Aerospazio
6.252 notizie trovate

AerospazioPartito il vettore russo che rifornirà la Iss
Mosca, Russia - Molto incerto il futuro dell'aerospazio
E’ partito senza alcun problema dal cosmodromo di Baikonur il cargo russo 'Progress' che porterà i rifornimenti per gli astronauti che attualmente si trovano sulla Iss (International Space Station). Il la... continua

AerospazioColumbia: il rientro della navetta si trasforma in tragedia (9). Tutti morti gli astronauti
Washington, Usa - Bush in diretta tv
"Li abbiamo persi, Dio li benedica e benedica l'America": queste le parole del presidente Usa Bush nel suo discorso alla nazione diffuso pochi minuti fa, che hanno dissipato ogni dubbio sulla sorte dei... continua

AerospazioColumbia: il rientro della navetta si trasforma in tragedia (8). Una disgrazia che si ripete, a 17 anni di distanza
Cape Canaveral, Usa - Qualche giorno fa i 7 astronauti commemoravano la memoria dei colleghi del Challenger
Solo quattro giorni fa, ironia della sorte, gli astronauti del Columbia ricordarono (vedi notizia AVIONEWS NdR), osservando qualche minuto di silenzio, la morte dei sette colleghi tra i quali una donna,... continua

AerospazioColumbia: il rientro della navetta si trasforma in tragedia (7). Usa ed Israele sotto shock
Cape Canaveral, Usa - Bush rientra a Washington da Camp David
Il presidente Bush sta rientrando a Washington da Camp David, dove si era recato per il fine settimana, probabilmente per presenziare alla riunione di emergenza convocata dalla Casa Bianca. A bordo del... continua

AerospazioColumbia: il rientro della navetta si trasforma in tragedia (6). Nulla lasciava presagire il terribile evento
Cape Canaveral, Usa - Una missione seguita in tutte le sue importanti fasi da AVIONEWS
Una missione "tranquilla" quella del Columbia; una missione che fino al momento della tragedia si è svolta senza alcun intoppo: nulla lasciava presagire quello che sarebbe accaduto. Una missione della... continua

AerospazioColumbia: il rientro della navetta si trasforma in tragedia (5): la Casa Bianca convoca riunione
Cape Canaveral, Usa - Forse presto una conferenza stampa
La Casa Bianca non appena appresa la notizia ha convocato una riunione di emergenza con i maggiori vertici civili e militari del paese, cui sicuramente, secondo indiscrezioni, farà seguito una conferenza... continua

AerospazioColumbia: il rientro della navetta si trasforma in tragedia (4): in azione le squadre di ricerca
Cape Canaveral, Usa - Sicuramente contaminati i resti del Columbia
Sono partite immediatamente dopo che i contatti con lo shuttle si sono interrotti, le squadre di ricerca dei pezzi del Columbia caduti sulla Terra; ricerca non facile poiché interessa una vastissima area... continua

AerospazioColumbia: il rientro della navetta si trasforma in tragedia (3). La Nasa ammette: lo shuttle si è spezzato in 3 tronconi
Cape Canaveral, Usa - Colto da malore il padre dell'astronauta israeliano
Prime ammissioni in questi minuti concitati da parte della Nasa: il Columbia si sarebbe effettivamente spaccato in tre tronconi proprio nella fase di rientro, quando si trovava sul cielo del Texas. Diversi... continua

AerospazioColumbia: il rientro della navetta si trasforma in tragedia (2)
Cape Canaveral, Usa - Ex-capo aviazione israeliana: forse salvi i sette astronauti
Potrebbe esserci una minima probabilità che i sette a bordo del Columbia siano riusciti a salvarsi: una flebile speranza che arriva dalle dichiarazioni diffuse pochi minuti fa, dell'ex-capo dell'aviazione... continua

AerospazioColumbia: il rientro della navetta si trasforma in tragedia
Cape Canaveral, Usa - Probabilmente tutti morti i sette astronauti
Sono ancora frammentarie le notizie che giungono dagli Stati Uniti, ma sembra dato per certo il tragico fallimento della missione dello shuttle Columbia, che pare sia "esploso" nella fase di rientro; rientro... continua

AerospazioAstrium passa al controllo totale di Eads
Parigi, Francia – Anche il programma militare Skynet 5 diventa della Eads
"Eads crede fermamente nello spazio, soprattutto nella sua dimensione militare". Questo è il commento del direttore del coordinamento strategico del gruppo europeo Eads, Jean-Louis Gregerin, dopo l’acquisto de... continua

AerospazioColumbia: buoni risultati per l’esperimento israeliano sul clima
Cape Canaveral, Usa – Il ritorno della navetta è previsto per domani
Procede senza difficoltà la missione dello Space Shuttle Columbia, che si avvia verso la fine. Gli astronauti hanno effettuato un esperimento sullo studio dell’influenza degli incendi tropicali sul cl... continua

AerospazioL’astronauta israeliano si sofferma sull’immagine del medio oriente dallo spazio
Cape Canaveral – Il rientro del Columbia previsto per sabato
"E’ meravigliosa. Così pacifica, così bella e così fragile". Questo il commento dell’astronauta israeliano Ilan Ramon sull’immagine della terra e del suo paese dallo spazio. A bordo del Columbia, l’astron... continua

AerospazioSi dimette il presidente dell’agenzia spaziale francese
Parigi, Francia – Dirigeva l’ente da 7 anni
"Il CNES (Centro Nazionale di Studi Spaziali) è di fronte a sfide importanti ed io avrei ardentemente auspicato di raccoglierle. Purtroppo, sono costretto a constatare di non avere gli strumenti indispensabili... continua

AerospazioLa Francia mira a ridefinire il suo ruolo nelle attività spaziali europee
Parigi, Francia – " E’il tempo di agire", ha detto il ministro francese per la ricerca
"E’ venuto per noi il momento di agire attraverso la convocazione di una convenzione europea e nel consiglio dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), che avverrà nella primavera del 2003". Questa la dich... continua

AerospazioLa Boeing lancerà due nuovi satelliti per conto delle forze armate Usa
Saint Louis, Usa - I satelliti riguarderanno il sistema GPS
Nella giornata di oggi è previsto un lancio di due nuovi satelliti per conto delle forze armate americane, che verrà effettuato dalla base di Cape Canaveral, in Florida. Il lancio è stato programmato da... continua

AerospazioIl Columbia ricorda le vittime dell’esplosione dello shuttle nel 1986
Cape Canaveral, Usa – In raccoglimento per i sette astronauti che persero la vita
Un minuto di silenzio per le vittime dell’incidente che 17 anni fa costò la vita a sette astronauti dello shuttle Challenger. E’ cosi che l’equipaggio del Columbia ha voluto ricordare ieri i colleghi scompa... continua

AerospazioUna partita a scacchi tra le stelle
Cape Canaveral, Usa – Un lunedì senza esperimenti per il Columbia
Primo giorno di riposo, quello di ieri, per i sette astronauti del Columbia. Un momento di pausa, dopo giorni di intensi esperimenti, che gli scienziati hanno utilizzato per comunicare con i tre astronauti... continua

AerospazioLa tecnologia italiana sullo spazio
Milano, Italia – Accordo tra la Nasa e la società Bts
La Nasa ha scelto la società Bts, controllata dal gruppo Tc Sistema e quotata a Piazza Affari, per la fornitura di analisi biomeccaniche e di cattura del movimento. Si tratta di un sistema, sviluppato... continua

AerospazioUna nuova navetta spaziale sarà proposta dalla Russia all’Esa
Mosca, Russia – Potrà essere utilizzata anche per il turismo
Il vicedirettore del centro scientifico russo per l’industria della costruzione meccanica, Nikolai Panickin, ha annunciato che la Russia intende proporre all’Agenzia Spaziale Europea (Esa) di sviluppare ass... continua

AerospazioColumbia: gli astronauti registrano le immagini di un arco di luce
Cape Canaveral, Usa - La missione prosegue senza difficoltà
"Due notti fa sopra l’Africa c’era un'immagine straordinaria. Abbiamo visto un’enorme linea orizzontale, formata da aria incandescente, emettere luce ed estendersi per diverse centinaia di miglia. Noi r... continua

AerospazioLa Commissione Europea lancia giro di consultazioni sulla strategia spaziale europea
Bruxelles, Belgio - Le consultazioni dovrebbero terminare entro maggio 2003
In seguito alla pubblicazione del "Libro verde", presentato dal commissario alla ricerca, il belga Philippe Bosquin, la Commissione Europea sta pensando alla necessità di rilanciare il dibattito sul futuro... continua

AerospazioColumbia (2): l’astronauta israeliano mostra dallo spazio la Torah
Cape Canaveral, Usa – Il libro è un dono di uno scienziato superstite dell'Olocausto
Prima della partenza del Columbia, Joachim Joseph, uno scienziato dell’Università di Tel Aviv che assiste la missione dal centro di controllo Nasa nel Maryland, ha regalato all’astronauta israeliano Ilan... continua

AerospazioColumbia: gli astronauti alla ricerca di un nuovo profumo
Cape Canaveral, Usa – L’esperimento commissionato da una nota industria
Proseguono gli esperimenti a bordo della navicella spaziale Columbia, giunta ormai a metà missione. Mercoledì scorso gli astronauti hanno raccolto olii essenziali e fiori sbocciati nella piccola serra s... continua

AerospazioColumbia (2): un esperimento unisce israeliani e palestinesi
Cape Canaveral, USA – Si tratta di uno studio sull’esistenza nell’universo di altre forme di vita
"Le divisioni politiche e sociali aumentano le nostre differenze, ma sono realmente infinitesimali se ci muoviamo nell’universo, dove stiamo andando a lavorare insieme. Le lingue dell'universo sono l... continua

AerospazioUno studio sui fenomeni elettrici i nuovo esperimento del Columbia
Cape Canaveral, Usa – Fissate le immagini di alcune particelle elettriche
"Questa è la prima volta che siamo riusciti a fissare tali immagini con uno strumento calibrato e questo sta provocando una grande eccitazione tra tutti gli scienziati nel mondo" Questa la dichiarazione... continua

AerospazioSpace Shuttle Columbia: simulato incendio in laboratorio
Cape Canaveral, Usa – Si tratta di uno studio sulla fuliggine
Procede senza difficoltà la missione dello Space Shuttle Columbia, arrivata al suo quinto giorno. Gli astronauti hanno effettuato un esperimento sullo studio della fuliggine, simulando un piccolo incendio... continua

AerospazioForse ad ottobre il primo volo spaziale cinese con equipaggio umano
Pechino, Cina - Fondamentale il supporto degli esperti russi
Come si addice alla migliore delle propagande, la Cina entrerà nella storia dell'aerospazio mandando un suo cosmonauta in orbita ad ottobre di questo anno, l'anniversario della rivoluzione comunista. "Una... continua

AerospazioPer il Columbia primo giorno di esperimenti
Cape Canaveral, USA – Al lavoro i 7 astronauti
Prima giornata di esperimenti per i sette astronauti della navicella spaziale Columbia, partita ieri dal centro spaziale Kennedy in Florida (come pubblicato da AVIONEWS il 16/01/03). Questa missione, indicata... continua

AerospazioScatta oggi il countdown per il Columbia (2): partita la navetta
Cape Canaveral, USA - A bordo un astronauta israeliano
La navetta spaziale Columbia ha lasciato la piattaforma di lancio del Kennedy Space Center di Cape Canaveral, alle 10:39 locali, le 16:39 italiane. A bordo, c'è l' astronauta israeliano, Ilan Ramon... continua

AerospazioAll’interno della tempesta con le immagini della Nasa
Washington,USA - Le foto realizzate grazie ad una nuova attrezzatura scientifica
Gli esperti della Nasa hanno paragonato le immagini a quelle che ottiene "un medico osservando il paziente con una sofisticata attrezzatura di analisi". Questo il commento dei meteorologi dell’ente spaziale a... continua

AerospazioPasseggiata nello spazio a sorpresa per Donald Pettit
Washington, USA – L’astronauta ha sostituito all’ultimo momento il collega russo
Non avrebbe dovuto nemmeno far parte dell’equipaggio della stazione spaziale internazionale orbitante permanente, ma dopo aver sostituito un collega tenuto a terra dai medici, ieri, Donald Pettit ha c... continua

AerospazioScatta oggi il countdown per il Columbia
Cape Canaveral, USA – La missione durerà circa 16 giorni
Partirà oggi, salvo sorprese dell’ultimo minuto, tra le 10.00 e le 14.00 locali (tra le 16.00 e le 20.00 ora italiana), il conto alla rovescia per il lancio della navetta spaziale Columbia. Inizialmente pr... continua

AerospazioLa Russia lancierà un satellite per le telecomunicazioni per conto degli Usa
Mosca, Russia - Il lancio previsto per il prossimo 28 febbraio
E' sempre più stretta la collaborazione tra la Russia e gli Usa nel settore dell'aerospazio, un settore da sempre considerato strategico dalle due superpotenze. Difatti il lancio del satellite per le... continua

AerospazioCambio di programma per la sonda Rosetta
Parigi, Francia - L'Esa cambia missione per la sonda
Dopo l'ennesimo rinvio del lancio della sonda Rosetta (notizia già pubblicata da AVIONEWS), l'Esa (European Space Agency) ha deciso di cambiare tipo di missione per il mezzo spaziale, che non atterrerà p... continua

AerospazioCambio al vertice dell'Esa (European Space Agency)
Parigi, Francia - Il nuovo direttore generale sarà Jean-Jacques Dordain
Dal prossimo 30 giugno L'Esa (European Space Agency) avrà un nuovo direttore generale al posto dell'italiano Antonio Rodotà. Si tratta del francese Jean-Jacques Dordain, 57 anni. Dordain ha svolto l... continua

AerospazioLa Russia si prepara per un anno denso di sfide spaziali
Mosca, Russia - Nessuna intenzione di ridurre il proprio impegno nel programma spaziale
Sebbene la situazione finanziaria della Russia non sia delle più serene, come AVIONEWS ha ieri sottolineato riportando la notizia della messa a terra della maggior parte dei suoi caccia per problemi di... continua

AerospazioL’arte dell’Olocausto sullo spazio
Cape Canaveral, USA - Il colonnello Ilan Ramon porterà con sé un disegno di un giovane artista morto ad Auschwitz
"So che il mio volo è molto importante per la gente d'Israele ed in modo particolare per i superstiti dell’Olocausto, perché sono nato in Israele e molta gente vedrà questo viaggio come un sogno che sta... continua

AerospazioLanciato dalla Nasa il satellite Icesat
Washington, Usa - Il satellite servirà per lo studio dei ghiacci polari
Durante la scorsa notte dalla base aerea californiana di Vanderberg la Nasa ha lanciato il satellite chiamato Icesat, il cui compito, una volta raggiunta l'orbita prevista, sarà quello di studiare il... continua

AerospazioPer il lancio del Columbia la decisione sarà presa domenica prossima
Washinghton, USA – A bordo il primo astronauta israeliano
Un inconveniente tecnico mette in dubbio la data del lancio della navetta spaziale Columbia. Il via al conto alla rovescia dovrebbe essere dato la prossima settimana, ma la decisione definitiva sarà presa... continua

AerospazioGeneral Dynamics fornirà supporto logistico ed operativo per un satellite di telecomunicazioni
Washington, Usa - La fornitura riguarderà il regno di Tonga
Il regno dell'arcipelago di Tonga, situato nel Pacifico sudorientale, a sudovest dell'Australia, ha firmato con la società Usa di elettronica ed aerospazio, General Dynamics, un contratto per la fornitura... continua

AerospazioCancellati due test per lo scudo spaziale
Washington, Usa - La cancellazione è stata decisa dopo il fallimento del test di dicembre
Gli Stati Uniti, nell'ambito del programma dello scudo spaziale, dopo il fallimento del test effettuato nello scorso mese di dicembre, hanno deciso di annullare i due test previsti per l'anno in corso,... continua

Aerospazioindiani sulla luna
Bombay, India - Entro il 2015 l'India organizzerà una missione sulla luna
"Il nostro sviluppo scientifico dovrà essere molto incisivo per realizzare il sogno di inviare un indiano sulla luna". Questa la dichiarazione del primo ministro dell’India, Atal Mehari, durante la co... continua

AerospazioAtterrata la navicella spaziale cinese senza equipaggio
Pechino, Cina - Tornata a terra senza problemi, è il preludio ad altri lanci con umani a bordo
La navicella spaziale cinese "Shenzhou IV", l'ultima navicella senza equipaggio inviata nello spazio dallo stato asiatico, prima dell'avvio del programma spaziale con equipaggio a bordo, è atterrata senza... continua

AerospazioPrevisto per domenica il rientro della navicella spaziale cinese Shenzou IV
Pechino, Cina - Termina l'ultima missione senza equipaggio
Con il rientro previsto domenica nella Mongolia interna si conclude il programma di missioni spaziali senza equipaggio messo in atto dalla Cina. Il progetto che porterà i primi astronauti cinesi nello... continua

AerospazioIl 2003 sarà l'anno della "conquista dello spazio"
Roma, Italia - Verrà esplorato Marte, poi Mercurio e Venere
Il 2003 ed il 2004 si annunciano gli anni della conquista dello spazio e dei suoi segreti. Tutto si svolgerà a colpi di missioni, progetti, finanziamenti che mettono l'uno di fronte l'altro, l'America,... continua

AerospazioLa Cina pronta alla conquista dello spazio con equipaggio umano già quest'anno
Pechino, Cina - Si cerca di consolidare il suo prestigio a livello mondiale
E' pronta la macchina della propaganda cinese, che si appresta ad annunciare con grande sfarzo il prossimo obiettivo della sua agenzia spaziale, una missione con equipaggio umano già nella seconda metà d... continua

AerospazioIn orbita satellite spia giapponese: inferiore qualitativamente a quelli statunitensi
Tokyo, Giappone - Si tenta di controllare il vasto ed ostile "vicinato"
E' proprio nel campo della microtecnologia dove la competizione è più esasperata ed agguerrita che l'industria giapponese ha sempre proposto come uno dei sui cavalli di battaglia, esportando le sue conoscenze i... continua

AerospazioIn forte dubbio la missione Rosetta
Londra, Gran Bretagna - Si rischiano di perdere miliardi di Euro
Il disastro che all'inizio di dicembre aveva coinvolto il razzo Ariane 5 nella Guyana francese portò immediatamente a dei dubbi riguardo la missione Rosetta, che era stata programmata per il 12 gennaio... continua

AerospazioLanciato razzo russo con satellite canadese
Mosca, Russia – Il razzo è denominato Proton-M
Durante la notte tra ieri ed oggi dalla base kazaka di Baikonur è stato lanciato il razzo russo Proton-M che sulla sua struttura ha portato in orbita il satellite canadese Nimiq-2 della compagnia canadese... continua