Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione (2): Alitalia ha sbagliato nel tagliare le commissioni alle agenzie di viaggio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Buontempo (AN)
Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: con decorrenza 1° febbraio 2004, la compagnia aerea Alitalia spa ha deciso, in... continua

Atti governativiOrdine del giorno: il Governo si deve impegnare a risolvere la questione Alitalia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Filippeschi, Rugghia e Tidei (DS)
La Camera, premesso che: considerate le difficoltà incontrate dall'Alitalia lungo il percorso strategico delle fusioni e delle alleanze, per rimanere nel mercato mondiale ed evitare il rischio di un irreversibile... continua

Atti governativiOrdine del giorno: bisogna sostenere l'Enac finanziariamente, c'è il rischio di insolvenza nei confronti della Banca Europea degli Investimenti
Roma, Italia - Presentato da un gruppo di deputati dei Democratici di Sinistra
La Camera, premesso che: l'ENAC (ente nazionale aviazione civile), in ottemperanza alle leggi 139/92, 135/97 e 194/98, ha stipulato le convenzioni e acceso mutui con gli istituti bancari per finanziare... continua

Atti governativiOrdine del giorno: bisogna garantire che l'Enac paghi le rate del mutuo con la BEI
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Stramaccioni (DS)
La Camera, premesso che: visto il DDL n. 4489-A e in particolare l'articolo 4 comma 155; l'ENAC (ente nazionale aviazione civile), in ottemperanza alle leggi 139/92, 135/97 e 194/98, ha stipulato le convenzioni... continua

Atti governativiOrdine del giorno: il Governo si deve impegnare al prolungamento della pista dell'aeroporto di Foggia e per il potenziamento dello scalo aeroportuale
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Pappaterra e Di Gioia (SDI), Folena e Bonito (DS)
La Camera, premesso che: la grave situazione dell'intero sistema di infrastrutture della Provincia di Foggia necessita di interventi urgenti; impegna il Governo: a verificare la possibilità di reperire... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia non ha intenzione di proseguire i collegamenti Roma-Cagliari senza oneri di servizio
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Cabras, Carboni e Maurandi (DS)
"Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'Alitalia ha manifestato la sua indisponibilità a proseguire nel 2004 senza... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha sbagliato nel tagliare le commissioni alle agenzie di viaggio
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Misuraca ed Amato (FI)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: l'Alitalia il 28 novembre 2003 con raccomandata ha informato le agenzie di viaggio italiane ed in particolare di Caltanissetta,... continua

Atti governativiOnorevole Giuseppe Fallica (2): il testo completo dell'interpellanza urgente
Roma, Italia - Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e al ministro dell'Interno
"Premesso che: dal 1° gennaio 2003 in tutti gli aeroporti italiani aperti al traffico civile e commerciale in tema di sicurezza aeroportuale si applicano le disposizioni del regolamento europeo n 2320... continua

Atti governativiPrivatizzazione Alitalia (6): questa avverrà tramite offerta pubblica di vendita o mediante trattativa privata
Roma, Italia - Pubblichiamo lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri
"Sulla proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro delle attività produttive; Decreta: L’alienazione della partecipazione detenuta dal Ministero dell’economia e dell... continua

Atti governativiPrivatizzazione Alitalia (4): questa era già stata prevista nel piano di privatizzazioni 2002-2003
Roma, Italia - Pubblichiamo lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri
"VISTO il decreto del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica del 21 dicembre 2000, in forza del quale il Ministero dell’economia e delle finanze ha acquisito l’intera partecipazione det... continua

Atti governativiPrivatizzazione Alitalia (3): prima della cessione il Governo trasmetterà i criteri alle competenti commissioni parlamentari
Roma, Italia - Pubblichiamo lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri
"Il Presidente del Consiglio Dei Ministri - VISTO il decreto legge 31 maggio 1994, n. 332, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 1994, n. e in particolare l’art. 1, comma 2, il quale prevede c... continua

Atti governativiTrasmissione dal ministro delle attività produttive.
Roma, Italia - Trasmesso il bilancio 2002 dell'Ente nazionale italiano per il turismo
Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 9 dicembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 30, quinto comma, della legge 20 marzo 1975, n. 70, la relazione sull'attività svolta n... continua

Atti governativiPrivatizzazione Alitalia: pubblichiamo lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri
Roma, Italia - I criteri per la privatizzazione del vettore nazionale
Schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri recante: "Definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione della partecipazione detenuta dal ministero dell’Economia e... continua

Atti governativiPrivatizzazione Alitalia (2): prima della privatizzazione si dovrà istituire una Authority del settore
Roma, Italia - Pubblichiamo lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri
"Il quadro strategico sopra delineato è destinato ad evolversi ulteriormente, a seguito delle intese da ultimo raggiunte tra Air France e KLM in quanto, nell’ambito di tali accordi, è fra l’altro previ... continua

Atti governativiInterrogazione: "Differenza tra politica nazionale ed europea di trasporto aereo per la conclusione di accordi di open skies e compagnie aeree soppiantate dai nuovi arrivati" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Risposta data da Loyola de Palacio a nome della commissione europea. "1. Le sentenze della Corte di giustizia nelle cause cielo aperto (open skies) riguardano otto Stati membri. Tuttavia, le conclusioni... continua

Atti governativiInterrogazione: "Differenza tra politica nazionale ed europea di trasporto aereo per la conclusione di accordi di open skies e compagnie aeree soppiantate dai nuovi arrivati"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Erik Meijer (GUE/NGL)
Interrogazione scritta di Erik Meijer (GUE/NGL) alla commissione europea. Oggetto: Differenza tra politica nazionale ed europea di trasporto aereo per la conclusione di accordi detti di open skies e compagnie... continua

Atti governativiLa settimana in Parlamento
Roma, Italia - Alla Camera continua l'esame della riforma del trasporto aereo
La commissione Trasporti della Camera dei deputati prosegue l'esame, in comitato ristretto, delle proposte di legge sulla riforma del trasporto aereo. La riunione del comitato è fissata per le 15:00... continua

Atti governativiRichieste di parere parlamentare su atti Governo
Roma, Italia - Presentato il nuovo testo del piano industriale di Alitalia
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 5 dicembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 192, della legge 3 dicembre 1996, n. 662, la richiesta di parere parlamentare... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna cambiare strategie di mercato per formare un unico vettore italiano
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cento (Verdi)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. - "Per sapere - premesso che: la liberalizzazione del settore aereo, conseguenza di una deregulation... continua

Atti governativiRitiro di una richiesta di parere parlamentare su atti del Governo
Roma, Italia - Ritirato il piano industriale di Alitalia
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 5 dicembre 2003, ha comunicato di ritirare la richiesta di parere parlamentare sul piano industriale del gruppo Alitalia 2004-2006. continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Mancato rispetto della normativa comunitaria da parte del vettore aereo Sata"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Paulo Casaca (PSE)
Interrogazione scritta E-3182/03 di Paulo Casaca (PSE) alla Commissione europea. Oggetto: Mancato rispetto della normativa comunitaria da parte del vettore aereo SATA. "Il regolamento (CEE) n. 295/91,... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Restrizioni imposte ai voli verso l'aeroporto di Zurigo"
Rome, Italy - Presentata al parlamento europeo da Brian Simpson (PSE)
Interrogazione scritta E-3276/03 di Brian Simpson (PSE) alla commissione europea. Oggetto: Restrizioni imposte ai voli verso l'aeroporto di Zurigo. "La commissione è in grado di indicare quando sarà n... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Overbooking sui voli della Air France"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Lord Inglewood (PPE-DE)
Interrogazione scritta E-3284/03 di The Lord Inglewood (PPE-DE) alla commissione europea. Oggetto: Overbooking sui voli della Air France. "La commissione reputa ingiusta e/o disonesta la pratica commerciale... continua

Atti governativiInterrogazione: il consiglio di amministrazione dell'Enav non poteva approvare il piano investimenti 2003-2004 in assenza del Contratto di Programma
Roma, Italia - Presentata dal senatore Fabris (Udeur)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso: che con la legge 21 dicembre 1996, n. 665, è stata regolata la trasformazione in società per azioni dell'Azienda Autonoma di Assistenza a... continua

Atti governativiInterrogazione: il volo per Genova di Alitalia cancellato per maltempo, quello di Air One parte regolarmente
Roma, Italia - Presentata dal senatore Longhi (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Considerato che: giovedì 27 novembre 2003 lo scrivente aveva prenotato per le ore 17.00 un volo Alitalia da Roma a Genova. Al 'check-in' veniva informato... continua

Atti governativiAiuti di Stato: acquisto di terreno da Aircraft Services Lemwerder
Roma, Italia - La commissione europea ha comunicato alla Germania la propria decisione di avviare il procedimento
Gazzetta ufficiale dell’unione europea C 293 del 3 dicembre 2003, pagina 5. Aiuti di Stato — Germania Aiuto C 56/03 (ex NN 54/03) — Acquisto di terreno da Aircraft Services Lemwerder. Invito a pre... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Brindisi necessita di interventi urgenti di migliorie tecniche e strumentali
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: recenti disposizioni dell'Enac hanno mutato le procedure strumentali di avvicinamento dei velivoli sugli aeroporti di Brindisi e di Bari,... continua

Atti governativiInterrogazione: sempre sull'aeroporto di Brindisi
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Ai ministri della Difesa e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: nell'interrogazione 4-05614 del 13 novembre 2003 veniva evidenziato che recenti disposizioni dell'Enac hanno mutato le... continua

Atti governativiAppalti: "Bando di gara per la gestione di servizi aerei di linea tra Pantelleria/Palermo, Lampedusa/ Palermo, Lampedusa/Catania e viceversa (2)
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea
"8. Recesso e preavviso: Le parti possono recedere anticipatamente dalla convenzione soltanto dietro un preavviso di sei mesi. In caso di mancato rispetto dell'onere di servizio pubblico da parte del vettore,... continua

Atti governativiAppalti: "Bando di gara per la gestione di servizi aerei di linea tra Pantelleria/Palermo, Lampedusa/ Palermo, Lampedusa/Catania e viceversa
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla gazzetta ufficiale dell’unione europea
Gazzetta ufficiale dell’unione europea C 283 del 26 novembre 2003, pagina 29. Gestione di servizi aerei di linea. Bando di gara pubblicato dall'Italia ai sensi dell'art. 4, par. 1, lett. d) regolamento (... continua

Atti governativiInterrogazione: "Documento della commissione europea STAR 21 - Strategic Aerospace Review for the 21st Century" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo per le imprese e la società dell'informazione, Erkki Liikanen
Gazzetta ufficiale dell’unione europea C 280E del 21 novembre 2002, pagina 108-109. Risposta data da Erkki Liikanen a nome della commissione europea. "Come la commissione ha segnalato nella sua risposta a... continua

Atti governativiInterrogazione: "Documento della commissione europea STAR 21 - Strategic Aerospace Review for the 21st Century"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Jean Lambert (Verts/ALE)
Gazzetta ufficiale dell’unione europea C 280E del 21 novembre 2002, pagina 108. Interrogazione scritta E-0877/03 di Jean Lambert (Verts/ALE) alla commissione europea. Oggetto: Documento della commissione e... continua

Atti governativiLa settimana in Parlamento
Roma, Italia - Alla Camera continua l'esame della riforma del trasporto aereo
Il comitato ristretto della commissione Trasporti della Camera dei deputati prosegue l'esame degli emendamenti alla riforma del trasporto aereo. La commissione Trasporti si riunirà oggi alle 15.00. continua

Atti governativiInterrogazione: "Modifiche nella struttura tecnico-amministrativa dell’aeroporto di Genova" (2)
Roma, Italia - Il testo della risposta
Gazzetta ufficiale dell’unione europea C 280E del 21 novembre 2002, pagina 105. Testo della risposta. "Riguardo ai fatti esposti nell’interrogazione relativa alla struttura amministrativa dei Commissariati per... continua

Atti governativiInterrogazione: "Modifiche nella struttura tecnico-amministrativa dell’aeroporto di Genova"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Mario Mauro (PPE-DE)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 280E del 21 novembre 2002, pagina 105. Interrogazione scritta E-0839/03 di Mario Mauro (PPE-DE) al consiglio dei ministri dell'unione europea. Oggetto: Modifiche n... continua

Atti governativiTrasmissioni dal ministro per i rapporti con il Parlamento
Roma, Italia - Trasmesse alla commissione trasporti della Camera le documentazioni di due incidenti aerei
Il ministro per rapporti con il Parlamento, con lettera in data 26 novembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente «Istituzione... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve intervenire a tutela dei lavoratori della Minerva
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Rosato (Margherita), Damiani (Misto), Maran (DS) e Pasetto (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. - "Per sapere - premesso che: il 26 ottobre 2003 la Minerva Airlines, compagnia aerea con quasi 250 dipendenti... continua

Atti governativiInterrogazione: il comune di Palermo ha approvato il piano di marketing della Gesap dove sono previsti aiuti alla Ryanair
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro Delle Vedove (AN)
Al ministro delle Attività Produttive, al ministro per le Politiche Comunitarie, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Economia e delle Finanze. - "Per sapere - premesso che:... continua

Atti governativiInterrogazione: impegnato in Iraq anche il 1° Reggimento Aves-Antares
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Minniti e Ruzzante (DS)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: risulta agli interroganti e si è altresì appreso anche da fonti giornalistiche, nel quadro della missione in atto in territorio iracheno, è stato de... continua

Atti governativiLa settimana in Parlamento (2)
Roma, Italia - Al Senato inizia l'esame del decreto di privatizzazione Alitalia
La commissione Lavori pubblici di Palazzo Madama inizia oggi l'esame del decreto di privatizzazione di Alitalia approvato dal Consiglio dei ministri il mese scorso. Ricordiamo che nel merito del decreto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Genova non è stato declassificato
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Bornacin (AN) pubblicata da AVIONEWS il 13 marzo scorso
"In merito alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo indicato in oggetto, sono state richieste informazioni alI'Enav - Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo, il quale fa conoscere che la propria... continua

Atti governativiLa settimana in Parlamento
Roma, Italia - Alla Camera dei deputati alle ore 15.00 la commissione Trasporti esamina la riforma del trasporto aereo
Oggi alle ore 15.00 la commissione Trasporti del Senato esaminerà gli emendamenti presentati alla riforma del trasporto aereo. continua

Atti governativiInterrogazione: programma congiunto italo-tedesco per la realizzazione di un aereo militare per il pattugliamento marittimo (2)
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Pisa (DS)
L'onorevole Silvana Pisa (DS), replicando, si è dichiarata insoddisfatta, rilevando che la decisione del Governo conferma una strategia politica volta a privilegiare i rapporti con gli Stati Uniti, piuttosto... continua

Atti governativiInterrogazione: programma congiunto italo-tedesco per la realizzazione di un aereo militare per il pattugliamento marittimo
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alla Difesa, onorevole Cicu, all'interrogazione dell'onorevole Pisa pubblicata da AVIONEWS il 4 giugno scorso
Testo della risposta. "L'Italia ha da tempo avviato il programma di cooperazione con la Germania, detto 'Maritime Patrol Aircraft Replacement (MPA-R)', per l'acquisizione di un sistema d'arma comune (con... continua

Atti governativiRichieste di parere parlamentare su atti del Governo: privatizzazione Alitalia
Roma, Italia - La commissione Trasporti della Camera dei deputati dovrà esprimere il parere sul decreto di privatizzazione di Alitalia
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 18 novembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, della legge 14 novembre 1995, n. 481, la richiesta di parere parlamentare... continua

Atti governativiRichieste di parere parlamentare su atti del Governo: piano industriale di Alitalia
Roma, Italia - La commissione Trasporti della Camera dei deputati dovrà esprimere il parere sul piano industriale di Alitalia
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 18 novembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 2, comma 192, della legge 3 dicembre 1996, n. 662, la richiesta di parere parlamentare... continua

Atti governativiInterrogazione: gravi inadempienze dell'Enav nei confronti di alcune osservazioni della Corte dei Conti (2)
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gibelli (Lega)
Continua da 1) "la Corte dei conti - sezione di controllo degli enti, nella relazione al Parlamento sulla gestione dell'Enav spa per gli esercizi finanziari 2001 e 2002, ha messo in evidenza la situazione... continua

Atti governativiInterrogazione: gravi inadempienze dell'Enav nei confronti di alcune osservazioni della Corte dei Conti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gibelli (Lega)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Economia e delle Finanze. - "Per sapere - premesso che: la corretta progettazione, costruzione, installazione e conduzione degli impianti... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Brindisi necessità di urgenti interventi infrastrutturali
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Sardelli, Nicotra e Lezza (FI)
Al ministro della difesa, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che da alcune settimane molti voli destinati all'aeroporto di Brindisi... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia disprezza totalmente le esigenze degli utenti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Gasperoni (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'episodio che si va ad illustrare è stato segnalato da un passeggero Alitalia di ritorno ad Ancona da Londra, in transito... continua