Aerospazio
6.252 notizie trovate

AerospazioVittori: -22 giorni alla partenza
Roma, Italia - Dopo le vacanze di Pasqua al via i test decisivi
In vista della partenza prevista per il prossimo 25 aprile a bordo della navicella spaziale russa Soyuz, il tenente colonnello Roberto Vittori, il primo astronauta dell'Esa a raggiungere la Iss (Stazione... continua

AerospazioTorino si propone quale sede del progetto Galileo
Torino, Italia - Della candidatura si è discusso oggi a Torino
"Torino è interessata ad interagire per essere sede dell'agenzia spaziale ma non solo. Occorre infatti che, per prima cosa, ci sia la candidatura italiana da parte del Governo, poi come città, insieme a... continua

AerospazioAriane-4 è partito
Paris, France - Missione compiuta
In meno di trenta minuti dal decollo avvenuto questa mattina all'1.29 (ora di Greenwich) dalla base spaziale di Kourou, nella Guyana francese, il 149esimo lancio del razzo propulsore Ariane ha accompagnato... continua

AerospazioSPOrt presentato a Melbourne
Melbourne, Australia - E' in grado di musurare la radiazione di fondo
Il 26 marzo, alla Iatice (Italian Australian Technologic Innovation Conference & Exhibition) di Melbourne, è stato presentato il progetto SPOrt, Sky Polarization Observatory, destinato alla Stazione Spaziale... continua

AerospazioAriane-4 parte stanotte
Parigi, Francia - Accompagnerà due satelliti per le telecomunicazioni
Per la quarta quest'anno, la 149esima in totale, il razzo Ariane decollerà alla volta dello spazio. Stanotte infatti Ariane-4 accompagnerà in orbita due satelliti per le telecomunicazioni, il giapponese J... continua

AerospazioGoverno statunitense seriamente preoccupato per Galileo
Washington, USA - Gli americani hanno osteggiato il programma per anni
Dopo aver tentato in tutti i modi di non perdere il monopolio del radioposizionamento via satellite che il loro sistema GPS gli dava, osteggiando per anni il programma europeo Galileo, ora gli Stati Uniti... continua

AerospazioMars Odissey fotografa il pianeta rosso
Los Angeles, Usa - Forse su Marte c'erano dei fiumi
Secondo quanto sembrerebbe emergere dalle foto scattate su Marte dalla sonda statunitense Mars Odissey, il pianeta rosso sarebbe stato anticamente attraversato da corsi d'acqua molto simili ai nostri fiumi. Gli... continua

AerospazioGalileo: arrivano gli americani
Bruxelles, Belgio - Dopo aver opposto una strenua resistenza, ora bussano a Bruxelles
L'amministrazione americana, che fino ad oggi aveva tentato di opporsi al progetto del sistema di navigazione satellitare "tutto europeo" Galileo, ora finalmente approvato dalla comunità europea, oggi... continua

AerospazioDe Palacio: I privati entreranno in Galileo dopo le gare di appalto
Bruxelles, Belgio - La clausola voluta dagli inglesi
Dobbiamo evitare possibili conflitti di interessi: così il commissario europeo ai Trasporti, Loyola De Palacio, si è espressa in merito alla prevista esclusione dal progetto per il nuovo sistema satellitare e... continua

AerospazioRivolta, FI (2): Ricadute del sistema Galileo sia sul civile che sul militare
Roma, Italia - "E' più che un passo avanti"
Secondo Dario Rivolta, di Forza Italia, vice presidente della Commissione Affari Esteri della Camera, l'approvazione da parte dei 15 ministri europei dei Trasporti del progetto Galileo e la sua definitiva... continua

AerospazioGalileo (2): Solo aziende di stato nel progetto, almeno all'inizio
Bruxelles, Belgio - Il sistema di navigazione europeo costerà 3,2 miliardi di Euro
Approvato dai ministri dei trasporti dei 15 paesi della Comunità Europea, il progetto Galileo, il nuovo sistema di navigazione satellitare tutto europeo prende finalmente il via. Alla sua realizzazione,... continua

AerospazioGalileo: via libera dell'Unione Europea
Bruxelles, Belgio - Il sistema di navigazione europeo passa alla fase esecutiva
I ministri dei Trasporti dei quindici paesi aderenti all'Unione Europea hanno deciso all'unanimità, nel corso di una riunione tenutasi oggi a Bruxelles, di dare il via libera al sistema di navigazione... continua

AerospazioLa Nasa posticipa la partenza dell'Endeavour
Washington, Usa - La missione STS-111 decollerà il 31 maggio
La Nasa, l'agenzia aerospaziale americana, ha annunciato ieri che il lancio della navetta spaziale Endeavour, originariamente programmato per il 6 maggio prossimo, sarà posticipato al 31 maggio a causa... continua

AerospazioLa Cina prosegue la conquista dello spazio
Pechino, Cina - Lanciata la terza navetta
Secondo quanto affermato dalla Xinhua, l'agenzia spaziale cinese, la terza navicella cosmica automatica della Cina avrebbe raggiunto l'orbita prestabilita. Dopo i lanci del novembre del 1999 e dello scorso... continua

AerospazioUn cantante nello spazio
New York, Usa - Potrebbe essere Lance Bass degli 'Nsync
Dopo la partenza del miliardario sudafricano Mark Shuttleworth a bordo della navicella spaziale russa Soyuz, a bordo della quale viaggerà anche il cosmonauta italiano Roberto Vittori, il terzo turista... continua

AerospazioLa Russia ha lanciato verso l'ISS una navetta-cargo
Mosca, Russia - Annunciato stamani da responsabili programma spaziale
Si chiama Progress M1-8 e trasporta 2,4 tonnellate di materiale (carburante, ossigeno, acqua e strumenti scientifici) destinati alla stazione spaziale internazionale ISS. La navetta-cargo è stata lanciata... continua

AerospazioSoliti problemi sull ISS, missione prolungata di un mese
Cape Canaveral, USA - Un braccio meccanico difettoso causa del problema
Si prolungherà di un mese la missione spaziale in corso sulla Stazione Spaziale Internazionale, per via di un difetto ad un braccio meccanico che gli astronauti ora sulla ISS dovranno riparare. In questo... continua

AerospazioNasa: missioni top secret
Cape Canaveral, Usa - Fino a 24 ore prima del lancio
Dopo il lancio della navicella Atlantis, previsto il prossimo 4 aprile, la Nasa ha deciso che per ragioni di sicurezza terrà segreta la data di partenza delle prossime missioni spaziali fino a 24 ore... continua

AerospazioProgetto Galileo
Barcellona, Spagna - I 15 danno il via politico alla sua realizzazione
Durante il summit europeo di Barcellona, tenutosi lo scorso week end nella città catalana, i governi dei 15 paesi hanno dato il via politico alla realizzazione del progetto aerospaziale Galileo. I rappresentanti,... continua

AerospazioTurismo spaziale: russi presentano primo modellino navetta
Zhukovski, Russia - Già 100 i posti prenotati (a 100.000 dollari l'uno)
La navetta si chiamerà S-XXI e potrà trasportare un pilota e due passeggeri in un volo suborbitale di tre minuti a gravità zero. SXX-I sarà costruita dalla Myasishchev Design Bureau, una delle principali soc... continua

AerospazioPinto nominato vicepresidente dell’Esoa
Roma, Italia - Pinto è già da un anno amministratore delegato della Telespazio
Salvatore Pinto, amministratore delegato di Telespazio (del Gruppo Telecom Italia) è stato nominato vicepresidente del consiglio di amministrazione dell’Esoa, l’Associazione degli Operatori Satellitari Euro... continua

AerospazioConsorzio di industrie europee presentano la Galileo Services
Bruxelles, Belgio - Debutterà in società lunedì 18 marzo
Telespazio, Thales, Septentrio, Eutelsat, FDC, Kongsberg presenteranno alla stampa la nascita della Galileo Services il 18 Marzo prossimo a Bruxelles. La Galileo Services avrà l’obiettivo di promuovere il... continua

AerospazioAriane pronta a ripartire il 28 marzo
Parigi, Francia - Accompagnerà in orbita due satelliti
Il quarto lancio di Ariane avrà luogo il prossimo 28 marzo. Il propulsore Ariane -44L porterà in orbita due satelliti: il giapponese JCSAT-8 e per conto dell'operatore lussemburghese SES Astra il satellite A... continua

AerospazioProgetto Galileo vicino alla partenza
Roma, Italia - Si decide il 26 marzo a Bruxelles
Nonostante la manifesta avversione degli Stati Uniti alla realizzazione del progetto, definito da Washington come "non irresistibilmente necessario per l'Europa e per il mondo e di disturbo per il Gps",... continua

AerospazioBentornato Shuttle!
Cape Canaveral, Usa - Missione compiuta
Pochi minuti fa, con l'atterraggio alla base aerospaziale di Cape Canaveral, si è conclusa con successo la missione americana dello shuttle Columbia. La navicella con 7 membri di equipaggio a bordo,... continua

AerospazioEnvisat da oggi in azione per sorvegliare il globo
Roma, Italia - I dati vengono ricevuti da tre stazioni di cui due in Italia
Le tre stazioni di ricezione dei dati del satellite Envisat, lanciato pochi giorni fa nello spazio dal poligono di Kourou, nella Guyana francese, hanno cominciato il loro lavoro, con le operazioni iniziali... continua

AerospazioITT fornirà sistemi di controllo per lancio missili
Cape Canaveral, USA - Assegnato un contratto da quasi 137 milioni di dollari
Lo Space and Missile Systems Center della Los Angeles Air Force Base, ha assegnato un contratto, con durata fino ad ottobre 2006, del valore di quasi 137 milioni di dollari all'industria statunitense... continua

AerospazioDonne: nello spazio molto meglio degli uomini
Mosca, Russia - Lo rivelano fonti autorevoli
Non si tratta di un omaggio al gentil sesso in occasione della festa della donna, che si celebra oggi, ma di una notizia diramata dal responsabile del programma di adattamento nello spazio dell'istituto... continua

AerospazioGoverno mette a rischio futuro settore Agenzia Spazio
Roma, Italia - E' quanto sostiene Nencini, segretario nazionale Fiom-Cgil
Questa è la preoccupazione espressa da Riccardo Nencini nel dichiarare che "Le importanti scelte di politica aerospaziale negli ultimi anni non trovano conferma negli indirizzi strategici dell'attuale... continua

AerospazioNuovi "occhi" per l'Hubble
Cape Canaveral, Usa - Tutto ok con la nuova centralina
"Abbiamo dato all'Hubble gli occhi per vedere fino ai confini dell'universo", con queste parole il cosmonauta John Grunsfeld ha descritto il positivo esito dell'operazione di sostituzione della centralina... continua

AerospazioIl "caldo" marzo dell'Agenzia aerospaziale russa
Mosca, Russia - Progress e due satelliti Usa in orbita a marzo
La Russia lancerà a marzo Progress, un vettore per il rifornimento di carburante della Stazione Spaziale Internazionale Iss, e due satelliti statunitensi. Progress, a bordo di un Soyuz lanciato dalla... continua

AerospazioIl costoso restyiling dell'Hubble
Cape Canaveral, Usa - 22 milioni di euro per il nuovo pannello solare
7,50mt x 2,50mt per 288 kg di peso, sono queste le dimensioni del nuovo pannello solare montato ieri sul telescopio spaziale Hubble dagli astronauti della missione Columbia. Oltre ai due pannelli (il... continua

AerospazioLa Russia presenta la prima cosmonave da turismo
Mosca, Russia - Il debutto in società sarà il 14 marzo
Il prossimo 14 marzo, in occasione della mostra di Jukovskij, la Russia presenterà la S-XXI, la prima navicella spaziale per voli sub orbitali da turismo. (m/cesn) continua

AerospazioIl grande ritorno di Ariane-5
Kourou, Guyana - Partito ieri con Envisat
La piattaforma scientifica Envisat, il più grande e costoso satellite europeo mai costruito, è stata accompagnata ieri in orbita dal razzo Ariane-5. Con un'altezza di 10 metri ed un peso di 9 tonnellate, E... continua

AerospazioE' partito stamattina il Columbia
Cape Canaveral, Usa - 7 astronauti verso l'Hubble
Con il lancio effettuato pochi minuti fa dalla base aerospaziale di Cape Canaveral (Florida), è partita la missione della navicella spaziale statunitense Columbia. I sette membri dell'equipaggio avranno... continua

AerospazioAriane-5 ed Envisat danno spettacolo
Firenze, Italia - Nottata per appassionati di spazio a Firenze
L'Istituto di Fisica Applicata del Cnr di Firenze ha organizzato per questa sera una nottata per gli appassionati di spazio. Con l'occasione del lancio di Envisat infatti, gli scienziati del "Nello Carrara"... continua

AerospazioNavetta spaziale Columbia: forse procrastinato il lancio
Cape Canaveral, Usa - Freddo e noie al carrello le cause del rinvio
L'inizio della missione della navicella spaziale Columbia, programmato per le 6.48 di domani mattina, potrebbe subire un ritardo di uno o due giorni. La decisione della Nasa sarebbe dovuta ad una duplice... continua

AerospazioAriane-5 torna in servizio con Envisat
Kourou, Guiana - Dopo una pausa a terra di sette mesi riparte giovedì
Dopo più di sette mesi trascorsi a terra per problemi tecnici, Ariane-5 tornerà in azione giovedì prossimo quando, lanciato dalla stazione spaziale di Kourou in Guiana, accompagnerà in orbita il satellite eur... continua

AerospazioMissione STS-109 pronta a decollare giovedì
Cape Canaveral, Usa - Il Columbia raggiungerà l'Hubble
La missione spaziale di riparazione del satellite Hubble, in codice missione STS 109, partirà ufficialmente dalla base spaziale di Cape Canaveral in Florida il prossimo 28 febbraio alle 18.48 ora locale. A... continua

AerospazioWind River a bordo della Iss
Torino, Italia - Il software della società californiana ha superato i test Nasa
Wind River, la società californiana che progetta e realizza sistemi operativi real-time, ambienti di sviluppo e software di connettività avanzata, è stata promossa dalla Nasa. L'X-38, il prototipo de... continua

AerospazioGuidoni vuole museo della scienza
Roma, Italia - Si appella al presidente della regione Lazio
Umberto Guidoni, il primo astronauta italiano a volare sulla stazione internazionale russa Iss, ha fatto appello ieri al presidente della regione Storace per la realizzazione di un museo della scienza. "Facciamo... continua

AerospazioMissione "Marco Polo"
Roma, Italia - Con Vittori, anche Vetrella, Rodotà e Ferracuti
Il presidente dell'Asi Sergio Vetrella, il direttore generale dell'Esa Antonio Rodotà e il capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica generale Ferracuti, sono tutti intervenuti alla conferenza stampa per... continua

AerospazioStazione Spaziale Internazionale
Mosca, Russia - Due astronauti americani a passeggio nello spazio
I due astronauti americani appartenenti all'equipaggio residente sulla Iss, la stazione spaziale internazionale, sono usciti per una ricognizione di 6 ore, secondo quanto dichiarato da un rappresentante... continua

AerospazioNsk Ltd-Ab SKF: firmata lettera d'intenti
Goteborg, Svezia - 75% delle azioni di Nsk Aerospace passerà alla società svedese
La Nsk Ltd, società inglese produttrice di componentistica aerospaziale, ha firmato una lettera d'intenti con la svedese AB SKF, in base alla quale la società di Nottingham cederà il 75% delle azioni de... continua

AerospazioIl turismo spaziale apre al gentil sesso
Mosca, Russia - Come i suoi predecessori raggiungerà l'Iss
Secondo fonti ufficiali russe, una donna per la prima volta è candidata al volo turistico verso la stazione spaziale internazionale, Iss. La donna, che al momento si sta sottoponendo agli esami medici,... continua

AerospazioOzono: si assottiglia lo strato sopra il vecchio continente
Roma, Italia - L'allarme viene dall'Agenzia spaziale europea
"Nella prima settimana di febbraio lo strato di ozono sopra l'Europa si è assottigliato del 30%" hanno affermato fonti dell'Esa, l'agenzia spaziale europea. L'assottigliamento, un fenomeno periodico... continua

AerospazioIl Premio Alkan ad un ingegnere francese
Parigi, Francia - Per una modifica al sistema di guida di Ariane 5
L'ingegnere Sophie Mauffrey di 36 anni è stata insignita del Premio Alkan 2000 per il suo progetto di modifica al sistema di guida del lanciatore Eads Ariane 5 Plus. I fenomeni vibratori e la flessione... continua

AerospazioItalia-Usa: accordo sui satelliti
Roma, Italia - Joint venture Alenia-Teledisc
L'Alenia, industria aerospaziale italiana, e la Teledisc, società americana fornitrice di connessioni a banda larga wordlife, hanno firmato un accordo per la costruzione di due satelliti medium-Earth-Orbit. L'accordo... continua

AerospazioL'Esa cerca 14 volontari
Roma, Italia - L'esperimento consiste nel passare tre mesi a letto
L'European Space Agency è alla ricerca di 14 volontari pronti a sdraiarsi per ben tre mesi, onde simulare i mutamenti fisiologici in cui incorrono gli astronauti durante le missioni spaziali. Le caratteristiche... continua

AerospazioUn altro astronauta italiano
Roma, Italia - Sarà Roberto Vittori dell'ESA
Roberto Vittori, viterbese trentottenne, sarà il secondo astronauta italiano dopo Umberto Guidoni. Vittori ha superato le selezioni dell'ente spaziale europeo nel 1998 e raggiungerà la stazione spaziale A... continua