Atti governativi
7.377 notizie trovate

Atti governativiTrasmissioni dal ministro per i Rapporti con il Parlamento
Roma, Italia - Trasmesse alla commissione Trasporti della Camera dei deputati le documentazioni relative ad alcuni inconvenienti ed incidenti aeronautici
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 22 dicembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente "Istituzione... continua

Atti governativiComunicazione di nomina ministeriale
Roma, Italia - Scotto di Carlo presidente del collegio dei revisori dell'Agenzia spaziale italiana
"La presidenza del Consiglio dei ministri, con lettera in data 29 dicembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 19, comma 10, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, la comunicazione relativa... continua

Atti governativiInterrogazione: la vicenda Flash Airlines è significativa del fatto che in Italia i vertici degli enti aeronautici italiani sono stati ricoperti da persone incompetenti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri. - "Per sapere - premesso che: i due velivoli B-737, della compagnia egiziana Flash Airlines, uno dei quali caduto nel Mar Rosso, causando 148 vittime, operavano... continua

Atti governativiSicurezza aerea e accordo UE/Stati Uniti sulla trasmissione dei dati personali nell'ambito di voli transatlantici
Roma, Italia - L'intervento di Elena Paciotti (PSE) al parlamento europeo
Parlamento europeo - Seduta di lunedi 12 gennaio 2004 Sicurezza aerea e accordo UE/Stati Uniti sulla trasmissione dei dati personali nell'ambito di voli transatlantici Paciotti (PSE). – "Signor presidente, p... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia deve applicare le tariffe promozionali a tutti gli aeroporti italiani
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Meduri (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'Alitalia, usufruendo della particolare condizione di compagnia aerea dominante presso lo scalo aeroportuale di Reggio Calabria... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna tutelare e difendere anche gli interessi e le prerogative dei vettori privati italiani, come Alpi Eagles
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ascierto e da alcuni parlamentari veneti
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Economia e delle Finanze. "- Per sapere - premesso che: la crisi delle compagnie aeree di recente... continua

Atti governativiInterrogazione: la Gesac non ha rinnovato il contratto con la Croce Rossa Italiana ed ha sottoscritto un accordo con la ASL 1 di Napoli, facendo perdere il lavoro al personale della CRI
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pezzella (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Interno, al ministro della Salute. "- Per sapere - premesso che: nel corso dell'anno 2003 l'aeroporto di Napoli-Capodichino è stato affidato... continua

Atti governativiInterrogazione: Adr Spa non svolge un servizio decoroso per l'aeroporto di Fiumicino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lucchese (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro delle Attività Produttive. "- Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Fiumicino è in continuo degrado da quando è stato privatizzato ed i... continua

Atti governativiInterrogazione: "Piani per la riduzione dell'inquinamento acustico (direttiva UE 2002/49/CE)"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Hiltrud Breyer (verdi europei)
Interrogazione scritta E-3302/03 di Hiltrud Breyer (Verts/ALE) alla commissione europea. Oggetto: Piani per la riduzione dell'inquinamento acustico (direttiva UE 2002/49/CE). "Il 25 giugno 2002 è stata... continua

Atti governativiInterrogazione: "Posizione politica del sindacato dei funzionari UE in merito ai voli notturni sulla periferia di Bruxelles"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Philip Claeys (gruppo non iscritti)
Interrogazione scritta E-3453/03 di Philip Claeys (NI) alla commissione europea (11 novembre 2003). Oggetto: Posizione politica del sindacato dei funzionari UE TAO-AFI in merito ai voli notturni sulla... continua

Atti governativiInterrogazione: "Politica spaziale europea - bilancio"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Christine De Veyrac (partito popolare europeo)
Interrogazione scritta E-3533/03 di Christine De Veyrac (PPE-DE) al Consiglio dell'Unione europea (18 novembre 2003). Oggetto: Politica spaziale europea - bilancio. "Il 27 novembre prossimo, il consiglio... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Ampliamento dell'aeroporto di Son Sant Joan di Palma di Maiorca (Baleari)"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Miquel Mayol i Raynal (verdi europei)
Interrogazione scritta P-3619/03 di Miquel Mayol i Raynal (Verts/ALE) alla commissione europea (14 novembre 2003) Oggetto: Ampliamento dell'aeroporto di Son Sant Joan di Palma di Maiorca (Baleari). "L'attuale... continua

Atti governativiMozione: "Scuola Aeronautica di Loreto"
Roma, Italia - Presentata al Consiglio Regionale delle Marche
Mozione n. 336 presentata in data 12 gennaio 2004 a iniziativa dei Consiglieri Cesaroni, Giannotti, Trenta, Brini, Grandinetti, Ceroni "Scuola di formazione sottoufficiali "Baracca" di Loreto" Premesso:... continua

Atti governativiMozione: "Scuola Aeronautica di Loreto" (2)
Roma, Italia - Presentata al Consiglio Regionale delle Marche
Mozione n. 334 presentata in data 23 dicembre 2003 a iniziativa del Consigliere Rocchi "Scuola aeronautica di Loreto" Il consiglio regionale Premesso che la legge finanziaria 2004 prevede la chiusura... continua

Atti governativiLa commissione UE chiude il procedimento relativo al programma brasiliano "Proex" applicato al settore aereo regionale (2)
Roma, Italia - La decisione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
(6) Nel corso dell'esame condotto ai sensi del regolamento sugli ostacoli agli scambi, un panel, costituito dall'organo di conciliazione (Dispute Settlement Body — «DSB») dell'Organizzazione Mondiale del... continua

Atti governativiLa commissione UE chiude il procedimento relativo al programma brasiliano "Proex" applicato al settore aereo regionale
Roma, Italia - La decisione pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'unione europea
Gazzetta Ufficiale dell'unione europea L4 dell'8 gennaio 2004, pagina 25. Decisione della commissione europea del 6 gennaio 2004 che chiude il procedimento d'esame relativo al programma brasiliano di... continua

Atti governativiSentenza della corte UE nella causa tra Deutsche Lufthansa e Flughafen Hannover-Langenhagen
Roma, Italia - Riscossione di un corrispettivo economico per l’accesso agli impianti aeroportuali
Gazzetta Ufficiale dell'unione europea C7 del 10 gennaio 2004, pagina 13. Sentenza della Corte di giustizia dell'unione europea (Sesta sezione) 16 ottobre 2003 nella causa C-363/01 (domanda di pronuncia... continua

Atti governativiDeliberata una nuova indagine conoscitiva sul settore del trasporto aereo passeggeri
Roma, Italia - Il provvedimento dell'autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
IC10 - Tariffe aeree nazionali IC24 - Dinamiche tariffarie del trasporto aereo passeggeri Provvedimento n. 12703 L'autorità garante della concorrenza e del mercato nella sua adunanza dell'11 dicembre... continua

Atti governativiInterrogazione: gli enti interessati non sono stati informati del progetto di collegamento ferroviario fra la linea Milano-Domodossola e l'aeroporto di Malpensa
Roma, Italia - Presentata dal senatore Antonio Tomassini (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: le Ferrovie dello Stato (RFI-Italferr) hanno depositato presso gli uffici della Regione Lombardia il progetto per il collegamento tra... continua

Atti governativiMozione: il Governo deve presentare un piano complessivo per riordinare il trasporto aereo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Pedrazzini (Lega) e da un gruppo di senatori di maggioranza ed opposizione
Il Senato, premesso che: "Vi è l'urgenza di promuovere una strategia complessiva di rilancio del trasporto aereo, puntando anche a difendere il ruolo delle piccole compagnie che hanno dimostrato di saper... continua

Atti governativiInterpellanza: il processo di privatizzazione degli aeroporti italiani può generare dei problemi di sicurezza
Roma, Italia - Presentata dal senatore Giuseppe Scalera (Margherita)
Al presidente del Consiglio dei ministri e al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: si registra in questi giorni una drammatica escalation del terrorismo internazionale, basata... continua

Atti governativiInterrogazione: il piano industriale di Alitalia sta mettendo in pericolo i livelli occupazionali dell'aeroporto di Napoli
Roma, Italia - Presentata dal senatore Tommaso Sodano (Rif. Com.)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: il giorno 11-12-2003 i lavoratori del gruppo Alitalia (Alitalia, Atitech, Az/Airport) hanno manifestato all'interno dell'aeroporto di... continua

Atti governativiAccordo sul cielo unico europeo (2)
Roma, Italia - Il comunicato ufficiale
Il regolamento sullo spazio aereo riguarda l'organizzazione e l'uso dello spazio aereo nel cielo unico europeo. Su questa base il livello di separazione tra lo spazio aereo superiore e quello inferiore... continua

Atti governativiAccordo sul cielo unico europeo
Roma, Italia - Il comunicato ufficiale
Il Consiglio e il Parlamento europeo, riunitisi il 9 dicembre scorso in sede di Comitato di conciliazione, hanno raggiunto un accordo sul pacchetto di quattro progetti di regolamento miranti alla creazione... continua

Atti governativiProposta di legge: si chiede l'istituzione dello "sceriffo dell'aria"
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta del senatore Fabris (Udeur)
DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Oggetto) 1. La presente legge disciplina la prestazione, da parte degli istituti che eseguono corsi di divulgazione aeronautica finalizzati ad incrementare la sicurezza del... continua

Atti governativiInterrogazione: la gara per l'affidamento del servizio di sicurezza sull'aeroporto di Lampedusa non è stata ancora espletata
Roma, Italia - La risposta data dal vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Lucchese (UDC), pubblicata da AVIONEWS il 29 aprile scorso
Risposta. - L'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - ha comunicato che la gara per l'affidamento del servizio di sicurezza sull'aeroporto di Lampedusa non è stata ancora espletata. L'ente fa conoscere... continua

Atti governativiInterrogazione: lo spazio aereo italiano è classificato secondo gli standard Icao
Roma, Italia - La risposta data dal vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Saia (AN), pubblicata da AVIONEWS il 10 ottobre del 2002
Risposta. - "Relativamente all'interrogazione in discorso, - in merito alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo cui si risponde, sono state richieste informazioni all'Enav - Ente Nazionale... continua

Atti governativiInterrogazione: i disagi dell'aeroporto di Fiumicino devono intendersi superati dal 22 maggio scorso
Roma, Italia - La risposta data dal vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Jannone, pubblicata da AVIONEWS il 12 giugno scorso
Risposta. In merito alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo cui si risponde, sono state richieste informazioni all'Enac - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile - che rappresenta quanto segue.... continua

Atti governativiResoconti parlamentari: si discute dello schema di decreto per la privatizzazione di Alitalia
Roma, Italia - La commissione Trasporti della Camera dei deputati ha chiesto al presidente Casini il rinvio dei termini
"Schema di DPCM recante definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione della partecipazione detenuta dal ministero dell'Economia e delle Finanze nel capitale di Alitalia, Atto... continua

Atti governativiResoconti parlamentari: "Disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio remoto delle Forze armate a.c. 4414 Governo"
Roma, Italia - La commissione Trasporti della Camera dei deputati ha espresso parere favorevole al provvedimento
L'onorevole Martini, relatore, ha rilevato come la commissione sia chiamata ad esprimere il parere alla commissione Difesa sul disegno di legge C. 4414, recante disposizioni in materia di velivoli a pilotaggio... continua

Atti governativiInterrogazione: l'A-400M costa troppo per le magre risorse di bilancio del governo italiano
Roma, Italia - La risposta data dal ministro Martino all'interrogazione dell'onorevole Molinari (Margherita), pubblicata da AVIONEWS il 13 dicembre 2001
Risposta. - "Ritengo innanzitutto necessario sottolineare che il Governo ha già riferito in diverse occasioni sulla vicenda relativa all'Airbus A-400M, sia con interventi dello scrivente (il 26 ottobre... continua

Atti governativiMozione: ci vuole una politica organica del settore del trasporto aereo
Roma, Italia - Presentata dal senatore Pedrini (Misto)
Il Senato, premesso che: vi è l'urgenza di provvedere alla riforma del codice della navigazione, ivi compresa la ristrutturazione delle funzioni pubbliche, della gestione aeroportuale e dei servizi di... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Siena è adiacente al bacino acquifero del Luco
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Polledri (Lega)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: nel comune di Sovicille (Siena), in località Ampugnano, è presente un aeroporto aperto al traffico strumentale diurno e n... continua

Atti governativiInterpellanza: le decisioni di Alitalia stanno generando una gravissima situazione, anche in merito all'ordine pubblico
Roma, Italia - Presentata dai senatori della commissione lavori pubblici
Cicolani (FI), Malabarba (Rif. Com.), Brutti Paolo (DS), Menardi (AN), Pedrazzini (Lega), Sodano Tommaso (Rif. Com.), Barelli (FI), Guasti (FI), Forte UDC), Chirilli (FI), Falomi (DS), Pessina (FI). Al... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia pratica una politica tariffaria penalizzante nei confronti dello scalo friulano
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Romoli (FI)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: risulta all'interrogante che la compagnia di bandiera Alitalia pratica nei confronti dello scalo aereo del Friuli-Venezia... continua

Atti governativiSicurezza degli aeromobili di paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari
Roma, Italia - Il progetto di risoluzione legislativa del Parlamento europeo
Progetto di risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza degli aeromobili... continua

Atti governativiSicurezza degli aeromobili di paesi terzi che utilizzano aeroporti comunitari (2)
Roma, Italia - Il progetto di risoluzione legislativa del Parlamento europeo
La prima lettura del Parlamento europeo Il Parlamento europeo ha appoggiato a grandi linee la proposta della Commissione e nel settembre 2002 ha approvato 19 emendamenti in prima lettura. Gli emendamenti... continua

Atti governativiInterrogazione (2): Alitalia ha sbagliato nel tagliare le commissioni alle agenzie di viaggio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Buontempo (AN)
Al Ministro dell'economia e delle finanze, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: con decorrenza 1° febbraio 2004, la compagnia aerea Alitalia spa ha deciso, in... continua

Atti governativiOrdine del giorno: il Governo si deve impegnare a risolvere la questione Alitalia
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Filippeschi, Rugghia e Tidei (DS)
La Camera, premesso che: considerate le difficoltà incontrate dall'Alitalia lungo il percorso strategico delle fusioni e delle alleanze, per rimanere nel mercato mondiale ed evitare il rischio di un irreversibile... continua

Atti governativiOrdine del giorno: bisogna sostenere l'Enac finanziariamente, c'è il rischio di insolvenza nei confronti della Banca Europea degli Investimenti
Roma, Italia - Presentato da un gruppo di deputati dei Democratici di Sinistra
La Camera, premesso che: l'ENAC (ente nazionale aviazione civile), in ottemperanza alle leggi 139/92, 135/97 e 194/98, ha stipulato le convenzioni e acceso mutui con gli istituti bancari per finanziare... continua

Atti governativiOrdine del giorno: bisogna garantire che l'Enac paghi le rate del mutuo con la BEI
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Stramaccioni (DS)
La Camera, premesso che: visto il DDL n. 4489-A e in particolare l'articolo 4 comma 155; l'ENAC (ente nazionale aviazione civile), in ottemperanza alle leggi 139/92, 135/97 e 194/98, ha stipulato le convenzioni... continua

Atti governativiOrdine del giorno: il Governo si deve impegnare al prolungamento della pista dell'aeroporto di Foggia e per il potenziamento dello scalo aeroportuale
Roma, Italia - Presentato dagli onorevoli Pappaterra e Di Gioia (SDI), Folena e Bonito (DS)
La Camera, premesso che: la grave situazione dell'intero sistema di infrastrutture della Provincia di Foggia necessita di interventi urgenti; impegna il Governo: a verificare la possibilità di reperire... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia non ha intenzione di proseguire i collegamenti Roma-Cagliari senza oneri di servizio
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Cabras, Carboni e Maurandi (DS)
"Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: l'Alitalia ha manifestato la sua indisponibilità a proseguire nel 2004 senza... continua

Atti governativiInterrogazione: Alitalia ha sbagliato nel tagliare le commissioni alle agenzie di viaggio
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Misuraca ed Amato (FI)
Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. - Per sapere - premesso che: l'Alitalia il 28 novembre 2003 con raccomandata ha informato le agenzie di viaggio italiane ed in particolare di Caltanissetta,... continua

Atti governativiOnorevole Giuseppe Fallica (2): il testo completo dell'interpellanza urgente
Roma, Italia - Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e al ministro dell'Interno
"Premesso che: dal 1° gennaio 2003 in tutti gli aeroporti italiani aperti al traffico civile e commerciale in tema di sicurezza aeroportuale si applicano le disposizioni del regolamento europeo n 2320... continua

Atti governativiPrivatizzazione Alitalia (6): questa avverrà tramite offerta pubblica di vendita o mediante trattativa privata
Roma, Italia - Pubblichiamo lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri
"Sulla proposta del ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro delle attività produttive; Decreta: L’alienazione della partecipazione detenuta dal Ministero dell’economia e dell... continua

Atti governativiPrivatizzazione Alitalia (4): questa era già stata prevista nel piano di privatizzazioni 2002-2003
Roma, Italia - Pubblichiamo lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri
"VISTO il decreto del Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica del 21 dicembre 2000, in forza del quale il Ministero dell’economia e delle finanze ha acquisito l’intera partecipazione det... continua

Atti governativiPrivatizzazione Alitalia (3): prima della cessione il Governo trasmetterà i criteri alle competenti commissioni parlamentari
Roma, Italia - Pubblichiamo lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri
"Il Presidente del Consiglio Dei Ministri - VISTO il decreto legge 31 maggio 1994, n. 332, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 1994, n. e in particolare l’art. 1, comma 2, il quale prevede c... continua

Atti governativiTrasmissione dal ministro delle attività produttive.
Roma, Italia - Trasmesso il bilancio 2002 dell'Ente nazionale italiano per il turismo
Il ministro delle attività produttive, con lettera in data 9 dicembre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 30, quinto comma, della legge 20 marzo 1975, n. 70, la relazione sull'attività svolta n... continua

Atti governativiPrivatizzazione Alitalia: pubblichiamo lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri
Roma, Italia - I criteri per la privatizzazione del vettore nazionale
Schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri recante: "Definizione dei criteri di privatizzazione e delle modalità di dismissione della partecipazione detenuta dal ministero dell’Economia e... continua