari si è affidato per il trasporto di organi ad una compagnia aerea straniera (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il tragico schianto del velivolo Cessna Citation 500 nella zona dei Monti dei Sette Fratelli, nella foresta dei Minniminni,... continua

Atti governativiTrasporti aerei tra la Comunità e i paesi terzi
Roma, Italia - Approvate alcune modifiche in materia
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 68 del 6 marzo 2004, pagina 1. Regolamento (CE) N. 411/2004 del Consiglio del 26 febbraio 2004 che abroga il regolamento (CEE) n. 3975/87 e modifica il regolamento... continua