Aerospazio
6.253 notizie trovate

AerospazioNuove missioni spaziali europee
Roma, Italia - L'Esa sta esaminando sei nuove missioni per osservare la Terra
L'Agenzia Spaziale Europea (Esa) sta esaminando in questi giorni sei nuove missioni che osserveranno la Terra analizzandone specifici aspetti. Questi nuovi progetti, se approvati, faranno parte della nuova... continua

AerospazioNuovo sistema satellitare tattico per la US Navy
Sunnyvale, USA - La Lockheed Martin si occuperà della sua realizzazione
Al fine di sostituire l'attuale sistema satellitare denominato UFO (Ultra High Frequency Follow-On), la marina statunitense ha richiesto alla Lockheed Martin la realizzazione di un nuovo complesso satellitare... continua

AerospazioSpirit batte il record di distanza percorsa su Marte, ma per poco
Washington, USA - 26,4 metri invece dei 50 previsti
Come già pubblicato oggi su AVIONEWS, la sonda americana Spirit ha tentato ieri di stabilire il record di distanza percorsa sul suolo marziano. Il record è stato stabilito, sebbene il robot non abbia p... continua

AerospazioSpirit: stabilirà nuovo record di distanza?
Washington, USA - Dovrebbe aver percorso 50 metri invece di 25
La sonda americana Spirit ha provato ieri a superare il record di distanza percorsa giornalmente sul suolo marziano, tentando di percorrere 50 metri in due tratte. Fino ad ora la sonda non ha mai percorso... continua

AerospazioContinua il lavoro per le due sonde americane su Marte
Washington, Usa – Spirit e Opportunity vanno avanti nell’esplorazione del suolo marziano
Non si ferma l’avanzata dei due robot americani Spirit e Opportunity, sul pianeta rosso rispettivamente dal 4 e dal 24 gennaio . Gli scienziati del laboratorio della Nasa di Pasadena che stanno seguendo l... continua

AerospazioUn satellite contro l’abusivismo a Roma
Roma, Italia - Si estendono i mezzi a disposizione del Campidoglio per la lotta all’abusivismo edilizio
Per scovare le costruzioni senza licenza Roma conta di poter utilizzare al più presto un satellite. Questo strumento tecnologico, in funzione 24 ore su 24 si andrebbe ad affiancare ai mezzi più tradizionali g... continua

AerospazioBoeing collauda la immissione in orbita del nuovo sistema satellitare difensivo americano
Washington, USA - Il sistema dovrà proteggere Stati Uniti ed alleati contro le diverse minacce missilistiche
La Boeing ha portato a termine con successo il lancio di un vettore spaziale multi-stadio in grado di trasportare il nuovo sistema satellitare di difesa denominato DSP (Defense Support Program, Programma... continua

Aerospazio10 milioni di dollari per avviare i viaggi spaziali tramite privati
Washington, USA - Sono 27 i costruttori in lizza per aggiudicarsi il premio
L'era dei viaggi spaziali tramite privati sembra più vicina in considerazione della gara per aggiudicarsi 10 milioni di dollari -definita "X Prize"- per i quali concorrono attualmente addirittura ventisette... continua

AerospazioFinmeccanica tra le finaliste per Galileo
Bruxelles, Belgio - Partecipa con Vinci concessions e Alcatel
La Commissione europea avvierà ora la procedura dei "negoziati competitivi" per effettuare la scelta finale su chi dovrà operare il sistema di navigazione satellitare europeo Galileo. Le tre semifinaliste s... continua

AerospazioLa difficile coesistenza tra GPS e Galileo
Washington, USA - Impossibile per ora trovare un accordo circa i segnali tramite i quali i due sistemi satellitari potranno operare
Si fa difficile il dialogo tra Stati Uniti e Unione Europea a proposito della coesistenza tra i due sistemi satellitari di posizionamento globale GPS e Galileo. Le parti non avrebbero trovato ancora un... continua

AerospazioOk al finanziamento dei programmi di Arianespace
Parigi, Francia - Lo hanno deciso i Paesi membri dell'Esa
Nel corso della riunione di ieri i Paesi membri dell’Esa, Agenzia spaziale europea, hanno deciso di sbloccare il finanziamento dei programmi di sviluppo di Arianespace decisi dal consiglio ministeriale d... continua

AerospazioGermogliano i semi spaziali in una scuola americana
Phoenix, Usa - Erano andati in orbita a bordo del Challenger
Sono germogliati in una scuola dell'Arizona alcuni semi di pomodoro andati in orbita a bordo della navetta Challenger nel 1984 e tornati sulla Terra sullo shuttle Columbia nel 1990. Ironia della sorte,... continua

AerospazioPronto un nuovo propulsore a razzo della Boeing
St. Louis, USA - Successo dei collaudi presso il centro spaziale Nasa di Huntsville
E' stato collaudato presso il centro della Nasa per il volo spaziale di Huntsville, Alabama, il nuovo propulsore a razzo RS-88 realizzato dalla Rocketdyne, sezione specializzata della Boeing per i motori.... continua

AerospazioColline di Marte dedicate ai sette astronauti del Columbia
Washington, USA - Continua la passeggiata di Spirit e Opportunity su Marte
Spirit, ormai in fase di ripresa, ed il suo compagno Opportunity continuano l’esplorazione del Pianeta Rosso dove, grazie proprio al lavoro svolto fino ad ora dal primo, sono state scoperte sette colline. A... continua

AerospazioIl nuovo ruolo di LogicaCMG nel programma Galileo
Londra, Regno Unito - La società dovrà sviluppare due sistemi centrali per il suo funzionamento
Il programma per un sistema di navigazione satellitare europeo compie un importante passo in avanti con l'assegnazione da parte dell'ESA (European space Agency, l'Agenzia Spaziale Europea) al gruppo LogicaCMG... continua

AerospazioItalia vuole aumentare la sua presenza in Arianespace
Roma, Italia - Mira al 20%
L’Italia ha intenzione di aumentare la sua partecipazione nel capitale di Arianespace, fino ad ottenere il 20%, perché come spiegato da Sergio Vetrella, numero 1 dell’Agenzia spaziale italiana, è solo... continua

AerospazioSaturno prossima tappa dell’Agenzia Spaziale Europea
Parigi, Francia - Sul satellite Titano per conoscere meglio la Terra
L’avventura del Mars Express non conclude nel breve periodo gli sforzi dell’ESA (European Space Agency – Agenzia Spaziale Europea). In una nota dell’agenzia si esprime l’intenzione di proseguire con l’att... continua

AerospazioPrima dello sbarco dell'uomo su Marte si punta al turismo spaziale
Washington, USA – Allo studio norme e vettori
Prima di assistere allo sbarco del primo uomo sul pianeta rosso – prevedibilmente intorno al 2020 nelle intenzioni dell’amministrazione statunitense – potrebbe divenire realtà nel giro di pochi anni (... continua

AerospazioForse c'è ancora speranza per Hubble: la Nasa vuole rivedere la sua decisione
Washington, Usa - Lo ha reso noto l'amministratore della Nasa
Sean O' Keefe, amministratore della Nasa, ha ufficialmente informato il senatore Barbara Mikulski mediante una lettera che Hal Genham, a capo della commissione di inchiesta sulla tragedia del Columbia,... continua

AerospazioSpirit è malata, una foto potrebbe curarla
Washington, USA - Si cerca di individuare il guasto
Gli scienziati del Jet Propulsion Laboratory di Pasadena stanno cercando di individuare la causa del guasto della sonda della Nasa, scesa su Marte il 4 gennaio scorso, grazie ad un'immagine in bianco e... continua

AerospazioAccordo sul finanziamento dei programmi di Arianespace forse nelle prossime settimane
Parigi, Francia - Lo afferma Yves Le Gall
Vista la ripresa di Arianespace che,dopo alcuni anni di perdite, ha chiuso il 2003 in pareggio e vanta già da ora un carnet pieno di ordini per il lancio di 33 satelliti del valore di tre miliardi di... continua

AerospazioIl nuovo mini-aereo dell'ESA si chiamerà 'Sky sailor'
Berna, Svizzera - Sarà fatto di carbonio e balsa
’Sky Sailor’ (marinaio del cielo) sarà il nome del mini-aereo che per primo solcherà i cieli di Marte. Il nuovo progetto dell’Esa (vedi AVIONEWS) non peserà più di 3 chilogrammi, con un’apertura alare di 3... continua

AerospazioMini-aereo su Marte
Berna, Svizzera - Nuovo progetto dell'Esa
Il Pianeta Rosso sembra proprio essere diventato una delle mete più ambite, dopo i progetti di Bush (vedi AVIONEWS) ora è l’Esa - European Space Agency - a puntargli gli occhi addosso. "Stiamo lavorando all... continua

AerospazioSpazio: la Russia disponibile a partecipare alla missione Usa su Marte
Mosca, Russia - Nuovo progetto americano per la conquista del Pianeta Rosso e della Luna
Il portavoce dell’agenzia spaziale russa (Rosaviakosmos), Viecheslav Mikhailicenko, ha dichiarato la propria disponibilità a partecipare alla missione americana su Marte coadiuvata da un progetto concreto de... continua

AerospazioPrime notizie da Mars Express
Roma, Italia – Strumenti italiani per primi al lavoro
La sonda europea ha iniziato ad inviare le prime notizie sulla Terra. Il primo strumento ad entrare in funzione è stato lo spettrometro italiano PFS (Planetary Fourier Spectrometer), progettato dal gruppo... continua

AerospazioCanada interessato al programma scudo spaziale statunitense
Ottawa, Canada - Se ne discuterà al Vertice delle Americhe
La stampa di Toronto ha diffuso la notizia che il Canada vorrebbe partecipare al progetto scudo spaziale degli Stati Uniti (vedi AVIONEWS). Le trattative potrebbero iniziare durante l’attuale Vertice d... continua

AerospazioBush vuole abbandonare il programma shuttle
Washington, USA - Avanzerà la proposta domani
Domani il presidente americano farà la sua proposta: abbandonare il programma shuttle per puntare sulla Luna e su Marte. L'intenzione di Bush sarebbe quella di creare una base lunare, che faciliterà a... continua

AerospazioPerdita d'aria in un tubo della Iss
Mosca, Russia - Causa della perdita di pressione
Sarebbe proprio la fuga d'aria in un piccolo tubo di drenaggio della Iss - Stazione spaziale internazionale - la causa della perdita di pressione. Nonostante i numerosi tentativi effettuati a distanza... continua

AerospazioGli astronauti del Columbia tumulati nel cimitero degli eroi
Washington, Usa - Cerimonia privata per le vittime della strage spaziale
Giovedì scorso nel cimitero nazionale di Arlington, il cimitero degli eroi e dei reduci degli Stati Uniti, sono stati tumulati i resti di sei dei settE astronauti morti il 1° febbraio scorso nella tragedia d... continua

AerospazioA Bush la Luna non basta: presto annunciati i nuovi programmi spaziali
Washington, Usa - Aspira a far approdare l'uomo su Marte
Il tanto atteso annuncio arriverà la prossima settimana, infatti dopo una visita di Bush a Palm Beach Gardens, il suo portavoce, Scott McClellan ha dichiarato che fra circa sette giorni il presidente... continua

AerospazioLa commissione europea invita a presentare proposte per aeronautica e spazio
Roma, Italia - I finanziamenti nell'ambito del sesto programma quadro di ricerca e sviluppo 2002-2006
Sesto programma quadro - Aeronautica e Spazio - Invito a presentare proposte - Scadenze: varie, la prima il 31 Marzo 2004 La commissione europea invita a presentare proposte per l'Area Tematica Prioritaria... continua

AerospazioCapodanno si festeggerà 16 volte a bordo della Iss
Mosca, Russia - Tutta colpa dei fusi orari
I due cosmonauti Aleksander Kaleri e Micheal Foale vedranno arrivare per 16 volte il 2004 a causa dei fusi orari e delle numerose rivoluzioni intorno alla terra che la stazione spaziale internazionale... continua

AerospazioLa Cina lancia un nuovo satellite in collaborazione con l'Esa
Pechino, Cina - Studierà il campo magnetico terrestre
E’ stato lanciato con successo questa mattina, dal Xichang Satellite Launching Centre, il satellite Explorer I, realizzato con la collaborazione dell’Agenzia Spaziale Europea. Si tratta dell’ultimo succe... continua

AerospazioMars Express in orbita polare
Parigi, Francia - A gennaio sarà pronto a sorvolare il "Beagle 2"
"Tutto è andato bene e Mars Express è ormai in orbita polare, che gli consente di sorvolare il pianeta fra 300 e 10.000 metri di quota circa", ha dichiarato oggi a Parigi Franco Bonacina, portavoce dell'ESA -... continua

AerospazioCollaborazione Giappone-Usa per un sistema di scudo spaziale
Tokyo, Giappone - Sarà utilizzato per difendersi dalla Corea del Nord
Il portavoce ufficiale Yasuo Fukuda del governo giapponese ha oggi informato della decisione presa dal suo paese di dare avvio ad una collaborazione con gli Stati Uniti per un sistema di scudo spaziale,... continua

AerospazioL'Asi ha bisogno di più ricercatori
Caserta, Italia - "Non si riescono a trovare tutti i ricercatori di cui abbiamo bisogno"
Sergio Vetrella, commissario straordinario dell'Asi - Agenzia spaziale italiana - e presidente del Cira di Capua ha dichiarato a seguito della presentazione del canale web aerospaziale attivato nell'ambito... continua

AerospazioNasa: navette dotate di sensori sulle ali
Washington, Usa - Rileveranno eventuali urti con corpi estranei
La commissione incaricata di programmare e sorvegliare le attività preliminari alla ripresa dei voli Nasa con equipaggio umano, riunitasi recentemente per la seconda volta, ha stabilito che le ali delle... continua

AerospazioIss: Michael Foale è il nuovo recordman americano per la permanenza nello spazio
Washington, Usa - Con 231 giorni sulla stazione orbitante Iss
L'astronauta di origini inglesi Michael Foale detiene da lunedì scorso il nuovo record americano per la permanenza nello spazio, grazie al suo soggiorno di 231 giorni a bordo della stazione spaziale orbitante... continua

AerospazioProgetto Galileo: a Roma 60 milioni di Euro
Roma, Italia - Lo ha affermato Walter Tocci, deputato Ds
Circa 60 milioni di Euro a Roma per preparare il terreno a Galileo, l'agenzia satellitare europea che deve partire tra qualche anno. E' la previsione che fa il deputato romano dei Ds Walter Tocci, presente... continua

AerospazioRumore sulla Iss: il Pentagono va in aiuto della Nasa
Washington, Usa - Intanto Bush dichiara "Torneremo sulla Luna"
Satelliti-spia, il cui utilizzo è stato espressamente richiesto al Pentagono dalla Nasa, sono stati impiegati per scoprire le cause esterne del rumore avvertito il 26 novembre scorso dagli astronauti... continua

AerospazioPresentato oggi a Roma il rapporto per una politica europea comune riguardante spazio, difesa e sicurezza
Roma, Italia - Stefano Silvestri: " Non è un problema economico ma di decisione politica"
E' stato ufficialmente presentato oggi a Roma a politici ed esperti europei nei settori della difesa e dello spazio il rapporto internazionale commissionato dall'Agenzia Spaziale Europea (Esa) che mira... continua

AerospazioFallito lancio satellitare in Giappone
Tokyo, Giappone - Distrutto 13 minuti dopo il decollo
Il centro di controllo del poligono spaziale di Tanegashima (Giappone) ha ordinato la distruzione del razzo vettore H2-a tredici minuti dopo il suo lancio, avvenuto alle 13.33 locali, per un guasto al... continua

AerospazioAvvertito rumore sulla Iss
Mosca, Russia - Non sono stati rilevati danni visibili
L'agenzia Itar-Tass e l'emittente russa Ntb hanno reso noto che i due astronauti a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss), il russo Aleksandr Kaleri e l'americano Michael Foale, hanno avvertito... continua

AerospazioApre il nuovo museo dell'aeronautica in Virginia
Roma, Italia - L'attrazione principale sarà l'Enterprise
E' in allestimento il nuovo museo dell'aeronautica e dello spazio presso l'hangar della McDonnell Space vicino all'aeroporto di Dulles, in Virginia. A lavori finiti l'hangar ospiterà 125 fra razzi, missili... continua

AerospazioFirmato accordo tra UE ed Esa
Bruxelles, Belgio - Moratti: "Getta le basi di una strategia spaziale europea"
Oggi a Bruxelles il ministro italiano per la ricerca, Letizia Moratti, il commissario europeo alla ricerca, Philippe Busquin ed il direttore generale dell'Esa - Agenzia spaziale europea - Jean Jacques... continua

AerospazioStati Uniti: nuove misure di sicurezza aerospaziali
Washington, Usa - L'adeguamento delle navette spaziali americane costerà quasi 300 milioni di dollari
La Nasa ha fatto sapere, ieri a Washington, che ci vorranno circa 300 milioni di dollari per rendere conformi le navette spaziali americane alle nuove regole di sicurezza (vedi AVIONEWS), studiate per... continua

Aerospazio15a ricorrenza del primo ed unico volo nello spazio della "Tempesta" russa
Mosca, Russia - La navicella riempie le pagine dei giornali russi
Il 15 novembre scorso le pagine dei giornali russi sono state riempite dalle foto di "Buran" (in italiano vuol dire tempesta), la navicella russa che nella notte fra il 14 ed il 15 novembre di 15 anni... continua

AerospazioIl programma russo Asat 40 anni dopo
Mosca, Russia - Breve storia del programma
Nel 1963 l'Unione Sovietica iniziò lo sviluppo dell'Is (Instrebitel Sputnikov o satellite killer) Asat System e nel novembre del 1965 venne lanciato il primo satellite di manovramento Polyot del mondo,... continua

AerospazioL'Ue punta all'autonomia nel settore spaziale e nelle comunicazioni satellitari
Bruxelles, Belgio - Occorrerà un finanziamento del valore di 5,3 miliardi di Euro
Il commissario Ue per la ricerca, Philippe Busquin, ha presentato ieri un piano d'azione per far raggiungere all'Europa l'autonomia nel settore spaziale e delle comunicazioni satellitari, riducendo il... continua

AerospazioIl "taikonauta" è diventato eroe dello spazio
Pechino, Cina - Cerimonia in onore di Yang Li Wei
Yang Li Wei, il trentottenne astronauta cinese che il 5 ottobre scorso è stato lanciato nello spazio a bordo della navicella Shenzou-5 (vedi AVIONEWS), è stato nominato "Eroe dello spazio" nel corso d... continua