Aerospazio
6.252 notizie trovate

AerospazioL'Opportunity non parte, si ritenterà martedì notte
Washington, Usa - Questa volta si è trattato di un problema alla batteria
Per l'ennesima volta è stato rinviato il lancio della sonda Opportunity previsto per domenica, a causa di problemi ad una batteria, il cui voltaggio era praticamente inesistente. Sale così a 5 (il primo g... continua

AerospazioPerdita di potenze per la Mars Express dell'Esa, ma la missione non è a rischio
Darmstadt, Germania - Nel viaggio spaziale seguono una sonda americana ed un'altra giapponese
La sonda spaziale Mars Express ha subito una perdita di potenza del 30% a causa di un difetto all’apparato che collega i pannelli solari all’unità di trasmissione di corrente, ma la missione non sarebbe a ri... continua

AerospazioE' stato ancora rinviato il lancio della sonda Opportunity
Cape Canaveral, Usa - Si ritenterà ancora sabato prossimo
La Nasa (National Aeronautics and Space Administration) è stata costretta a rinviare ancora una volta il lancio della sonda spaziale "Opportunity", parte fondamentale del programma inteso a scoprire forme... continua

AerospazioAncora un rinvio per il lancio della seconda sonda alla volta di Marte
Washington, Usa - Si ritenterà il prossimo mercoledì 2 luglio
Ancora un rinvio ha caratterizzato la missione della sonda spaziale "Opportunity", il cui lancio era previsto per ieri, ma problemi all'impianto d'isolamento del razzo Delta hanno convinto i tecnici della... continua

AerospazioSecondo la Nasa fu il distacco di un blocco d'isolante ad aver causato l'incidente del Columbia
Washington, Usa - Al rientro, in mancanza del pannello isolante, lo shuttle perse il proprio assetto
Sembra essere un giudizio definitivo quello dato ieri unanimamente dalla commissione d'inchiesta nominata per indagare sul disastro dello shuttle, disintegratosi in volo lo scorso primo febbraio con 7... continua

AerospazioMikhail Reshetnev Scientific, uno dei più grandi costruttori di satelliti russi, vola per Le Bourget
Mosca, Russia - Si parlerà anche di un'eventuale cooperazione con l'Italia
E' partito ieri alla volta del 45° Air Show di Parigi Alberet Kozlov, responsabile dei progetti del Mikhail Reshetnev Scientific-Production Centre, uno dei più importanti centri di produzione di satelliti d... continua

AerospazioProbabile accordo tra Mitsubishi Arianespace e Boeing nel lancio di satelliti
Tokyo, Giappone - Ognuno metterebbe a disposizione dell'altro il suo razzo vettore
Potrebbero creare una sorta di partnership dello spazio i tre giganti mondiali che si occupano (ma non solo) di mettere in orbita ogni tipo di satellite per ogni tipo di cliente. Si tratta, evidentemente,... continua

AerospazioUn altro pericoloso difetto trovato sulla flotta degli shuttle statunitensi
Washington, Usa - Un grande bullone potrebbe distaccarsi dopo il lancio
Forse non è stata questa la causa dell'incidente occorso allo shuttle Columbia lo scorso primo febbraio, ma la notizia che una delle parti esterne più importanti della navetta spaziale sia difettosa s... continua

AerospazioPartito Ariane-5 con due satelliti a bordo
Kourou, Guyana francese - E' il terzo lancio dall'inizio di quest'anno
E' partito alle 22:38 Gmt dalla base spaziale presso Kourou, nella Guyana francese, il razzo vettore Ariane-5, che ha portato in orbita due satelliti per le telecomunicazioni. Si tratta del Bsat-2C (il... continua

AerospazioPartito il robot alla scoperta di Marte
Houston, Usa - Tra pochi giorni un'altra sonda partirà alla volta del pianeta rosso
Dopo 2 giorni di rinvii a causa delle incertezze atmosferiche è partito ieri sera il razzo vettore statunitense Delta dal centro della Nasa di Cape Canaveral, il quale ricade nel progetto dell'esplorazione... continua

AerospazioSi aggancia con successo alla Iss il cargo russo Progress
Baikonur, Kazakhstan - Ora si provvederà al cambiamento di orbita
Si è agganciato con successo alla Iss (International Space Station) il cargo spaziale russo Progress, il quale ha portato ai 2 astronauti a bordo, lo statunitense Edward Lu ed il russo Yuri Malenchenko,... continua

AerospazioRinviato nuovamente lancio del vettore Delta della Nasa
Cape Canaveral - Il vettore Delta porterà in orbita la sonda "Spirit"
Il lancio del vettore Delta verso Marte, con a bordo la sonda spaziale robotica "Spirit" della Nasa, che ha il compito di stabilire se sul pianeta rosso sia mai esistita la vita, ha subito un'altro rinvio. I... continua

AerospazioE' in orbita il satellite dell'Americom Amc-9
Baikonur, Kazakhstan - Adesso si attende il lancio di altre 2 piattaforme
E' stato lanciato con successo lo scorso venerdì il satellite Amc-9 della Americom (ma prodotto dall'Alcatel, NdR), a bordo del razzo vettore russo Porton-K, il quale è decollato alle 6:15 pm (Gmt) dal c... continua

AerospazioNasa: il lancio della missione su Marte rinviato ad oggi
Cape Canaveral - Il vettore Delta porterà in orbita la sonda "Spirit"
Il lancio del vettore della Nasa Delta, con a bordo "Spirit", la prima delle due unità semoventi robotiche destinate a Marte, è stato rinviato ad oggi alle 14:02 locali (le 19:02 italiane). Le cattive c... continua

AerospazioLanciato il razzo russo Progress M1-10 per il rifornimento della Iss
Baikonour, Kazakhstan - Trasporta un carico di 2,3 tonnellate di materiali
Dal cosmodromo di Baikonour, in Kazakhstan, è stato lanciato ieri il razzo cargo russo Progress M1-10, con a bordo un carico di rifornimenti per la stazione spaziale orbitante internazionale, Iss. Il... continua

AerospazioAccordo da 148,5 milioni di dollari tra Alcatel e Kt per lancio satellite per comunicazioni
Seul, Corea del Sud - Lo ha comunicato la Kt
Un satellite per le comunicazioni militari e civili sarà lanciato entro l'inizio del 2006 dalla società coreana Kt Corp. Lo ha comunicato la stessa Kt, la più grande compagnia sudcoreana per la fornitura di... continua

AerospazioGli astronauti americani sperano che la Nasa implementi delle capsule di salvataggio
Houston, Usa - Ma non tutti sono d'accordo sull'idea
In un convegno che si sta tenendo questi giorni presso il centro spaziale di Houston gli astronauti statunitensi discutono sulla necessità di dotare gli shuttle di una capsula di salvataggio, o di qualche... continua

AerospazioRimossi automaticamente i meccanismi che tenevano bloccato il Beagle 2 a Mars Express
Parigi, Francia - Servivano a prevenire danni al lancio
"I meccanismi che tenevano bloccato il Beagle 2 alla sonda Mars Express, per prevenire eventuali danni dovuti alle forti sollecitazioni del lancio, sono stati rimossi ieri automaticamente con successo.... continua

AerospazioEntrato in orbita e perfettamente funzionante l'ultimo satellite militare russo
Mosca, Russia - La Russia ha ricominciato con vigore il programma spaziale
Il satellite Kosmos-2398 lanciato due giorni è stato messo nella sua corretta orbita, ed ora è perfettamente funzionante insieme alle altre sonde controllate dalla "Russian Federation's Space Forces". Il s... continua

AerospazioIl Congresso Usa ritarda il lancio dello "scudo spaziale"
Washington, Usa - Secondo i deputati occorre più tempo per mettere a punto il sistema
Doveva essere il 2004 l'anno della partenza del progetto di "scudo spaziale" americano, voluto dal presidente George W. Bush per neutralizzare un'eventuale minaccia missilistica dalla Corea del Nord, ma... continua

AerospazioA giugno un susseguirsi di lanci di satelliti dalla Russia
Mosca, Russia - Soltanto negli anni '70 una tale attività
Niente a che vedere con i ritmi sovietici da Guerra Fredda di un satellite ogni 3 giorni, ma l'attività dei lanci spaziali russi è ripresa con intenso vigore, forse anche per un rallentamento da parte d... continua

AerospazioL'Esa mostra a Trento le nuove frontiere della Protezione Civile
Trento, Italia - Dimostrazione di un sistema di comunicazioni e monitoraggio integrato
Evidenziare la possibilità di realizzare un sistema di comunicazioni e monitoraggio integrato, in cui il satellite svolge un ruolo primario, è stato l'obiettivo della dimostrazione che l'Esa ha effettuato l... continua

AerospazioMars Express lanciata ieri dal cosmodromo di Baikonur (2): sulla sonda il Sistema Mexar del Cnr
Roma, Italia - Lo rivela il Cnr
Tra gli strumenti della sonda spaziale europea Mars Express, lanciata ieri dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakhsan, (come pubblicato oggi da AVIONEWS Ndr), c’è anche il nuovo sistema Mexar , un innovativo so... continua

AerospazioMars Express lanciata ieri dal cosmodromo di Baikonur
Baikonur, Kazakhstan - Raggiungerà Marte il 26 dicembre prossimo
Dal cosmodromo di Baikonur, nel Kazakhstan, è stata lanciata ieri sera alle 23:45 (le 19:45 ora italiana) la prima sonda spaziale realizzata dall'Agenzia Spaziale Europea per lo studio di Marte. La sonda... continua

AerospazioColumbia: schiuma isolante provoca uno squarcio di 56 cm sulla copia dell'ala, durante test
Washington, Usa - La simulazione richiesta dalla commissione d'inchiesta
"La schiuma isolante sparata contro una copia dell'ala sinistra dello Shuttle ha provocato uno squarcio di 56 cm". Questo il testo del comunicato della commissione d'inchiesta sull'incidente del Columbia,... continua

AerospazioManovra d'emergenza della Iss per evitare la collisione con un satellite italiano
Washington, Usa - I due astronauti sono intervenuti manualmente per cambiare l'orbita
I due astronauti a bordo della Iss, l'americano Ed Lu e il cosmonauta russo Yuri Malenchenko, sono dovuti intervenire manualmente per cambiare l'orbita ed evitare l'impatto con un satellite italiano per... continua

AerospazioLa Nasa finanzia con 4 milioni di dollari un sistema che prevede un cavo per mandare satelliti in orbita
Washington, Usa - I ricercatori sono guidati da un astrofisico italiano
La Nasa ha deciso di finanziare con 4 milioni di dollari le ricerche per la realizzazione di un sistema che prevede di usare un cavo per mandare i satelliti in orbita, studiato da un gruppo di ricercatori... continua

AerospazioIl progetto spaziale Galileo al centro di un vertice interministeriale
Roma, Italia - Si è svolto oggi dopo il Consiglio dei ministri
Il ministro Rocco Buttiglione ha riferito che il progetto spaziale Galileo è stato il tema della riunione interministeriale che si è tenuta oggi a Palazzo Chigi, dopo il Consiglio dei ministri. Alla r... continua

AerospazioIl mutato atteggiamento della Nasa sulla sicurezza dei voli una delle cause dell'incidente del Columbia
Washington, Usa - E' il parere della commissione d'inchiesta
"Alcune persone hanno mostrato un cambiamento di atteggiamento, dicendo che si è passati dal dover dimostrare che un volo era sicuro al dover dimostrare che un volo era a rischio", ha dichiarato ieri... continua

AerospazioSarà lanciato il 7 giugno il satellite statunitense AMS-9
Baikonur, Kazakhstan - Problemi al razzo vettore ne hanno rimandato la partenza
E' stato fatto slittare al 7 giugno il lancio del satellite statunitense AMS-9, a causa di un problema al propulsore del razzo russo Breeze-M, il vettore che dovrebbe lanciarlo in orbita. La costruzione... continua

AerospazioIl 6 giugno Egnos invierà il primo segnale dallo spazio
Parigi, Francia - Da aprile le prime prove di trasmissione
Il sistema europeo Egnos (European Geostationary Navigation Overlay Service) ha iniziato ad aprile le prime prove di trasmissione ed il sistema invierà il primo segnale dallo spazio il 6 giugno prossimo,... continua

AerospazioVia libera al rilancio dell'Ariane
Parigi, Francia - Lo ha deciso il consiglio dei ministri europei membri dell'Esa
Il consiglio dei 15 ministri europei ha adottato a Parigi una prima risoluzione "Per rimettere sulla buona strada il sistema dei vettori Ariane", ha annunciato oggi il direttore generale dell'Agenzia Spaziale... continua

AerospazioL'Europa si accorda per "Galileo" (3): il primo satellite in orbita nel 2005
Parigi, Francia - Lo rivela il direttore delle applicazioni dell'Esa
Il direttore delle applicazioni dell'Agenzia spaziale europea Claudio Mastracchi ha riferito oggi, da Parigi, che il primo satellite del futuro sistema europeo di navigazione satellitare Galileo dovrebbe... continua

AerospazioLa Nasa crea una squadra di esperti esterni per il controllo del rientro delle navette
Washington, Usa - Sarà guidata da un'astronauta dei programmi Gemina ed Apollo
Thomas Stafford, astronauta dei programmi Gemini e Apollo, guiderà una squadra di esperti esterni alla Nasa, che dal prossimo lancio controllerà il ritorno dallo spazio delle navette. La decisione è... continua

AerospazioL'Europa si accorda per "Galileo" (2): la scheda
Bruxelles, Belgio - Galileo
Sviluppato dall'Esa (Agenzia spaziale europea) e dall'Ue (Unione Europea) con un finanziamento complessivo stimato attorno ai 3,2-3,4 miliardi di Euro, equamente divisi, Galileo è destinato a fornire... continua

AerospazioL'Europa si accorda per "Galileo"
Bruxelles, Belgio - Lo comunica l'Esa
"L'Agenzia Spaziale Europea è ora in grado di finalizzare le condizioni per la partecipazione nel programma di navigazione Galileo e per approvare l'atto di fondazione che è alla base di Galileo e che s... continua

AerospazioA Parigi Europa e Canada si riuniscono per il rilancio dell'Ariane
Parigi, Francia - Tra gli argomenti all'ordine del giorno anche la Iss ed i rapporti tra Esa ed Ue
I ministri delle attività spaziali degli stati membri dell'Ente Spaziale Europeo e del Canada si incontreranno domani a Parigi, nella sede dell'Esa, per prendere decisioni sulla ristrutturazione del settore... continua

AerospazioLa Cina lancia un terzo satellite per navigazione
Pechino, Cina - La notizia comunicata dall'agenzia di stampa Xinhua
L'agenzia di stampa cinese Xinhua ha reso noto ieri che la Cina ha lanciato un razzo Long March 3-A, con a bordo il terzo satellite per navigazione. Il lancio è avvenuto dal centro spaziale di Xichang,... continua

AerospazioUn problema tecnico causò l'atterraggio anomalo della Soyuz
Mosca, Russia - La commissione russa ha pubblicato le conclusioni dell'inchiesta
La commissione russa creata per individuare i motivi dell'anomalo atterraggio della capsula spaziale Soyuz, il 4 maggio scorso, ha reso note le conclusioni dell'inchiesta. Secondo la commissione, la traiettoria... continua

AerospazioEsa e Acs hanno sviluppato un sistema di mappatura per il Wwf Italia
Roma, Italia - Terrà sotto controllo l'urbanizzazione delle coste italiane
L'Esa e la società italiana Advanced Computer System hanno sviluppato un sofisticato sistema di mappatura per il Wwf Italia, che permette di identificare le aree che potrebbero esser state selvaggiamente... continua

AerospazioLa Spagna continua a bloccare Galileo
Bruxelles, Belgio - Lettera del presidente dell'Esa a Madrid
"La situazione è ancora in stallo, il rischio di mandare tutto all'aria è sempre più elevato", ha affermato il portavoce dell'Esa, Franco Bonacina, riguardo al progetto di navigazione satellitare europeo Ga... continua

AerospazioLa Nasa pubblica la prima foto della terra vista da Marte
Washington, Usa - L'immagine inviata dalla sonda Mars Global Surveyor
"Scattando questa foto ci ha dato l'occasione di cambiare prospettiva ed ottenere un'immagine più panoramica del nostro "quartiere", in modo da vedere il nostro come un pianeta tra tanti", ha dichiarato... continua

AerospazioAl via il count-down del Mars Express
Londra, Regno Unito - Il lancio previsto il 2 giugno
Il ministro britannico per la ricerca scientifica, Lord Sainsbury, ha attivato alla Royal Society un gigantesco orologio digitale, per il count-down del lancio della sonda spaziale europea Mars Express,... continua

AerospazioL'Esa manderà un suo astronauta sulla Iss
Mosca, Russia - Partirà dal cosmodromo russo il 18 ottobre
E' stato siglato ieri un contratto tra l'Esa e l'agenzia spaziale russa per la prossima missione legata al progetto Iss, a cui dovrebbe partecipare anche un cosmonauta spagnolo. L'Esa (European Space... continua

AerospazioIl designer degli shuttle chiede la loro sostituzione
Washington, Usa - Secondo Faget sarebbero troppo vecchi ed ormai inadeguati
Max Faget, uno dei progettisti delle navette spaziali americane e per oltre vent'anni responsabile del design dei veicoli spaziali con equipaggio umano della Nasa, ha denunciato l'inadeguatezza degli shuttle... continua

Aerospazio"Emergenza Sars": nessun rischio per il primo volo spaziale cinese con equipaggio umano
Pechino, Cina - Il governo cinese ha preso tutte le misure per evitare rischi
Fonti della comunità aerospaziale di Pechino hanno dichiarato che la voce dell'annullamento del lancio del Shenzhou-5, la prima missione spaziale cinese con equipaggio umano, a causa dello scoppio dell'epidemia... continua

AerospazioLa Commissione d'inchiesta sulla tragedia del Columbia non vede impedimenti a nuovi voli dello Shuttle
Cape Canaveral, Usa - I lanci potrebbero riprendere prima della fine dell'anno
"La commissione non vede nessun impedimento per non far tornare lo shuttle a volare", ha dichiarato ieri Harold Gehman, l'ammiraglio in pensione che dirige le indagini sulla tragedia del Columbia, la... continua

AerospazioIl ministro Moratti propone il commissariamento dell'Asi e dell'Istituto nazionale di astrofisica
Roma, Italia - La proposta oggi al vaglio del Consiglio dei ministri
Dopo l'annuncio delle dimissioni da parte del direttore del Cnr due giorni fa, la situazione nel settore della ricerca italiana dovrebbe essere al centro di un giro di vite da parte del ministro dell'Istruzione,... continua

AerospazioIl presidente dell'Asi parla di asse franco-tedesco nello spazio europeo
Roma, Italia - Secondo Vetrella i due paesi vedrebbero stretta l'Esa
"Questo asse franco-tedesco, più la Spagna, sta condizionando l'Europa ed è una forzatura scorretta per rivedere regole organizzative, finanziarie e statutarie sullo spazio europeo", ha dichiarato oggi i... continua

AerospazioIl satellite greco Hellas-Sat è in orbita
Cape Canaveral, Usa - Ieri sera il lancio dalla base spaziale di Cape Canaveral
Alle 18,10 di ieri sera (23,10 italiane), il vettore della Nasa Atlas V è stato lanciato dalla base spaziale di Cape Canaveral, con a bordo il satellite greco Hellas-Sat, rilasciato in orbita 31 minuti... continua