Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: la gestione dell'Airgest deve essere sottoposta ai controlli amministrativi e contabili
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Grillo (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - "Premesso che: l'Airgest, società per i servizi aeroportuali dell'aeroporto di Trapani-Birgi, per specifica concessione del ministero... continua

Atti governativiLa Francia impone oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Tolone-Hyères e Lione-Saint Exupéry
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
Gazzetta Ufficiale dell’unione europea C22 del 27 gennaio 2004, pagina 8. Imposizione da parte della Francia di oneri di servizio pubblico su servizi aerei di linea in Francia 1. La Francia ha deciso d... continua

Atti governativiLa Francia modifica gli oneri di servizio pubblico relativi ai servizi aerei di linea sulla rotta Epinal-Parigi (Orly)
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
Gazzetta Ufficiale dell’unione europea C22 del 27 gennaio 2004, pagina 9. Modifica, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea all'interno della Francia 1. L... continua

Atti governativiLa Francia impone oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Tarbes (Lourdes-Pyrénées) e Parigi (Orly)
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
Gazzetta Ufficiale dell’unione europea C22 del 27 gennaio 2004, pagina 7 Imposizione, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea all'interno della Francia. 1. A... continua

Atti governativiLa Francia modifica gli oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Angoulême e Lione-Saint-Exupéry
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
Gazzetta Ufficiale dell’unione europea C27 del 30 gennaio 2004, pagina 2 Modifica, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea all'interno della Francia. 1. A... continua

Atti governativiNuovi diritti per i passeggeri aerei dell’intera Unione europea
Roma, Italia - Il Parlamento europeo e il Consiglio adottano definitivamente la proposta di regolamento
Nuovi diritti per i passeggeri aerei dell’intera Unione europea Il vicepresidente della Commissione europea, responsabile per i Trasporti e l'energia, Loyola de Palacio ha accolto favorevolmente l'adozione d... continua

Atti governativiInterrogazione: AVIONEWS citata dal parlamentare di AN in merito alla vicenda del taglio delle commissioni alle agenzie di viaggio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Catanoso (AN)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze. - Per sapere - "Premesso che: come ha ampiamente riportato l'agenzia di stampa aeronautica AVIONEWS, l'Alitalia, nel consiglio d'amministrazione del 10 dicembre... continua

Atti governativiProposte di legge: in materia di cumulabilità dell'indennità di volo
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ciro Alfano (UDC)
In data 23 gennaio 2004 è stata presentata alla presidenza della Camera dei deputati la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato Ciro Alfano: "Modifica all'articolo 1 della legge 5 agosto... continua

Atti governativiCielo unico europeo (2)
Roma, Italia - L'intervento di Lisi al parlamento europeo
Resoconto integrale delle sedute - mercoledi 28 gennaio 2004 Cielo unico europeo Lisi (PPE-DE) "Signor presidente, signora commissario, voglio utilizzare questi due minuti per fare un elogio del lavoro... continua

Atti governativiCielo unico europeo
Roma, Italia - L'intervento di Fava al parlamento europeo
Resoconto integrale delle sedute - mercoledi 28 gennaio 2004 Cielo unico europeo Fava (PSE), relatore "Signor presidente, signora commissario, onorevoli colleghi, non esito a definire una tappa storica... continua

Atti governativiInterrogazione: la società Alenia ha subito una riduzione dei carichi di lavoro a fine anno 2002 quantificabile nell'ordine del 25 per cento
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario al Lavoro, Sacconi, all'interrogazione degli onorevole Pezzella e Taglialatela
Risposta. - "Dagli accertamenti effettuati dalla direzione Provinciale del Lavoro di Napoli è emerso quanto segue. L'attacco terroristico dell'11 settembre 2001 e gli eventi bellici intervenuti successivamente... continua

Atti governativiInterrogazione: il ministero delle Infrastrutture non ha ancora rilasciato la concessione totale alla Sat SpA
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Realacci (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - "Premesso che: la Sat SpA ha in concessione, fino al 30 giugno 2006, la gestione parziale dell'aeroporto 'Galileo Galilei' di Pisa sulla... continua

Atti governativiInterpellanza: una base di elicotteri è stata scelta come centro di permanenza temporanea di extracomunitari
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Fratta Pasini (FI)
Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro dell'Interno, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere - "Premesso che: nel mese di giugno 2003 dal sindaco di Verona, veniva richiesta... continua

Atti governativiDiritti dei passeggeri
Roma, Italia - Il consiglio UE adotta il regolamento
Accordo in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato "In conformità con il testo comune concordato dal comitato... continua

Atti governativiCielo unico europeo (3)
Roma, Italia - L'intervento di Musotto al parlamento europeo
Resoconto integrale delle sedute - mercoledi 28 gennaio 2004 Cielo unico europeo Musotto (PPE-DE) "Signor presidente, signora commissario, colleghi, anch’io vorrei manifestare il mio pieno e incondizionato c... continua

Atti governativiProposte di legge: in materia di sicurezza dei mezzi di trasporto utilizzati per i viaggi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Muratori (FI)
In data 29 gennaio 2004 è stata presentata alla Presidenza della Camera dei deputati la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato Luigi Muratori: 'Modifiche al decreto legislativo 17 marzo... continua

Atti governativiInterpellanza: una base di elicotteri è stata scelta come centro di permanenza temporanea di extracomunitari (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Fratta Pasini (FI)
Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro dell'Interno, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere - "Premesso che: nel mese di giugno 2003 dal sindaco di Verona, veniva richiesta... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alenia è in grave crisi, mancano le commesse
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Pezzella e Taglialatela (AN)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. - Per sapere - "Premesso che: in data 29 ottobre 2002 come riportato dal quotidiano 'Il Mattino' in cronaca locale, i vertici dell'Alenia aeronautica,... continua

Atti governativiInterpellanza (2): incidente occorso il 26 gennaio 2004 ad un cacciabombardiere F-16 al largo della città di Trapani
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alla Difesa, onorevole Filippo Berselli
"Signor presidente, per quanto attiene alle ragioni e alla dinamica degli incidenti in argomento, si precisa che, in esito a tale evento, l'Aeronautica militare, in armonia alle disposizioni vigenti, ha... continua

Atti governativiInterrogazione: la società Avio SpA, ex-FiatAvio, ha iniziato le procedure per la messa in cassa integrazione di 817 lavoratori
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Carbonella (Margherita)
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro della Difesa, al ministro dell'Economia e delle Finanze. - Per sapere - "Premesso che: la Avio SpA,... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Brindisi deve passare dalla gestione militare a quella civile
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Carbonella (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Papola-Casale di Brindisi, come noto, è una struttura militare aperta al traffico civile; tale condizione... continua

Atti governativiInterrogazione: il ministro Lunardi vuole rendere marginale l'aeroporto di Trieste
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Romoli, Lenna e Saro (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: in occasione dell'insediamento del segretariato permanente del Corridoio 5 avvenuto a Trieste il 27 gennaio 2004, il ministro... continua

Atti governativiInterpellanza (3): incidente occorso il 26 gennaio 2004 ad un cacciabombardiere F-16 al largo della città di Trapani
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Craxi
"Signor presidente, naturalmente mi dichiaro soddisfatto, pur nella frammentarietà delle notizie che giungono dal comando generale dell'Aeronautica. Vorrei precisare che nell'interpellanza non vi era... continua

Atti governativiInterpellanza: incidente occorso il 26 gennaio 2004 ad un cacciabombardiere F-16 al largo della città di Trapani
Roma, Italia - L'illustrazione da parte dell'onorevole Craxi (Nuovo Psi)
"Signor presidente, signor sottosegretario, nella giornata di lunedì un aereo Falcon F-16 è precipitato al largo dell'isola di Levanzo, facente parte delle isole Egadi, in Provincia di Trapani. I piloti s... continua

Atti governativiInterrogazione: il commissario dell'Aero Club d'Italia, Leoni, ha trasferito gli elicotteri della Scuola Nazionale di Elicotteri di Lugo a Novi Ligure
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Albonetti (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - "Premesso che: il sottoscritto e altri colleghi hanno più volte nel corso degli ultimi mesi segnalato con precedenti interrogazioni la... continua

Atti governativiAccordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (9)
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
Proporzionalità (41) Si può concludere, sulla base delle motivazioni di cui alla sezione IV, che il principio di proporzionalità non è un criterio che la commissione deve utilizzare nel contesto del... continua

Atti governativiAccordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (7)
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
Criteri applicabili (35) I criteri di cui ai considerando 25 e 26 sono stati istituiti in un contesto puramente comunitario. È necessario stabilire se gli stessi criteri possano essere utilizzati nel... continua

Atti governativiAccordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
Gazzetta ufficiale dell'unione europea L4 dell'8 gennaio 2004, pagina 13 e seguenti. Decisione della commissione del 5 dicembre 2003 relativa ad un procedimento di applicazione dell'articolo 18, paragrafo... continua

Atti governativiAccordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (4)
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
(15) Le autorità tedesche controdeducono sostanzialmente quanto segue. A) La commissione non ha competenza per poter decidere in merito al 213° regolamento di applicazione a) Il regolamento (CEE) n. 2... continua

Atti governativiAccordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (3)
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
(14) A sostegno del reclamo indirizzato alla commissione contro le norme tedesche controverse, le autorità svizzere adducono gli argomenti seguenti: A) Il 213° regolamento di applicazione viola il r... continua

Atti governativiAccordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (2)
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
(5) Il regolamento di modifica precisa altresì le condizioni meteorologiche che permettono solo gli avvicinamenti da nord, autorizzando così deroghe alle regole di cui al considerando 4, secondo trattino. T... continua

Atti governativiAccordo tra la Comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (5)
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
Valutazione La normativa pertinente L'accordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (16) Le relazioni tra la comunità europea e la Confederazione svizzera nel s... continua

Atti governativiAccordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (6)
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
Analisi Base giuridica (27) Come affermato sopra alla sezione IV, l'articolo 18, paragrafo 2, prima frase, dell'accordo tra la Comunità e la Svizzera conferisce alla commissione poteri di riesame... continua

Atti governativiAccordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (8)
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
Non discriminazione (36) Il 213° regolamento di applicazione non fa alcuna distinzione sulla base della nazionalità o dell'identità dei vettori. I criteri utilizzati per le esenzioni alle norme generali so... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia deve rinunciare all'ipotesi di ridurre le commissioni alle agenzie di viaggio (4)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cardinale (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la crisi di Alitalia sta producendo effetti indotti anche sull'attività delle agenzie di viaggio, per un verso considerate... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve varare progetti per lo sviluppo del trasporto aereo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Lauro (FI)
Ai ministri dell'Economia e delle Finanze, delle Attività Produttive e del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Premesso: che la commissione europea, nel documento che fa il punto sull'applicazione dei... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Brindisi non ha il servizio di ambulanza
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Salute. "Premesso: che dal 10 gennaio 2004 l'aeroporto di Brindisi 'Papola-Casale' è privo dell'ambulanza della Croce Rossa Italiana, in quanto... continua

Atti governativiInterrogazione: il 28 dicembre scorso, un aeroplano di Air One è stato costretto a rientrare a Fiumicino per non meglio precisati problemi tecnici
Roma, Italia - Presentata dal senatore Delogu (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che recenti, tragici avvenimenti impongono di prestare la massima attenzione alla effettuazione dei così detti 'voli charter' e, soprattutto,... continua

Atti governativiInterrogazione: un sindacalista del Cub sarebbe oggetto di provvedimenti disciplinari da parte di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. - "Per sapere - premesso che: da settimane i lavoratori dell'Alitalia stanno attuando forme di manifestazione contro il rischio del loro licenziamento;... continua

Atti governativiInterrogazione: che cosa sta facendo il Governo per Alitalia?
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Messa (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere: se risulti al Governo che il piano industriale di Alitalia preveda una riduzione di organico; in caso affermativo, quali siano le qualifiche... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia deve rinunciare all'ipotesi di ridurre le commissioni alle agenzie di viaggio (2)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che oltre il 90% dei biglietti della compagnia di bandiera Alitalia è venduto tramite agenzie di viaggio; che per questo servizio alle agenzie... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia deve rinunciare all'ipotesi di ridurre le commissioni alle agenzie di viaggio
Roma, Italia - Presentata dal senatore Minardo (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che le agenzie di viaggio che hanno sede in Sicilia dai primi di gennaio e tutte le altre agenzie del resto d'Italia hanno avviato un'iniziativa... continua

Atti governativiAccordo tra la comunità europea e la Confederazione svizzera sul trasporto aereo (10)
Roma, Italia - La decisione della commissione europea
Misure tedesche in violazione di altre disposizioni dell'accordo (50) La Confederazione svizzera adduce inoltre che il 213° regolamento di applicazione viola l'articolo 17 dell'accordo del 21 giugno... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto del Friuli-Ronchi del Legionari vede ridursi la presenza di Alitalia costantemente
Roma, Italia - Presentata dal senatore Camber (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: Trieste viene spesso citata quale città di valenza internazionale, «porta dell'Est», importante snodo per i traffici di persone e merci ve... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia deve rinunciare all'ipotesi di ridurre le commissioni alle agenzie di viaggio (3)
Roma, Italia - Presentata dai senatori Maritati (DS) e Manieri (SDI)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti, del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell'Economia e delle Finanze. "Premesso che: le organizzazioni di rappresentanza delle agenzie di viaggio (Fiavet,... continua

Atti governativiInterpellanza: il black-out di Malpensa, causato da una nevicata, ha rovinato le vacanze a molti turisti italiani
Roma, Italia - Presentata dal senatore Scalera (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Premesso che: ancora una volta le vacanze natalizie si sono trasformate, per migliaia di viaggiatori, in un incubo; pochi centimetri di neve hanno avuto... continua

Atti governativiRegione Piemonte: potenziamento delle infrastrutture aeroportuali in vista di "Torino 2006" (2)
Roma, Italia - La deliberazione della giunta pubblicata sul bollettino ufficiale
Considerato che: - il presente accordo di programma quadro è finalizzato all’adeguamento delle strutture del sistema aeroportuale piemontese in occasione dello svolgimento dei XX giochi olimpici in... continua

Atti governativiRegione Piemonte: potenziamento delle infrastrutture aeroportuali in vista di "Torino 2006"
Roma, Italia - La deliberazione della giunta pubblicata sul bollettino ufficiale
Bollettino Ufficiale n. 03 del 22/01/2004 Deliberazione della Giunta Regionale 15 dicembre 2003, n. 35-11320 Approvazione dello schema di Accordo di Programma Quadro per il potenziamento delle infrastrutture... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Germania
Gazzetta Ufficiale dell’unione europea C16 del 22 gennaio 2004, pagina 32. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi d... continua

Atti governativiInterrogazione: la vicenda Neos-Adr-Eas è stata gestita in maniera maldestra dalla struttura Enac di Fiumicino e dalle Forze di Polizia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Alfonso Gianni (Rif. Com.)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - Per sapere - "Premesso che: venerdì 16 gennaio 2004 la società di assistenza aeroportuale EAS ha iniziato a operare per conto della linea aerea charter N... continua