Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterpellanza: sul blitz del giornalista del quotidiano "Il Giorno" all'aeroporto di Milano-Malpensa
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Volontè, Maninetti e Emerenzio Barbieri (UDC)
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Per sapere, premesso che: il 14 ottobre scorso un giornalista penetrò facilmente nel terminal uno dell'aeroporto... continua

Atti governativiQuestion time (3): accordo tra Alitalia, Enac e ambasciata statunitense sull'accesso alle banche dati dell'Alitalia da parte delle autorità Usa
Roma, Italia - La risposta del ministro Giovanardi
"Signor presidente, sarei tentato di rispondere con una battuta: visto che negli Stati Uniti non si entra senza questi dati, uno è libero di stare a casa sua e non di andare negli Stati Uniti. In ogni... continua

Atti governativiQuestion time (2): accordo tra Alitalia, Enac e ambasciata statunitense sull'accesso alle banche dati dell'Alitalia da parte delle autorità Usa
Roma, Italia - L'illustrazione dell'onorevole Panattoni (DS)
"Signor presidente, molto rapidamente intervengo per dire che l'argomento tratta dell'accordo che Alitalia ha fatto con gli Stati Uniti per concedere l'accesso alle proprie banche dati. Si tratta di un... continua

Atti governativiQuestion time: accordo tra Alitalia, Enac e ambasciata statunitense sull'accesso alle banche dati dell'Alitalia da parte delle autorità Usa
Roma, Italia - Presentato dal gruppo dei Democratici di Sinistra
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: a quanto si apprende dagli organi di stampa, il giorno 15 ottobre 2003 l'Alitalia e l'Enac avrebbero firmato un'intesa con... continua

Atti governativiInterrogazione: Air One deve assicurare i collegamenti Trapani-Pantelleria in maniera adeguata
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: la compagnia aerea Air One, per il periodo natalizio che va dal 21 dicembre 2003 al 7 gennaio 2004, ha aggiunto un terzo... continua

Atti governativiAlle 15:00 alla Camera question time con Giovanardi
Roma, Italia - Il ministro risponderà sulla questione dell'accesso alle banche dati Alitalia
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento Carlo Giovanardi alle 15:00 risponderà tra l'altro ad un'interrogazione che riguarda l'accesso alle banche dati dell'Alitalia da parte delle autorità Usa i... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Violazione della normativa ambientale dell'UE nell'ampliamento dell'aeroporto di Francoforte"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Hiltrud Breyer (verdi europei)
Interrogazione scritta P-3037/03 di Hiltrud Breyer (Verts/ALE) alla Commissione europea (06 ottobre 2003). Oggetto: Violazione della normativa ambientale dell'UE nell'ampliamento dell'aeroporto di Francoforte. "Il... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Protezione dei monopoli, aumento delle tariffe a motivo dei trattati per il trasporto aereo conclusi con paesi terzi e tentativi di aggirare tali monopoli da parte di potenziali concorrenti"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Erik Meijer (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-3096/03 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea (10 ottobre 2003). Oggetto: Protezione dei monopoli, aumento delle tariffe a motivo dei trattati per il trasporto aereo... continua

Atti governativiInterrogazione: non si è ancora conclusa la fase di monitoraggio dell'inquinamento acustico degli aeroporti veneti di Verona, Treviso e Venezia
Roma, Italia - Presentata dal senatore Viviani (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: il 31 gennaio 2002, in ottemperanza all'articolo 5 del decreto del ministro dell'Ambiente del 31 ottobre 1997, si è insediata la Commissione... continua

Atti governativiInterrogazione: le scelte di Alitalia comporteranno un arretramento occupazionale e professionale per il sud d'Italia
Roma, Italia - Presentata dal senatore Curto (AN)
Al ministro delle Attività Produttive. "Premesso che: in più occasioni è stato rimarcato come le ipotesi di sviluppo del Mezzogiorno d'Italia passino anche attraverso la qualificazione del capitale um... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna avviare le procedure per gli oneri di servizio anche per l'aeroporto di Reggio Calabria
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Caminiti (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: lo scalo aeroportuale di Reggio Calabria serve un ampio bacino di utenza della Calabria ed è destinato a diventare strategico... continua

Atti governativiInterrogazione: gli aeroporti di Bari e Brindisi quando piove vengono chiusi
Roma, Italia - Presentata dal senatore Specchia (AN)
Ai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Difesa. "Premesso: che nella giornata del 15 ottobre 2003, a causa della fitta pioggia caduta per tutto l'arco delle 24 ore, sono stati chiusi... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo dovrebbe serenamente rivalutare la scelta di Alitalia di entrare a far parte dell'alleanza con Air France, le alternative esistono
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'attuale situazione del trasporto aereo in ambito mondiale ed europeo determina che le fusioni e le alleanze globali tra... continua

Atti governativiInterrogazione: di nuovo Eurohandling, l'Alitalia avrebbe intenzione di appaltare nuovi e maggiori servizi alla cooperativa
Roma, Italia - Presentata dal senatore Malabarba (Rif. Com.)
Al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali. "Premesso che: si è venuti a conoscenza del fatto che l'Alitalia sia in procinto di appaltare ulteriori attività della divisione manutenzioni aeromobili, a... continua

Atti governativiA rischio il posto di lavoro per 600 dipendenti della divisione informatica Alitalia
Roma, Italia - Interrogazione dei Verdi alla Regione Lazio
Il capogruppo dei Verdi alla Regione Lazio, Angelo Bonelli, ha promosso un'interrogazione urgente agli assessori alla Formazione e al Lavoro e ai Trasporti e Lavori Pubblici, Giorgio Simeoni e Giulio Gargano,... continua

Atti governativiInterrogazione: si deve interrompere al più presto l'infausta esperienza del commissario dell'Aero Club d'Italia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Albonetti (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: il 22 ottobre 2002 l'architetto Giuseppe Leoni è stato nominato commissario straordinario dell'Aero Club d'Italia e la... continua

Atti governativiInterpellanza: l'Enac non ha autorizzato la Gesap ad installare un impianto di rilevazione del "wind shear"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Fallica (FI) ed altri parlamentari di Forza Italia
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti "Per sapere - premesso che: l'Enav da oltre un decennio ha installato sull'aeroporto di Punta Raisi un dispositivo... continua

Atti governativiInterrogazione: l'aeroporto di Roma-Fiumicino è gestito male da AdR Spa, bisogna disporre una indagine governativa
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Tidei e Duca (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Fiumicino negli ultimi anni registra un progressivo stato di degrado... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve revocare il mandato al commissario dell'Aero Club d'Italia, Giuseppe Leoni
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro della Difesa, al ministro per i Beni e le Attività Culturali. - "Per sapere - premesso che: un commissario straordinario di un Ente pubblico... continua

Atti governativiInterrogazione: il ridimensionamento dell'aeroporto di Roma-Fiumicino provocherà gravi conseguenze all'economia di Roma e del Lazio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. - "Per sapere - premesso che: è in corso di attuazione da parte del Governo una strategia aeroportuale che mira a concentrare su Milano-Malpensa il... continua

Atti governativiQuestion time (2) : misure per incrementare la sicurezza dei voli presso l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia
Roma, Italia - La replica dell'onorevole D'Agrò (UDC)
"Signor presidente, onorevoli colleghi, non posso che dichiararmi pienamente soddisfatto. Ritengo che quanto dichiarato dal rappresentante del Governo risponda esattamente alle necessità e alle esigenze... continua

Atti governativiQuestion time: misure per incrementare la sicurezza dei voli presso l'aeroporto "Marco Polo" di Venezia
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario ai Trasporti Sospiri
"Signor presidente, onorevoli colleghi, in riferimento alle problematiche evidenziate con l'atto ispettivo cui si risponde, l'Ente Nazionale di Assistenza al Volo, interessato al riguardo, ha reso noto... continua

Atti governativiInterrogazione: i comandanti della base Nato di Aviano hanno confermato che per il futuro episodi simili non si ripresenteranno
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario all'Interno D'Alì
Risposta. - "Tra il 22 e il 24 luglio 2003 all'interno della base aerea di Aviano ha avuto luogo una esercitazione denominata 'Salty Nations', condotta dal 31° Fighter Wing e finalizzata all'addestramento... continua

Atti governativiInterrogazione: la base militare di Aviano ha effettuato una esercitazione senza preavvertire la popolazione vicina
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro dell'Interno. - "Per sapere - premesso che: nella notte tra il 21 e 22 luglio 2003, nella cittadina di Aviano (Pordenone) è risuonato l'allarme rosso della base militare Usaf; la sirena... continua

Atti governativiTrasmissione del ministro per i Rapporti con il Parlamento
Roma, Italia - L'Ansv ha trasmesso al Parlamento la relazione sull'incidente di Rieti del 1° agosto 2001
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 23 ottobre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 12 comma 1, del decreto legislativo 25 febbraio 1999, n. 66, concernente "Istituzione... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente (2).
Roma, Italia - Pubblichiamo il testo della proposta di legge a.c. 244 dell'onorevole Sospiri
PROPOSTA DI LEGGE ART. 1. 1. Il Laboratorio aereo per la ricerca ambientale (LARA) del Consiglio nazionale delle ricerche, dotato del sistema di ripresa iperspettrale MIVIS, considerato il più avanzato... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav ha abbandonato l'aeroporto di Ancona
Roma, Italia - Presentata dal senatore Cavallaro (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: l'aeroporto 'Raffaello Sanzio' di Ancona–Falconara è in avanzata fase di potenziamento grazie ai consistenti finanziamenti disposti da... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
Roma, Italia - L'onorevole Sospiri vuole utilizzare il laboratorio aereo per il monitoraggio del territorio
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il progetto di legge dell'onorevole Nino Sospiri (AN): «Norme per l'utilizzazione del Laboratorio aereo per la ricerca ambientale del Consiglio nazionale... continua

Atti governativiInterpellanza: il Governo ha diminuito le risorse destinate per Roma capitale, la sorte toccata all'aeroporto di Roma-Fiumicino ne è un esempio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Il sottoscritto chiede di interpellare il Ministro dell'economia e delle finanze, il Ministro per le riforme istituzionali e la devoluzione, per sapere - premesso che: recenti iniziative normative del... continua

Atti governativiInterrogazione: bisogna completare il passaggio da aeroporto militare aperto al traffico civile ad aeroporto civile per lo scalo veronese
Roma, Italia - Presentata dal senatore Viviani (DS)
Al Ministro della difesa. Premesso che consta all'interrogante che: nel mese di gennaio 1999 si è proceduto al trasferimento dell'operatività dei contingenti militari aerei italiani e della NATO, operanti p... continua

Atti governativiRiforma dal trasporto aereo
Roma, Italia - Norme per la sicurezza e l'efficienza del trasporto aereo
Oggi alle 11.30, domani alle 14 e giovedì alle 14,45 avranno luogo le riunioni del comitato ristretto della Commissione trasporti della Camera dei Deputati per esaminare le proposte di legge di riforma... continua

Atti governativiAnnunzio di proposte di legge
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Cirielli (AN)
In data 22 ottobre 2003 è stata presentata alla presidenza della Camera dei deputati la seguente proposta di legge d'iniziativa del deputato Cirielli: 'Disposizioni in materia di cumulabilità delle indennità me... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alenia Aeronautica sta trasferendo l'attività di assemblaggio del JSF all'area napoletana
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Osvaldo Napoli (FI)
Al ministro del Lavoro e delle politiche Sociali, al ministro delle Attività Produttive. "Per sapere - premesso che: l'Alenia Aeronautica annovera diverse sedi operative sparse in tutta Italia: la sede... continua

Atti governativiInterrogazione: conflitto di interessi per l'avvocato Andrea Corte, consigliere di amministrazione dell'Enac e consulente del commissario dell'Aero Club d'Italia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: in data 1° ottobre 2003 è stato insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell'Enac; l'articolo 4 comma 7 del decreto l... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Alitalia deve ripristinare la lingua italiana nei propri annunci
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Daniele Galli (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: gli assistenti di volo sui voli Alitalia nella presentazione del volo annunciano che verrà offerto uno snack in luogo della... continua

Atti governativiInterrogazione: la sicurezza degli aeroporti italiani deve essere garantita
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Pasetto (Margherita)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: l'indagine svolta dall'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile (Enac) sulla sicurezza degli scali... continua

Atti governativiInterpellanza: l'aeroporto di Palermo-Punta Raisi necessita di un rilevatore di "wind shear"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Romano (UDC)
"Il sottoscritto chiede di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, per sapere - premesso che: il windshear, consiste in una forte e repentina variazione del vento in intensità e... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav ha affidato, in maniera scorretta, la vigilanza della postazione radar di Masseria Origini (TA) ad una società con "capacità operativa"
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Lezza (FI)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: la società Enav SpA, con nota del 10 ottobre 2003, ha indetto una gara di appalto per l'affidamento del servizio di vigilanza... continua

Atti governativiInterrogazione: il servizio di "Striscia la notizia" ha evidenziato come l'aeroporto di Taranto-Le Grottaglie sia efficiente ed in buono stato, compete ad altri soggetti saper sfruttare questa opera pubblica
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Tucci e De Laurentiis (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: in data 14 ottobre 2003, nel corso della trasmissione televisiva 'Striscia la notizia' è stato effettuato un servizio giornalistico... continua

Atti governativiInterrogazione parlamentare: "Collegamenti aerei con le isole. Dichiarazione di servizio pubblico"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Joan Vallvé (liberal-democratici)
Interrogazione scritta E-2888/03 di Joan Vallvé (ELDR) alla Commissione europea (18 settembre 2003). Oggetto: Collegamenti aerei con le isole. Dichiarazione di servizio pubblico. "Il trasporto aereo... continua

Atti governativiProposta di legge (2): secondo la proposta dell'onorevole Ferro l'Enac sarà sostituito dall'Aiac
Roma, Italia - Pubblichiamo la seconda parte della proposta di legge dell'onorevole Ferro
ART. 6. (Fonti di finanziamento). 1. Le entrate dell’AIAC sono costituite da: a) i proventi previsti dall’articolo 7 della legge 22 agosto 1985, n. 44; b) le tariffe per le prestazioni dei servizi, ivi... continua

Atti governativiProposta di legge: secondo la proposta dell'onorevole Ferro l'Enac sarà sostituito dall'Aiac
Roma, Italia - Pubblichiamo la prima parte della proposta di legge dell'onorevole Ferro
PROPOSTA DI LEGGE A.C. 1953 ART. 1. (Istituzione dell’Autorità italiana per l’aviazione civile). 1. E' istituita l’Autorità italiana per l’aviazione civile (AIAC), ente pubblico non economico dotato di... continua

Atti governativiAssegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
Roma, Italia - L'onorevole Ferro (FI) propone l'istituzione dell'Autorità italiana per l'aviazione civile
A norma del comma 1 dell'articolo 72 del regolamento, il progetto di legge 1953 è stato assegnato, in sede referente, alla Commissione permanente IX (Trasporti). Si tratta del progetto di legge dell'onorevole... continua

Atti governativiInterrogazione: il comportamento della società Alisea Airlines è stato poco accorto
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Antonione all'interrogazione dell'onorevole Kessler (DS) pubblicata da AVIONEWS il 6 maggio scorso
Risposta. "Il Consolato Generale di San Pietroburgo alle 23.00 circa del 27 aprile 2003 è stato informato che circa 150 passeggeri di un volo charter 737 della compagnia aerea 'Alisea' - partito da Verona... continua

Atti governativiRisoluzione: bisogna tutelare gli interessi di Alitalia in sede comunitaria
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Ricciotti (FI) ed altri parlamentari della maggioranza di centro destra
"La III e IX Commissione, premesso che: all'ultimo consiglio dei ministri dell'Unione europea del giugno 2003, la Comunità ha adottato un nuovo quadro comune per le relazioni con i paesi terzi (quelli... continua

Atti governativiRichiesta di un parere parlamentare su proposta di nomina
Roma, Italia - Il Governo ha chiesto il parere del Parlamento per il generale Tricomi
Il ministro della Difesa, con lettera in data 16 ottobre 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1 della legge 24 gennaio 1978, n. 14, la richiesta di parere parlamentare sulla proposta di nomina del... continua

Atti governativiInterrogazione: il trasporto delle truppe italiane è assicurato dal vettore italiano Air One
Roma, Italia - La risposta del ministro della Difesa, Antonio Martino
Risposta. "Per il trasporto dei contingenti italiani, da e per i teatri operativi, sono utilizzati, oltre ai vettori militari, anche aerei civili, sulla base di appositi contratti che vengono stipulati... continua

Atti governativiInterrogazione: la risposta del sottosegretario è inadeguata
Roma, Italia - La replica dell'onorevole Quartiani (DS) alla risposta del sottosegretario Cicu
Sorvolo di aerei militari a bassissima quota su centri abitati. L'onorevole Quartiani, che ha sottoscritto l'interrogazione dell'onorevole Olivieri, replicando, si è dichiarato insoddisfatto della risposta,... continua

Atti governativiInterrogazione: il trasporto aereo delle nostre truppe in territorio straniero deve svolgersi nella massima sicurezza
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Nesi (Com. It.)
Al ministro della Difesa. - "Per sapere - premesso che: il tragico incidente aereo che, il 26 maggio 2003, è costato la vita a 62 militari spagnoli di ritorno dall'Afghanistan, ha destato profonda impressione... continua

Atti governativiInterrogazione: non vi è stata alcuna imperizia da parte dei piloti militari italiani
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario alla Difesa Cicu all'interrogazione dell'onorevole Olivieri (DS)
Testo della risposta. "Dalle indagini effettuate dallo Stato Maggiore Aeronautica, in merito al sorvolo verificatosi nella vallata di Mori il 5 agosto 2002, è emerso che l'episodio risulta correlabile... continua