Atti governativi
7.340 notizie trovate

Atti governativiInterrogazione: la concessione della gestione quarantennale degli aeroporti italiani provocherebbe un gravissimo vulnus alle casse dello Stato
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tidei (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Per sapere - premesso che: con interpellanza n. 2-00758 del 15 maggio 2003 sono state sollevate motivate questioni in merito ai criteri adottati dal Governo... continua

Atti governativiInterrogazione: fonti americane sostengono che a settembre Al Qaeda dovrebbe dirottare un aereo di linea italiano
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: secondo quanto pubblicato dal quotidiano 'Il Giornale' di mercoledì 30 luglio 2003 alla pagina 11, secondo informazioni diffuse dalla Cnn, che... continua

Atti governativiInterrogazione: nonostante la grande disponibilità di mezzi, la Sardegna non riesce ad intervenire efficacemente nella lotta agli incendi
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Massidda (FI)
Al ministro per i Rapporti con il Parlamento. "Per sapere - premesso che: in questi giorni ricorre il ventesimo anniversario dei tragici roghi di Igurtosu e Curraghju, nei quali andarono distrutti complessivamente... continua

Atti governativiOggi alla Commissione Trasporti la conferma di Vito Riggio a presidente dell'Enac
Roma, Italia - Termina così l'atto di commissariamento
Oggi è stata confermata la nomina del professor Vito Riggio a presidente dell'Ente nazionale per l'aviazione civile durante la seduta tenutasi presso la Commissione Trasporti alle 10:30 di questa m... continua

Atti governativiInterrogazione: "Aeroporto di Deurne (Belgio) e valutazione europea sull'impatto ambientale"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Bart Staes (verdi europei)
Interrogazione scritta E-2219/03 di Bart Staes (Verts/ALE) alla Commissione europea (24 giugno 2003). Oggetto: Aeroporto di Deurne e valutazione europea sull'impatto ambientale. "La direttiva 85/337/CEE,... continua

Atti governativiLa Francia impone oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Point-à-Pitre Le Raizet e Saint-Martin Grand Case
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 22 luglio 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 172 del 22 luglio 2003, pagina 18. Imposizione da parte della Francia di obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre e Saint-Martin... continua

Atti governativiLa Francia impone oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre Le Raizet e Saint-Barthélémy
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 22 luglio 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 172 del 22 luglio 2003, pagina 17. Imposizione, da parte della Francia, degli oneri di servizio pubblico imposti sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre... continua

Atti governativiLa Francia impone oneri di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre (Le Raizet), da una parte, e La Désirade, Les Saintes e Marie-Galante, dall'altra
Roma, Italia - La comunicazione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea del 22 luglio 2003
"Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 172 del 22 luglio 2003, pagina 16. Imposizione da parte della Francia di obblighi di servizio pubblico sui servizi aerei di linea tra Pointe-à-Pitre, da una... continua

Atti governativiInterrogazione: il Governo deve eliminare le cause che consentono il continuo verificarsi di comportamenti illeciti da parte dell'Anas, dove indagato è anche il presidente di Alitalia Bonomi
Roma, Italia - Presentata dai senatori Fabris (Udeur), Paolo Brutti (DS) e Donati (Verdi)
Ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che: come risulta da notizie ampiamente riportare dalla stampa, la Procura della Repubblica di Milano, nell'ambito... continua

Atti governativiInterrogazione: l'inchiesta della magistratura sugli appalti Anas ha portato alla luce rilevanti conflitti d'interesse per il presidente di Alitalia, Bonomi
Roma, Italia - Presentata dal senatore Montalbano (DS) ed altri parlamentari dell'Ulivo
Al presidente del Consiglio dei ministri e ai ministri dell'Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Premesso che, a quanto consta agli interroganti: in data 15/07/03, nell'ambito... continua

Atti governativiInterrogazione: i velivoli Atlantic della Marina Militare Italiana sono prossimi al termine della vita operativa
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Fallica e Cossiga (FI)
Al ministro della Difesa. "Per sapere - premesso che: il quotidiano 'La Sicilia' del 24 giugno 2003, in riferimento all'emergenza clandestini nel canale di Sicilia, segnala la vetustà e le forti limitazioni... continua

Atti governativiInterrogazione: sono oltre un migliaio i bagagli che giacciono presso il centro smistamenti di Roma-Fiumicino
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Giuseppe Gianni (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: si verifica quotidianamente la perdita di molti bagagli in transito presso l'aeroporto di Roma-Fiumicino e diretti verso... continua

Atti governativiInterrogazione: l'utilizzo di charter da parte dei vettori per i voli di linea è un elemento di pericolosità
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Giuseppe Gianni (UDC)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: si è venuti a conoscenza del fatto che alcune compagnie aeree prendono spesso a noleggio vettori charter utilizzandoli... continua

Atti governativiInterpellanza: la direttiva europea "Open skies" danneggia Alitalia a favore dei grossi vettori statunitensi ed europei
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Bianco, Ranieri, Duca e Pasetto (Margherita)
I sottoscritti chiedono di interpellare il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, "Per sapere - premesso che: da parte del commissario della UE, con la direttiva detta 'open skies', sono state... continua

Atti governativiTrasmissioni dalla Corte dei Conti
Roma, Italia - La documentazione è stata trasmessa alle commissioni Bilancio ed Attività Produttive
"La Corte dei Conti - sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato - con lettera in data 21 luglio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 3, comma 6, della legge 14... continua

Atti governativiPresentata alla Camera dei deputati una proposta di legge in merito a "Modifiche al codice della navigazione in materia di prevenzione dei rischi derivanti dalla presenza di volatili sulle rotte aeree o in prossimità degli aeroporti"
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Carboni, Cabras, Ladu e Santino Adamo Loddo (DS)
Proposta di legge articolo 1. (Modifica all'articolo 714 del codice della navigazione). 1. All'articolo 714 del codice della navigazione è aggiunto, in fine, il seguente comma: "Nelle aree di cui al... continua

Atti governativiPresentata alla Camera dei deputati una proposta di legge in merito a "Modifiche al codice della navigazione in materia di prevenzione dei rischi derivanti dalla presenza di volatili sulle rotte aeree o in prossimità degli aeroporti" (2)
Roma, Italia - Presentata dagli onorevoli Carboni, Cabras, Ladu e Santino Adamo Loddo (DS)
"La presente proposta di legge di modifica del codice della navigazione nasce dalla necessità di colmare un vuoto legislativo che mantiene il nostro Paese in stato di arretratezza rispetto alle nazioni... continua

Atti governativiInterrogazione: la Sorem ha utilizzato i pezzi di ricambio "riciclati" su cui sta indagando la Procura di Tempio Pausania?
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Delmastro (AN)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: lo scandalo dei ricambi aerei, che ha trovato nella procura di Tempio Pausania (Sassari) e nell'intelligente lavoro della... continua

Atti governativiInterrogazione: l'invio di biglietti prepagati - soprattutto per le tratte medio-lunghe - comporta un aggravio di spesa pari mediamente al 60-70 per cento rispetto al costo del biglietto acquistato in loco
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Antonione all'interrogazione dell'onorevole Grandi pubblicata da AVIONEWS il 29 aprile 2003
"Risposta. - La normativa vigente, relativa ai viaggi di congedo del personale del ministero degli affari esteri in servizio all'estero (in particolare l'articolo 181 del decreto del presidente della Repubblica... continua

Atti governativiInterrogazione: criteri comunitari che disciplinano lo sviluppo dell’aviazione regionale (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Risposta data dalla signora de Palacio a nome della Commissione europea (6 febbraio 2003). "Il 1° gennaio 1993 sono entrati in vigore i tre regolamenti che costituiscono il terzo pacchetto sulla liberalizzazione... continua

Atti governativiInterrogazione: criteri comunitari che disciplinano lo sviluppo dell’aviazione regionale
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Salvador Garriga Polledo (partito popolare europeo)
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 161 E del 10 luglio 2003, pagina 159. Interrogazione scritta E-3875/02 di Salvador Garriga Polledo (PPE-DE) alla Commissione europea (10 gennaio 2003). Oggetto:... continua

Atti governativiIl Parlamento europeo e il consiglio dell'Unione europea adottano una direttiva relativa alla segnalazione di taluni eventi nel settore dell'aviazione civile
Roma, Italia - Il testo pubblicato sulla Guce del 4 luglio 2003 (estratto)
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 167 del 4 luglio 2003, pagina 23. Direttiva 2003/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 giugno 2003 relativa alla segnalazione di taluni eventi nel... continua

Atti governativiInterrogazione: ancora polemiche sulla gestione della flotta della Protezione Civile da parte della Sorem
Roma, Italia - Presentata dal senatore Gasbarri (DS)
Al presidente del Consiglio dei ministri. "Premesso che: dal 1998 due Canadair CL-215, di proprietà del ministero delle Politiche Agricole e Forestali, si trovano in un hangar dell'aeroporto di Ciampino,... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav ha investito ben 15 milioni di Euro per l'implementazione di Taranto-Grottaglie
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Tarantino (FI) pubblicata da AVIONEWS il 2 aprile 2003
"Risposta. - Si fa presente che l'Enav - Ente Nazionale Assistenza al Volo - interessato a riguardo ha riferito che la ristrutturazione finalizzata all'implemetazione dell'aeroporto di Taranto-Grottaglie... continua

Atti governativiInterrogazione: il City terminal per l'aeroporto di Brindisi, da poco istituito, non funziona (2)
Roma, Italia - Presentata dal senatore Maritati (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere se e quali iniziative urgenti intenda adottare il ministro in indirizzo per consentire il pieno funzionamento del City Terminal per l'aeroporto... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav ha dato avvio al completo piano di ammodernamento tecnologico di Lamezia Terme
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Delmastro pubblicata da AVIONEWS il 13 febbraio 2003
"Risposta. - Si fa presente che l'Enav - Ente Nazionale Assistenza al Volo, interessato a riguardo, ha riferito di aver dato avvio al completo piano di ammodernamento tecnologico che permetterà, per un... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav ha provveduto a potenziare le strutture operative di Milano-Malpensa, Alghero e Catania
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Delmastro (AN) pubblicata da AVIONEWS l'11 novembre 2002
"Risposta. - L'Enav - Ente Nazionale Assistenza al Volo - interessato al riguardo comunica quanto segue. Lo sviluppo delle funzionalità aggiuntive del radar di terra di Milano-Malpensa è stato completato n... continua

Atti governativiInterrogazione: la flotta di radiomisure dell'Enav è in ottimo stato di efficienza
Roma, Italia - La risposta del sottosegretario Sospiri all'interrogazione dell'onorevole La Starza (AN) pubblicata da AVIONEWS il 26 marzo 2003
"Risposta. - Si fa presente che l'Enav - Ente Nazionale Assistenza al Volo, interessato a riguardo, ha riferito che i propri aeromobili Cessna Citation utilizzati a scopo di radiomisure sono stati di recente... continua

Atti governativiInterrogazione: l'Enav ha provveduto a compiere i dovuti investimenti per ammodernare le strutture a Lamezia Terme
Roma, Italia - La risposta del vice-ministro Tassone all'interrogazione dell'onorevole Napoli (AN) pubblicata da AVIONEWS il 21 febbraio 2003
"Risposta. - Si fa presente che l'Enav - Ente Nazionale Assistenza al Volo, interessato a riguardo, ha riferito di aver dato avvio al completo piano di ammodernamento tecnologico che permetterà, per un... continua

Atti governativiInterrogazione: il City terminal per l'aeroporto di Brindisi, da poco istituito, non funziona
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Rotundo (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere se e quali iniziative urgenti intenda adottare il ministro per consentire pieno funzionamento del City terminal per l'aeroporto di Brindisi,... continua

Atti governativiInterrogazione: i Vigili del Fuoco di Rimini sono sotto organico, a rischio anche il servizio in aeroporto
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Bulgarelli (Verdi)
Al presidente del Consiglio dei ministri, al ministro dell'Interno. "Per sapere - premesso che: il corpo dei Vigili del Fuoco di Rimini è da tempo afflitto da gravi carenze di organico, come ripetutamente... continua

Atti governativiInterrogazione: la manutenzione dei C-130J dell'Aeronautica Militare Italiana è affidata all'industria americana, con grave nocumento dell'industria italiana del settore
Roma, Italia - la risposta del sottosegretario Bosi all'interrogazione della senatrice Stanisci pubblicata ieri da AVIONEWS
Il sottosegretario Bosi ha risposto osservando che l'amministrazione della Difesa, grazie ad un contratto onnicomprensivo stipulato nel novembre 1997, ha provveduto all'acquisizione di 22 nuovi velivoli... continua

Atti governativiInterrogazione: la manutenzione dei C-130J dell'Aeronautica Militare Italiana è affidata all'industria americana, con grave nocumento dell'industria italiana del settore (2)
Roma, Italia - la replica della senatrice Stanisci
La senatrice Stanisci ha rilevato che gli elementi forniti dal rappresentante del Governo sembrerebbero dare risposta ad una buona parte delle problematiche evocate dalla sua interrogazione. Osserva quindi... continua

Atti governativiInterrogazione: "Effetti negativi sulla politica ambientale dell’offerta di viaggi aerei a costi estremamente bassi" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Risposta data dalla signora de Palacio a nome della Commissione europea (17 febbraio 2003). "Fino all’interrogazione posta dall’Onorevole parlamentare, la Commissione non era al corrente delle pratiche com... continua

Atti governativiInterrogazione: "Effetti negativi sulla politica ambientale dell’offerta di viaggi aerei a costi estremamente bassi"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Erik Meijer (sinistra europea)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 161E del 10 luglio 2003, pagina 113. Interrogazione scritta E-3618/02 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea (16 dicembre 2002). Oggetto: Effetti n... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sentenza della Corte di giustizia sugli accordi bilaterali in materia di trasporto aereo conclusi da Stati membri dell’UE con altri paesi"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Erik Meijer (sinistra europea)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 161E del 10 luglio 2003, pagina 98. Interrogazione scritta E-3511/02 di Erik Meijer (GUE/NGL) alla Commissione europea (10 dicembre 2002). Oggetto: Sentenza d... continua

Atti governativiInterrogazione: "Sentenza della Corte di giustizia sugli accordi bilaterali in materia di trasporto aereo conclusi da Stati membri dell’UE con altri paesi" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo ai trasporti, Loyola De Palacio
Risposta data dalla signora de Palacio a nome della Commissione europea (13 febbraio 2003). "1. La sentenza della Corte di giustizia del 5 novembre 2002 ha confermato che le clausole dette di nazionalità... continua

Atti governativiInterrogazione: è giunto il momento di autorizzare la compensazione finanziaria delle perdite straordinarie di Alitalia
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Muratori (FI)
Al ministro dell'Economia e delle Finanze, al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: tra la fine del 2001 e l'inizio del 2002, molti stati europei hanno notificato... continua

Atti governativiInterrogazione: la manutenzione dei C-130J dell'Aeronautica Militare Italiana è affidata all'industria americana, con grave nocumento dell'industria italiana del settore
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Stanisci (DS)
Al ministro della Difesa. "Premesso che: l'Aeronautica militare ha acquistato, dalla ditta americana Lockheed Martin, 24 aerei da trasporto militari C-130J, con un contratto che non trova precedenti... continua

Atti governativiLa proposta di nomina dell'onorevole Riggio a presidente dell'Enac è stata trasmessa alle competenti commissioni parlamentari
Roma, Italia - Per la Camera dei deputati si dovrà esprimere la commissione Trasporti
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, con lettera in data 11 luglio 2003, ha trasmesso, ai sensi dell'articolo 1 della legge 24 gennaio 1978, n. 14, la richiesta di parere parlamentare sulla proposta... continua

Atti governativiMozione: bisogna intraprendere ogni opportuna iniziativa per tutelare la memoria delle vittime dell'incidente di Ustica al DC-9 Itavia
Roma, Italia - Presentata dalla senatrice Bonfietti (DS) e altri senatori dell'Ulivo
"Il Senato, considerato che: la Magistratura solo dopo 19 anni dal tragico episodio dell'abbattimento di un DC-9 sul cielo di Ustica è riuscita finalmente a porre termine all'inchiesta giudiziaria... continua

Atti governativiInterrogazione: lo scalo di Venezia sta arrivando al collasso, la Sav non fa nulla per migliorare il servizio
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Zanella (Verdi)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: l'aeroporto di Venezia con circa 240 voli al giorno più la giurisdizione sul traffico del vicino aeroporto del Lido, di... continua

Atti governativiInterrogazione: il direttore dell'aeroporto di Roma-Fiumicino non fa nulla per contrastare l'abusivismo dei taxisti
Roma, Italia - Presentata dall'onorevole Tocci (DS)
Al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. "Per sapere - premesso che: nell'aeroporto 'Leonardo da Vinci' di Roma è molto diffuso il fenomeno di abusivismo nel servizio taxi e noleggio; nelle... continua

Atti governativiInterrogazione: "VIA per l’aeroporto di Francoforte" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo all'ambiente, Margot Wallström
Risposta data dalla signora Wallström a nome della Commissione europea (17 gennaio 2003). "L’onorevole parlamentare contesta la mancata applicazione all’aeroporto di Francoforte della direttiva 85/337/CEE, del... continua

Atti governativiInterrogazione: "VIA per l’aeroporto di Francoforte"
Roma, Italia - Presentata al parlamento europeo da Hiltrud Breyer (verdi)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 161E del 10 luglio 2003, pagina 83. Interrogazione scritta E-3322/02 di Hiltrud Breyer (Verts/ALE) alla Commissione europea (25 novembre 2002). Oggetto: VIA p... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Spagna
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 156 del 4 luglio 2003, pagina 4. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo... continua

Atti governativiInterrogazione: "Controlli d’identità all’aeroporto della Malpensa" (2)
Roma, Italia - La risposta del commissario europeo alla giustizia e agli affari interni, António Vitorino
Risposta complementare data dal signor Vitorino a nome della Commissione europea (29 gennaio 2003). "L’articolo 2, paragrafo 1 della Convenzione di applicazione dell’accordo di Schengen, che è stata inte... continua

Atti governativiInterrogazione: "Controlli d’identità all’aeroporto della Malpensa"
Roma, Italia - Presentata al Parlamento europeo da Luciano Caveri (liberal-democratici)
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 161E del 10 luglio 2003, pagina 15. Interrogazione scritta P-2119/02 di Luciano Caveri (ELDR) alla Commissione europea (11 luglio 2002). Oggetto: Controlli d... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri (2)
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Svezia
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 156 del 4 luglio 2003, pagina 10. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo... continua

Atti governativiPubblicate sulla Gazzetta dell'Unione europea le licenze di esercizio rilasciate ai vettori aerei dagli stati membri
Roma, Italia - Le decisioni prese dalla Finlandia
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 156 del 4 luglio 2003, pagina 5. Pubblicazione delle decisioni prese dagli Stati membri in merito al rilascio o al ritiro delle licenze d'esercizio ai sensi dell'articolo... continua