Aerospazio
6.270 notizie trovate

AerospazioNasa rinvia partenza Columbia
Cape Canaveral, Usa - A data da definirsi
La serie di controlli volti ad accertare che la struttura della navicella spaziale Columbia sia sicura al 100%, è alla base della decisione della Nasa di rimandare, a data ancora da stabilirsi, il lancio... continua

AerospazioLa Russia lancia in orbita due satelliti Usa Iridium
Mosca, Russia - Dal cosmodromo di Plessetsk
Questa mattina alle 9.34 (Gmt), un razzo russo Rokot lanciato dal cosmodromo di Plessetsk, nella regione nord occidentale di Arkhanguelsk, è partito per accompagnare in orbita due satelliti per le telecomunicazioni... continua

AerospazioE' finalmente atterrato l'Endeavour
Cape Canaveral, Usa - Con due giorni di ritardo
Dopo due giorni di ritardo, dovuti alle cattive condizioni meteorologiche che nelle ultime 48 ore hanno interessato la Florida, la navicella spaziale americana Endeavour è finalmente atterrata alla base... continua

AerospazioEndeavour: il maltempo ne posticipa ancora il rientro
Cape Canaveral, Usa - E Bursch e Waltz consolidano il loro record di permanenza nello spazio
La navicella spaziale statunitense Endeavour, il cui rientro era originariamente previsto per ieri l'altro quindi posticipato a ieri pomeriggio per il maltempo, dovrà ancora attendere un giorno prima... continua

AerospazioIl maltempo rinvia il rientro dell'Endeavour
Cape Canaveral, Usa - Dovrebbe atterrare oggi alle 17.55 ora italiana
A causa del maltempo attualmente presente in Florida, il rientro della navetta spaziale statunitense Endeavour, programmato per ieri alle 18.50 ora italiana, è stato posticipato ad oggi. Lo shuttle, che... continua

AerospazioRazzo russo porta in orbita satellite Usa
Mosca, Russia - Ieri dalla base Odissey nell'oceano Pacifico
Uno Zenit 3SL, il razzo realizzato in joint venture da Russia ed Ucraina, decollato ieri dalla futuristica base galleggiante Odissey, oceano Pacifico, ha portato in orbita il satellite per le comunicazioni... continua

AerospazioEndeavour: verrà forse rinviato il rientro previsto per oggi alle 18.59
Houston, Usa - A causa della pioggia
"Speriamo di poter tornare a casa lunedì, ma se avremo da aspettare, aspetteremo un altro giorno". Con queste parole Carl Walz, l'astronauta statunitense che con il connazionale Daniel Bursh ed il russo... continua

AerospazioScudo spaziale: tutto ok nel test missilistico di ieri
Washington, Usa - Bush ora preme sul Congresso per lo stanziamneto dei fondi necessari
E' stato un successo il test del sistema di difesa anti-missile effettuato ieri sui cieli dell'oceano Pacifico. Un missile partito dall'incrociatore USS Lake Erie della Marina Militare statunitense ha... continua

AerospazioMissione Endeavour: riparato il braccio robotico della Iss
Cape Canaveral, Usa - Lo shuttle Endeavour dovrebbe rientrare sulla Terra lunedì prossimo
Due astronauti della missione "Endeavour" hanno provveduto alla sostituzione del giunto difettoso che rendeva problematico lo snodo del braccio robotico della Iss, la Stazione spaziale internazionale. Il... continua

AerospazioDaniel Bursch e Carl Walz battono il record americano di permanenza nello spazio
Cape Canaveral, Usa - Sorpassando Shannon Lucid
I due astronauti americani Daniel Bursch e Carl Walz, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale Alpha (Iss) dallo scorso dicembre, hanno battuto il record Usa di permanenza nello spazio, 188 giorni... continua

AerospazioISS: tutto ok nella prima passeggiata spaziale
Cape Canaveral, Usa - "E' un'esperienza incredibile"
"E' un'esperienza incredibile. Provo la strana sensazione di volare a testa in giù al di sopra della terra", ha dichiarato Franklin Chang-Diaz, l'astronauta statunitense che insieme al francese Philippe... continua

AerospazioUomo su Marte: non prima del 2020
Madrid, Spagna - Ne ha discusso un convegno di esperti a Madrid
Gli scienziati riuniti a Madrid hanno concluso che saranno necessarie lunghe analisi prima di esporre un corpo umano alle ripercussioni di un viaggio su Marte che durerebbe dai 6 agli 8 mesi. Non sembra... continua

AerospazioIsraele lancia satellite da osservazione per controllare i suoi territori
Tel Aviv, Israele - E' già in orbita e ha trasmesso eccellenti immagini
Secondo fonti israeliane, il satellite Ofek 5, lanciato il 28 maggio scorso dal poligono di Palmahim, mediante un vettore Shavit, la versione civile del missile balistico a lunga gittata denominato Jericho,... continua

AerospazioL'Endeavour arriva oggi sulla Iss
Cape Canaveral, Usa - Stasera alle 18.18 ora italiana
La navicella spaziale statunitense Endeavour, partita ieri l'altro dalla base aerospaziale di Cape Canaveral in Florida, raggiungerà oggi verso le 18.18 ora italiana la Stazione Spaziale Internazionale... continua

AerospazioEndeavour finalmente in orbita
Cape Canaveral - Dopo un ritardo di 6 giorni
Questa notte, dopo 6 giorni di ritardi, la navicella spaziale americana Endeavour è finalmente decollata (5.30 ora locale) dalla base spaziale di Cape Canaveral, Florida. L'equipaggio dell'Endeavour,... continua

AerospazioViasat vuole Roma come sede dell'Agenzia europea di navigazione satellitare
Roma, Italia - Leone: "dispone di tutti i requisiti" necessari
Pierluigi Leone, amministratore delegato di Viasat, ha espresso chiaramente la speranza che Roma diventi la sede dell'Agenzia europea di navigazione satellitare. "Per sostenere la candidatura di Roma quale... continua

AerospazioPartenza shuttle Endeavour prevista per le 23,23 di oggi
Cape Canaveral - Tempo permettendo
La Nasa ha comunicato ieri l'orario di decollo della navetta spaziale "Endeavour", fissato alle 16,23 di oggi, ora locale, le 23,23 in Italia. Sembrano essere stati risolti i problemi tecnici al propulsore... continua

AerospazioA rischio la partenza del terzo turista spaziale
Mosca, Russia - Per motivi finanziari
L'Agenzia spaziale russa Rosaviakosmos ha reso noto che la partenza del terzo turista spaziale, in programma per il prossimo autunno, sarebbe "fortemente a rischio". Nessuno dei pretendenti alla missione,... continua

AerospazioRimandato a domani il lancio dello shuttle Endeavour
Cape Canaveral, Usa - Era inizialmente previsto per giovedì scorso
La Nasa ha rimandato il lancio dello shuttle Endeavour a domani tra le 16 e le 18 ora di Cape Canaveral (22,00-2,00 in Italia). Oggi alle 17 locali sarà comunicato un orario di lancio più preciso. La m... continua

AerospazioCina: completato lo sviluppo della navicella spaziale "Shenzhou III"
Pechino, Cina - Qi Faren: "siamo pronti e vicini al lancio"
Un autorevole ingegnere progettista spaziale cinese, Qi Faren, ha dichiarato che il suo Paese ha completato lo sviluppo della navicella spaziale "Shenzhou III". Sarà questo il mezzo che porterà "nel p... continua

AerospazioMaltempo potrebbe ritardare la missione Endeavour su Alpha
Cape Canaveral - Il lancio è previsto per oggi alle 19,44 ora locale
Il maltempo rischia di ritardare il lancio dello shuttle "Endeavour", previsto per oggi alle 19,44, ora di Cape Canaveral (1,44 di domani, in Italia). Il compito della missione è quello di trasportare... continua

AerospazioNasa: Peggy Wilson primo vero scienziato a bordo della stazione spaziale Alpha
Cape Canaveral, Usa - Rimarrà quattro mesi e mezzo in orbita
L'astronauta americana Peggy Wilson, 42 anni - dichiara la Nasa - sarà il primo vero scienziato a salire a bordo della stazione spaziale "Alpha". La Wilson, infatti, è una biochimica in possesso di dottorato d... continua

AerospazioTurismo aerospaziale: un sondaggio rivela il potenziale del mercato
New York, Usa - Gli americani interessati superano il numero di posti disponibili
Gli americani disposti a sborsare 20 milioni di dollari per un volo spaziale superano i posti potenzialmente disponibili nei prossimi dieci anni. Ancora di più quelli che si accontenterebbero di un rapido... continua

AerospazioDue navicelle Iridium consegnate alla Russia
Mosca, Russia - Saranno lanciate in orbita alla fine di luglio
Lo scorso sabato, due navicelle spaziali americane Iridium sono state consegnate al centro spaziale russo di Plesetsk. Verso la fine di luglio i due veicoli spaziali saranno accompagnati in orbita da Rokot,... continua

AerospazioNasa: missione shuttle "Endeavour", iniziato countdown
Cape Canaveral, Usa - Rischio slittamento missione causa condizioni meteo
La Nasa ha comunicato che è ufficialmente iniziato lunedì notte il conto alla rovescia per il lancio dello shuttle "Endeavour", la cui missione consiste nel portare un nuovo equipaggio di sette membri a... continua

AerospazioNasa: Pronto al rientro equipaggio stazione spaziale Alpha dopo sei mesi
Cape Canaveral, Usa - Per poche ore non sarà record americano di permanenza
L'attuale equipaggio della stazione spaziale Alpha, composto da Daniel Bursch (Usa), Carl Walz (Usa), Yuri Onufrienko (Russia) é pronto per il rientro dopo sei mesi di permanenza in orbita. Lo shuttle... continua

AerospazioSonda "Odissey" scopre ghiaccio su Marte
Washington, Usa - Probabili grandi quantità di idrogeno
La sonda americana "Odissey" ha scoperto la presenza di ghiaccio sopra e appena sotto la superficie del pianeta Marte, in una vasta area che parte dal polo sud e sale fino a circa 60 gradi di latitudine... continua

AerospazioDai satelliti viene anche per l'Italia un aumento della sicurezza
Roma, Italia - Entro il 2005 il lancio di un satellite radar
Le negoziazioni intercorse tra le controparti italiana e i corrispondenti organi francesi, hanno portato alla stesura di un accordo quadro firmato il 29 gennaio 2001,che prevede che i due Paesi sviluppino... continua

AerospazioLa Cina "vuole la Luna"
Pechino, Cina - Prima missione programmata per il 2010
La Cina, che fino ad ora non ha mai effettuato delle missioni spaziali strictu sensu, avrebbe l'ambizioso progetto di realizzare una base spaziale sulla Luna. Infatti, secondo quanto affermato da Ouyang... continua

AerospazioArianespace frena le perdite
Evry, Francia - Sette nuovi lanci previsti entro la fine dell'anno
Arianespace ha registrato perdite per 193 milioni di euro su un fatturato 2001 di 807 milioni. Rispetto al 2000 il fatturato è calato del 27,17% e le perdite sono diminuite del 20,25% (242 milioni di... continua

AerospazioVittori torna a Roma in compagnia del presidente del Senato
Mosca, Russia - Domani in giornata
"Dopo due conversazioni avute con Vittori nello spazio, più una cena, per restare in tema di voli, Vittori torna con noi in aereo". Con queste parole il presidente del Senato Marcello Pera ha confermato... continua

AerospazioArianespace: 2001 in rosso
Parigi, Francia - Perdite nette per 193 milioni di Euro
L'industria aerospaziale francese Arianespace ha annunciato di aver chiuso il 2001 con perdite nette per 193 milioni di Euro, ed un fatturato di 807 milioni di Euro, dato quest'ultimo nettamente inferiore... continua

AerospazioShuttle Columbia: il colonnello Ramon non teme attentati terroristici
Houston, Usa - Il primo astronauta israeliano
Il colonnello Ilan Ramon, il primo astronauta israeliano a salire su una navicella statunitense shuttle, ha rivelato di non essere affatto preoccupato delle minacce di eventuali attentati terroristici... continua

AerospazioGuasto al generatore di ossigeno della Iss
Mosca, Russia - L'equipaggio comunque non rischia di rimanere senza aria
L'arresto del generatore d'ossigeno a bordo della Stazione Spaziale Internazioale (Iss), non rischia di mettere in pericolo l'equipaggio che infatti può contare sulla presenza di bombole di riserva sufficienti. "L'equipaggio... continua

AerospazioIl missile Lunga Marcia ha lanciato in orbita due satelliti cinesi
Pechino, Cina - Ieri da Taiyuan
Ieri il missile cinese Lunga Marcia ha lanciato in orbita due satelliti dalla base aerospaziale Taiyuan, nella Cina settentrionale. Fengyun-1D e Haiyang-1 saranno impiegati l'uno per le previsioni metereologiche,... continua

AerospazioL'equipaggio della Soyuz pronto per i test fisici
Mosca, Russia - "Risultati soddisfacenti"
Dopo l'esito positivo dei test medico-clinici, l'astronauta italiano Roberto Vittori, il comandante russo Yuri Gidzenkro e il turista spaziale Mark Shuttleworth, si sottoporranno quest'oggi ai test fisici... continua

AerospazioUn nuovo shuttle volerà senza pilota
Cape Canaveral, Usa - Dovrebbe entrare in servizio dal 2012
La Nasa sta mettendo a punto un nuovo tipo di navetta dotata di propulsori che rientrino a terra e soprattutto capace di volare senza piloti. Il nuovo aereo spaziale sarà dotato di uscite di sicurezza... continua

AerospazioNessuna donna italiana andrà nello spazio
Roma, Italia - Per ora
Nessuna italiana farà parte delle selezioni per aspiranti astronauti organizzate dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi). La conferma arriva proprio da una donna, Simonetta Di Pippo, segretario generale... continua

Aerospazio"Muore" satellite italiano: aveva sei anni
Roma, Italia - BeppoSax si è oscurato questa mattina
Dopo 6 anni di onorata carriera, BeppoSax, il satellite italiano realizzato dalla'Agenzia spaziale italiana (Asi), si è oscurato stamattina alle 6,30. Lanciato nel 1996, con una "vita" prevista di due... continua

AerospazioLancio del satellite francese Spot 5
Parigi, Francia - Servirà a studiare la vegetazione terrestre
Il satellite francese per l'osservazione della Terra, Spot 5, sarà lanciato in orbita nella notte tra venerdì e sabato dalla base spaziale di Kourou, nella Guyana francese. Il lancio sarà effettuato da... continua

AerospazioVittori in collegamento dalla Iss
Roma, Italia - Giovedì prossimo a "Unomattina"
L'astronauta italiano Roberto Vittori, che ha raggiunto la Stazione spaziale internazionale a bordo della Soyuz, sarà in collegamento per otto minuti con il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini. Il... continua

AerospazioAbruzzo fa rima con spazio
Pescara, Italia - La regione ottiene una buona fetta dei finanziamenti italiani al progetto "Galileo"
Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Gianni Letta, ha assicurato al presidente dell'Abruzzo, Giovanni Pace, che una buona parte dei finanziamenti destinati dal governo ai programmi spaziali... continua

AerospazioVittori è partito
Baikonour, Russia - Tornerà tra dieci giorni
L'attesa è finita, il nostro astronauta Roberto Vittori è partito finalmente per lo spazio alla volta della Stazione Spaziale Internazionale Alpha. A bordo della navicella spaziale russa Soyuz TM34, V... continua

AerospazioLa Russia lancerà in orbita un satellite Usa
Mosca, Russia - Il prossimo 6 maggio
A maggio la Russia effettuerà due lanci: il primo, che porterà in orbita un satellite di telecomunicazioni americano, partirà il 6 maggio, mentre il secondo, partenza prevista il 28 maggio, accompagnerà nel... continua

AerospazioInviate un SMS a Vittori: ve lo permette Wind
Roma, Italia - Un concorso riservato ai clienti della compagnia telefonica
Per la prima volta un astronauta sarà raggiungibile mediante un SMS, un messagio breve di testo, inviato tramite un cellulare della compagnia telefonica Wind al numero 4545. Destinatario della probabile... continua

AerospazioCon "Sparviero" autostrade sotto controllo
Roma, Italia - Il satellite metterà in comunicazione i mezzi aerei con la sala operativa di Roma
E' partito il progetto "Sparviero", con la firma di un accordo fra il prefetto Alessandro Pansa e l'ingegner Alessando Bellman, direttore generale dell'Azienda Spaziale Italiana, ASI. Con il nuovo sistema,... continua

AerospazioBase spaziale di Baikonur: "Sembra di tornare ai tempi di Gagarin"
Baikonur, Kazakistan - Il team italiano commenta l'atmosfera d'altri tempi
"Qui tutto è identico al primo volo di Gagarin. Non c'è nulla che non sia basato sulla tradizione" Con queste parole Filippo Ongaro, medico personale dell'astronauta italiano Roberto Vittori, ha commentato l... continua

AerospazioSistema satellitare Galileo: la Boeing interessata ad entrare
Los Angeles, Usa - Fa già parte di Gps
La Boeing, il colosso dell'aeronautica statunitense,ha manifestato il suo interesse a partecipare al costituendo sistema satellitare europeo Galileo. Il costruttore di Seattle fa già parte del Gps, il... continua

AerospazioUn satellite studierà il ciclo dell'acqua sulla terra
Washington, Usa - "Aqua" in orbita a maggio
La Nasa ha annunciato che il 2 maggio prossimo lancerà il satellite "Aqua", allo scopo di studiare , come del resto si intuisce dal nome, il ciclo dell'acqua sulla terra. "Aqua osserverà gli oceani, l... continua

AerospazioL'Agenzia Spaziale Italiana effettuerà tra esperimenti sulla Iss
Baikonour, Russia - Alteino, Chiro e Vest
Alteino, Chiro e Vest sono i nomi in codice dei tre esperimenti che l'Agenzia Spaziale Italiana effettuerà nell'ambito della missione Marco Polo, missione che il prossimo 25 aprile porterà il nostro a... continua