Aerospazio
6.283 notizie trovate

AerospazioNessuna donna italiana andrà nello spazio
Roma, Italia - Per ora
Nessuna italiana farà parte delle selezioni per aspiranti astronauti organizzate dall'Agenzia Spaziale Italiana (Asi). La conferma arriva proprio da una donna, Simonetta Di Pippo, segretario generale... continua

Aerospazio"Muore" satellite italiano: aveva sei anni
Roma, Italia - BeppoSax si è oscurato questa mattina
Dopo 6 anni di onorata carriera, BeppoSax, il satellite italiano realizzato dalla'Agenzia spaziale italiana (Asi), si è oscurato stamattina alle 6,30. Lanciato nel 1996, con una "vita" prevista di due... continua

AerospazioLancio del satellite francese Spot 5
Parigi, Francia - Servirà a studiare la vegetazione terrestre
Il satellite francese per l'osservazione della Terra, Spot 5, sarà lanciato in orbita nella notte tra venerdì e sabato dalla base spaziale di Kourou, nella Guyana francese. Il lancio sarà effettuato da... continua

AerospazioVittori in collegamento dalla Iss
Roma, Italia - Giovedì prossimo a "Unomattina"
L'astronauta italiano Roberto Vittori, che ha raggiunto la Stazione spaziale internazionale a bordo della Soyuz, sarà in collegamento per otto minuti con il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini. Il... continua

AerospazioAbruzzo fa rima con spazio
Pescara, Italia - La regione ottiene una buona fetta dei finanziamenti italiani al progetto "Galileo"
Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Gianni Letta, ha assicurato al presidente dell'Abruzzo, Giovanni Pace, che una buona parte dei finanziamenti destinati dal governo ai programmi spaziali... continua

AerospazioVittori è partito
Baikonour, Russia - Tornerà tra dieci giorni
L'attesa è finita, il nostro astronauta Roberto Vittori è partito finalmente per lo spazio alla volta della Stazione Spaziale Internazionale Alpha. A bordo della navicella spaziale russa Soyuz TM34, V... continua

AerospazioLa Russia lancerà in orbita un satellite Usa
Mosca, Russia - Il prossimo 6 maggio
A maggio la Russia effettuerà due lanci: il primo, che porterà in orbita un satellite di telecomunicazioni americano, partirà il 6 maggio, mentre il secondo, partenza prevista il 28 maggio, accompagnerà nel... continua

AerospazioInviate un SMS a Vittori: ve lo permette Wind
Roma, Italia - Un concorso riservato ai clienti della compagnia telefonica
Per la prima volta un astronauta sarà raggiungibile mediante un SMS, un messagio breve di testo, inviato tramite un cellulare della compagnia telefonica Wind al numero 4545. Destinatario della probabile... continua

AerospazioCon "Sparviero" autostrade sotto controllo
Roma, Italia - Il satellite metterà in comunicazione i mezzi aerei con la sala operativa di Roma
E' partito il progetto "Sparviero", con la firma di un accordo fra il prefetto Alessandro Pansa e l'ingegner Alessando Bellman, direttore generale dell'Azienda Spaziale Italiana, ASI. Con il nuovo sistema,... continua

AerospazioBase spaziale di Baikonur: "Sembra di tornare ai tempi di Gagarin"
Baikonur, Kazakistan - Il team italiano commenta l'atmosfera d'altri tempi
"Qui tutto è identico al primo volo di Gagarin. Non c'è nulla che non sia basato sulla tradizione" Con queste parole Filippo Ongaro, medico personale dell'astronauta italiano Roberto Vittori, ha commentato l... continua

AerospazioSistema satellitare Galileo: la Boeing interessata ad entrare
Los Angeles, Usa - Fa già parte di Gps
La Boeing, il colosso dell'aeronautica statunitense,ha manifestato il suo interesse a partecipare al costituendo sistema satellitare europeo Galileo. Il costruttore di Seattle fa già parte del Gps, il... continua

AerospazioUn satellite studierà il ciclo dell'acqua sulla terra
Washington, Usa - "Aqua" in orbita a maggio
La Nasa ha annunciato che il 2 maggio prossimo lancerà il satellite "Aqua", allo scopo di studiare , come del resto si intuisce dal nome, il ciclo dell'acqua sulla terra. "Aqua osserverà gli oceani, l... continua

AerospazioL'Agenzia Spaziale Italiana effettuerà tra esperimenti sulla Iss
Baikonour, Russia - Alteino, Chiro e Vest
Alteino, Chiro e Vest sono i nomi in codice dei tre esperimenti che l'Agenzia Spaziale Italiana effettuerà nell'ambito della missione Marco Polo, missione che il prossimo 25 aprile porterà il nostro a... continua

AerospazioVittori: meno due giorni alla partenza
Mosca, Russia - Ultimi preparativi a Baikonour
Mancano poco meno di 48 ore alla partenza della Soyuz, la navicella spaziale russa che porterà oltre al comandante Jurij Gidzenko e al turista spaziale sud africano Mark Shuttleworth anche il nostro... continua

AerospazioIl rientro dello shuttle Atlantis
Cape Canaveral, Usa - Dopo una missione di 11 giorni
La navetta spaziale Atlantis è atterrata venerdì scorso sulla pista del Kennedy Space Center senza ritardi rispetto all'orario previsto. La missione dell'Atlantis è durata 11 giorni e ha provveduto ad... continua

AerospazioMark Shuttleworth è o non è il primo africano ad andare nello spazio?
Johannesburg, Sud Africa - Il dibattito appassiona i suoi connazionali
A pochi giorni dalla partenza di Mark Shuttleworth, i lettori di un settimanale del Sud Africa stanno assistendo all'accesa disputa tra chi sostiene che il 29enne miliardario sud africano sarà il "primo... continua

AerospazioTutto pronto per l'atterraggio dello shuttle Atlantis
Cape Canaveral, Usa - Buone anche le previsioni metereologiche
Dopo 11 giorni trascorsi nello spazio, la missione della navicella spaziale americana Atlantis si concluderà oggi con l'atterraggio alla base spaziale Kennedy di Cape Canaveral. (m/cesn) continua

AerospazioVittori on-line grazie ad un accordo Rai-ASI
Roma, Italia - Da oggi alla fine della missione si potrà chattare con l'astronauta italiano
Roberto Vittori, l'astronauta italiano che il prossimo 25 aprile raggiungerà la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) a bordo della navicella russa Soyuz, oggi pomeriggio, dalle 16 alle 17, e poi dal... continua

AerospazioLa Russia modernizza i suoi satelliti civili
Mosca, Russia - Lanciato un programma per 846 milioni di dollari
La compagnia pubblica russa, Kosmitcheskaia Svyaz (Comunicazione Spaziale), ha annunciato attraverso il suo direttore generale Boris Antoniouk che intende sostituire entro il 2005 i dieci satelliti di... continua

AerospazioAtlantis lascia la Iss e torna a terra
Cape Canaveral, Usa - Adesso tocca a Vittori
La navicella spaziale statunitense Atlantis ha terminato la sua missione sulla Stazione Spaziale Internazionale Alpha ed è ora in viaggio verso la Terra. Dopo aver completato con successo i lavori di... continua

AerospazioE' partito il razzo Ariane-4
Evry, Francia - Porterà in orbita il satellite NSS-7
Il razzo propulsore Ariane-4 è decollato per la sua 150esima missione. Partito dalla base di Kourou (Guyana francese) il vettore "veterano" accompagnerà in orbita il satellite geostazionario NSS-7... continua

AerospazioLa Iss ha nuovo "look"
Cape Canaveral, Usa - Terminati i lavori sulla base spaziale
Con la quarta ed ultima passeggiata "spaziale" i due astronauti americani Jerry Ross e Lee Morin hanno terminato i lavori di assemblaggio sulla Iss, la stazione spaziale internazionale. I due veterani... continua

AerospazioLa Nasa reinvierà in orbita un'insegnante-donna
New York, Usa - A più di 10 anni dall'esplosione dello shuttle con a bordo Christa Mc Auliffe
A più di un decennio dall'esplosione dello shuttle a bordo del quale Christa Mc Auliffe si apprestava a diventare la prima insegnante-donna a raggiungere lo spazio, la Nasa ha deciso di riprovare. Nel... continua

AerospazioLavori in corso sulla Stazione Spaziale Internazionale
Cape Canaveral, Usa - Ultimate due delle quattro fasi
Jerry Ross e Lee Morin, i due astronauti veterani che a bordo della navicella spaziale americana Atlantis hanno raggiunto la Iss, la Stazione Spaziale Internazioanle, hanno completato con successo due... continua

AerospazioPartita finalmente la navicella Usa Atlantis
Cape Canaveral, Usa - Ieri, dopo un ritardo di 4 giorni
Alle 16.44 di ieri pomeriggio (ora locale) la navicella spaziale statunitense Atlantis è partita alla volta della Stazione Spaziale Internazionale (Iss) dalla base americana di Cape Canaveral, in Florida. Dopo... continua

AerospazioL'Atlantis dovrebbe partire quest'oggi
Cape Canaveral, Usa - Dopo un rinvio di quattro giorni
A seguito del rinvio causato da una falla alla tubazione del combustibile rinvenuto sulla rampa di lancio, la navicella spaziale statunitense Atlantis dovrebbe finalmente decollare oggi. La missione Sts-110,... continua

AerospazioLa sonda Cassini di nuovo in traiettoria
Pasadena, Usa - Raggiungerà Saturno come previsto
E' bastata l'accensione del motore per soli 9,8 secondi e la sonda spaziale Cassini è riuscita a tornare sulla giusta traiettoria verso Saturno. La missione della Cassini, nata dalla collaborazione tra... continua

AerospazioAtlantis in orbita non prima di domenica
Cape Canaveral, Usa - La partenza era prevista per ieri
Dopo l'annullamento della partenza prevista per ieri alle 23.00 a causa di un guasto tecnico, la missione della navicella spaziale Usa Atlantis non potrà iniziare prima di domenica. Atlantis era in procinto... continua

AerospazioAtlantis: partenza rinviata
Cape Canaveral, Usa - Per un guasto tecnico
La partenza della missione della navicella spaziale americana Atlantis, programmata per questa sera alle 23, verrà rimandata a seguito delle noie tecniche sopraggiunte alle tubature per il sostegno di... continua

AerospazioVittori potrebbe partire prima del 25 aprile
Roma, Italia - L'astronauta in persona conferma
"La data del 25 potrebbe cambiare, già da adesso ci sono altre date indicate, ma giorno più, giorno meno, quello dovrebbe essere il periodo", ha dichiarato l'astronauta italiano Roberto Vittori durante u... continua

AerospazioL'Atlantis decolla domani
Cape Canaveral, Usa - La missione Sts-110 durerà 10 giorni
La navicella spaziale statunitense Atlantis decollerà domani sera (tra le 19.00 e le 23.00 Gmt)dal centro spaziale Kennedy, Florida, alla volta della stazione spaziale internazionale (Iss). La missione... continua

AerospazioVittori: -22 giorni alla partenza
Roma, Italia - Dopo le vacanze di Pasqua al via i test decisivi
In vista della partenza prevista per il prossimo 25 aprile a bordo della navicella spaziale russa Soyuz, il tenente colonnello Roberto Vittori, il primo astronauta dell'Esa a raggiungere la Iss (Stazione... continua

AerospazioTorino si propone quale sede del progetto Galileo
Torino, Italia - Della candidatura si è discusso oggi a Torino
"Torino è interessata ad interagire per essere sede dell'agenzia spaziale ma non solo. Occorre infatti che, per prima cosa, ci sia la candidatura italiana da parte del Governo, poi come città, insieme a... continua

AerospazioAriane-4 è partito
Paris, France - Missione compiuta
In meno di trenta minuti dal decollo avvenuto questa mattina all'1.29 (ora di Greenwich) dalla base spaziale di Kourou, nella Guyana francese, il 149esimo lancio del razzo propulsore Ariane ha accompagnato... continua

AerospazioSPOrt presentato a Melbourne
Melbourne, Australia - E' in grado di musurare la radiazione di fondo
Il 26 marzo, alla Iatice (Italian Australian Technologic Innovation Conference & Exhibition) di Melbourne, è stato presentato il progetto SPOrt, Sky Polarization Observatory, destinato alla Stazione Spaziale... continua

AerospazioAriane-4 parte stanotte
Parigi, Francia - Accompagnerà due satelliti per le telecomunicazioni
Per la quarta quest'anno, la 149esima in totale, il razzo Ariane decollerà alla volta dello spazio. Stanotte infatti Ariane-4 accompagnerà in orbita due satelliti per le telecomunicazioni, il giapponese J... continua

AerospazioGoverno statunitense seriamente preoccupato per Galileo
Washington, USA - Gli americani hanno osteggiato il programma per anni
Dopo aver tentato in tutti i modi di non perdere il monopolio del radioposizionamento via satellite che il loro sistema GPS gli dava, osteggiando per anni il programma europeo Galileo, ora gli Stati Uniti... continua

AerospazioMars Odissey fotografa il pianeta rosso
Los Angeles, Usa - Forse su Marte c'erano dei fiumi
Secondo quanto sembrerebbe emergere dalle foto scattate su Marte dalla sonda statunitense Mars Odissey, il pianeta rosso sarebbe stato anticamente attraversato da corsi d'acqua molto simili ai nostri fiumi. Gli... continua

AerospazioGalileo: arrivano gli americani
Bruxelles, Belgio - Dopo aver opposto una strenua resistenza, ora bussano a Bruxelles
L'amministrazione americana, che fino ad oggi aveva tentato di opporsi al progetto del sistema di navigazione satellitare "tutto europeo" Galileo, ora finalmente approvato dalla comunità europea, oggi... continua

AerospazioDe Palacio: I privati entreranno in Galileo dopo le gare di appalto
Bruxelles, Belgio - La clausola voluta dagli inglesi
Dobbiamo evitare possibili conflitti di interessi: così il commissario europeo ai Trasporti, Loyola De Palacio, si è espressa in merito alla prevista esclusione dal progetto per il nuovo sistema satellitare e... continua

AerospazioRivolta, FI (2): Ricadute del sistema Galileo sia sul civile che sul militare
Roma, Italia - "E' più che un passo avanti"
Secondo Dario Rivolta, di Forza Italia, vice presidente della Commissione Affari Esteri della Camera, l'approvazione da parte dei 15 ministri europei dei Trasporti del progetto Galileo e la sua definitiva... continua

AerospazioGalileo (2): Solo aziende di stato nel progetto, almeno all'inizio
Bruxelles, Belgio - Il sistema di navigazione europeo costerà 3,2 miliardi di Euro
Approvato dai ministri dei trasporti dei 15 paesi della Comunità Europea, il progetto Galileo, il nuovo sistema di navigazione satellitare tutto europeo prende finalmente il via. Alla sua realizzazione,... continua

AerospazioGalileo: via libera dell'Unione Europea
Bruxelles, Belgio - Il sistema di navigazione europeo passa alla fase esecutiva
I ministri dei Trasporti dei quindici paesi aderenti all'Unione Europea hanno deciso all'unanimità, nel corso di una riunione tenutasi oggi a Bruxelles, di dare il via libera al sistema di navigazione... continua

AerospazioLa Nasa posticipa la partenza dell'Endeavour
Washington, Usa - La missione STS-111 decollerà il 31 maggio
La Nasa, l'agenzia aerospaziale americana, ha annunciato ieri che il lancio della navetta spaziale Endeavour, originariamente programmato per il 6 maggio prossimo, sarà posticipato al 31 maggio a causa... continua

AerospazioLa Cina prosegue la conquista dello spazio
Pechino, Cina - Lanciata la terza navetta
Secondo quanto affermato dalla Xinhua, l'agenzia spaziale cinese, la terza navicella cosmica automatica della Cina avrebbe raggiunto l'orbita prestabilita. Dopo i lanci del novembre del 1999 e dello scorso... continua

AerospazioUn cantante nello spazio
New York, Usa - Potrebbe essere Lance Bass degli 'Nsync
Dopo la partenza del miliardario sudafricano Mark Shuttleworth a bordo della navicella spaziale russa Soyuz, a bordo della quale viaggerà anche il cosmonauta italiano Roberto Vittori, il terzo turista... continua

AerospazioLa Russia ha lanciato verso l'ISS una navetta-cargo
Mosca, Russia - Annunciato stamani da responsabili programma spaziale
Si chiama Progress M1-8 e trasporta 2,4 tonnellate di materiale (carburante, ossigeno, acqua e strumenti scientifici) destinati alla stazione spaziale internazionale ISS. La navetta-cargo è stata lanciata... continua

AerospazioSoliti problemi sull ISS, missione prolungata di un mese
Cape Canaveral, USA - Un braccio meccanico difettoso causa del problema
Si prolungherà di un mese la missione spaziale in corso sulla Stazione Spaziale Internazionale, per via di un difetto ad un braccio meccanico che gli astronauti ora sulla ISS dovranno riparare. In questo... continua

AerospazioNasa: missioni top secret
Cape Canaveral, Usa - Fino a 24 ore prima del lancio
Dopo il lancio della navicella Atlantis, previsto il prossimo 4 aprile, la Nasa ha deciso che per ragioni di sicurezza terrà segreta la data di partenza delle prossime missioni spaziali fino a 24 ore... continua

AerospazioProgetto Galileo
Barcellona, Spagna - I 15 danno il via politico alla sua realizzazione
Durante il summit europeo di Barcellona, tenutosi lo scorso week end nella città catalana, i governi dei 15 paesi hanno dato il via politico alla realizzazione del progetto aerospaziale Galileo. I rappresentanti,... continua